Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
Effettivamente oltre 98 db è alto come rumore per vedere se il tuo terminale omologato è ancora efficiente devi vedere sul libretto i db ruportati se li supera non sei in regola neanche in strada forse per deterioramento dell terminale (lana di vetro) se cosi è anche in strada cadrebbe l'omologazione..........ma a parte cio il corso è servito?
il codice della strada prevede una misurazione ad una distanza definita che mi sembra sia 1 metro e ad un regime di rotazione del motore che comunque non è quello massimo. ed è per questo motivo che in strada sei in regola.
in pista il discorso è diverso, si è sempre a regime massimo e ci sono normative nazionali che definiscono il livello di rumore max ammissibile, ricordo però che si parla di media giornaliera, per cui posso girare, per un'ora, con una moto che fa un gran casino e poi non girare più, ed ecco che la media si abbassa.
Altro discorso riguarda le deroghe che i circuiti hanno come numero di giornate extrarumore, solitamente poche e quindi dedicate alle manifestazioni importanti come gare ufficiali.
E per finire, il poblema rumore degli autodromi, spesso è valtato e misurato dall'arpa solo quando l'impianto non è ben accettato dal vicinato.
imola polemiche a nonfinire causa residenti
varano idem come sopra
mugello si gira sempre
misano si gira sempre
frase fatta "2 pesi 2 misure"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maverick65
ma vi sembra possibile che la triumph italia ignori o quasi un forum con quasi 4000 iscritti???
ma vi sembra possibile, benchè sia sicuro che leggano, che da milano non ci facciamo sapere nulla a riguardo??
ma vi sembra possibile che il sommo director Mario Lupano non si colleghi almeno in queste occasioni e sombri il campo con notizie sicure e di prima mano???
mi lascia veramente perplesso questo atteggiamento
CONCORDO CON TE LINO!!
ALMENO CI DICANO" RAGAZZI LA LEGGE DICE QUESTO, CI SONO I FONOMETRI E SE VOLETE GIRARE IN PISTA MONTATE GLI SCRICHI ORIGINALI:sick: "
Fanno tante storie con i turni in pista...ma forse non si accorgono del casino che si fa fuori, tra burn out e menate varie...anche in piena notte!!!!!!!:biggrin3:
mah!!!
-
..................dimenticavo......"E con Carmichael come fanno???"gi fanno montare lo scarico originale...oppure fa i numeri con uno scooter della Kimco...o ancora meglio della Chicco!!????:wacko: :wacko: :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hummerspeed
..................dimenticavo......"E con Carmichael come fanno???"gi fanno montare lo scarico originale...oppure fa i numeri con uno scooter della Kimco...o ancora meglio della Chicco!!????:wacko: :wacko: :wacko:
Credo che sia anche una questione di numeri: una sola moto che gira per il circuito anche se con lo scarico aperto fa un determinato rumore: 25 moto con scarico aperto ne fanno molto di piu, specialmente in lontananza, anche se tutte hanno lo scarico con db-killer.
Inoltre Kevin fa le stesse cose con lo scarico di serie, e forse anche bendato con un braccio legato dietro la schiena, evidentemente il problema non rigurarda lui piu di tanto...
Purtroppo la questione non è chiara, o meglio lo sembrerebbe, ma non lo è: infatti a sentire molti (me copmpreso) basterebbe montare il dbkiller sul proprio scarico per essere a posto, ma a quanto pare, vista la recente esperienza di RRBruno a Varano ciò potrebbe non essere sufficiente. E' tuttavia possibile (ma non chiedetemi chi e come facciano...) che certe ditte producano scarichi omologati un po "ottimisti" che in realtà superano la soglia massima di rumore consentito (o almeno quello consentito dalla pista) oppure che certi dbkiller con il tempo e con il passare dei km perdano di efficacia magari a causa del deterioramento della lana di vetro interna al silenziatore, ma sinceramente lo dubito.
Io personalmente andrò al T-Day con i miei Shark aperti, e se voglio girare gli metto il dbkiller. Se poi mi verrà impedito lo stesso di girare (e spero di no) metterò un tappo di sughero nei silenziatori oppure mi dedicherò ad altro: se tuttavia andassi a Varano espressamente per girare in pista monterei gli scarichi originali, così non avrei sorprese. So che non è il massimo, ma pare l' unica alternativa per essere certi di poterlo fare.
-
WWW.KIMCOCHEPASSIONE.COM
:risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2:
-
Mi viene troppo da ridere....
C'erano una volta i circuiti di moto...
Mi sa che tra non molto non ci resta che fare il
CARROZZINA DAY, si si, tutti noi con le rispettive carrozzine che facciamo un bel megaraduno.
CON DB KILLER...:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
-
E' una bella menata... in effetti poi a Varano sono super precisini...un amico una volta non ha potuto proprio girare...non c'è stato verso!!!
Vabbé...io 99/100 avrò lo scarico originale..alimite quello originale aperto.... vedremo...
-
Chissà ai piloti della cup.....
-
Se a Varano fanno tutte ste storie vuol dire che non mi vedranno mai:ph34r: :ph34r: :ph34r:
Tralaltro come pista non è nemmeno un granche, spero che Triumph sposti il T-Day in un altro circuito alla faccia loro.
-
sono in parte daccordo con questa nuova regola... d'altra parte i rumori delle moto che girano al massimo con gli scarichi aperti sono veramente tremendi!!!