Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelik57
Buon giorno a lei Ody, per il primo quesito da lei posto il mio consiglio è : Ricoprire la superficie del pavimento soggetta alle macchie/usura con tappeto/i (kilim o di pari fattura) di dimensioni adeguate per nascondere le imperfezioni da lei citate, aspettando decisioni più oculate e dispendiose, (qualora il difetto in questione sia all'esterno della sua dimora usare un decerante/decappante per cotto da esterni, sfregare uniformemente fino al completo unificarsi delle tonalità cromatiche).
Per la folta schiera di abitanti piedizampemuniti il consiglio è pattine per tutti !
Per il sabato a venire il consiglio è di bere con smoderazione e portarsi attaccato al collo una targhetta con num. tel casa, indirizzo del proprio domicilio e mutande di ricambio .
Per finire, al primogenito prossimo alla maggiore età il consiglio è di spiegargli tutto del sesso (spiegandogli che l'onanismo che a lui tanto gli aggrada è piacevole ma che il gioco di squadra è meglio), preparare in tempo un regalo alto di valore ma non di prezzo . Auguri anticipati da parte mia al giovine Telemaco .
Spero di non averla annoiata con miei consigli :biggrin3:
La Saluto con rinnovata stima .
Angelik il tuttologo di casa .
Lei non mi delude mai.
per caso......è ancora single ??
:wub:
-
Lana di acciaio superfine : quella che si usa per lucidare i mobili ... Passata a freddo e con un po' di pasta iosso ... Che lo dico a fà ... Tanto non vi entra in testa :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2ofaces
Lana di acciaio superfine : quella che si usa per lucidare i mobili ... Passata a freddo e con un po' di pasta iosso ... Che lo dico a fà ... Tanto non vi entra in testa :dry:
messere agevoli particolari, cortesemente.
mi delucidi. (anche senza lana di acciaio, magari)
:biggrin3:
-
Un diluente e un pezzo di pvc ( plastica dura) che non graffia la cromatura, io l'ho tolta così.
Non usare paste abrasive o grattando forte si rovina la cromatura.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luke72
:incaz:
Ciao a tutti,
ebbene si...la mia zavorrina distrattamente ha appoggiato la scarpa nello scarico rovente e ci ha lasciato un po' di suola/gomma...sulle prime la tentazione di lasciarla a piedi e' stata forte ma poi ho bestemmiato un po' e via via mi e' passata....:cuore:
consigli su come rimuovere il tutto ?
stesso problema ereditato sulla mia bonnie presa usata,cmq ho comprato una pasta per cromature della arexsons,la metti su un po di ovatta o su un panno di cotone e strofini...tutto a moto fredda ovviamente.cmq ci vuole un po di pazienza ma il risulato è ottimo...fidati...ah la pasta l'ho pagata sui 6 euro