Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: suola nello scarico

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    Accendere la moto, poi quando si sono scaldati i collettori con una paglietta di ferro (quelle per lavare le pentole e indossare dei guanti di cuoio) sfregare e tutta la gomma appiccicata sugli scarichi resterà sulla paglietta
    Si ma si riga anche lo scarico, io proverei sempre a caldo, con quei raschietti per padelle, credo siano in teflon, fatti apposta per non rigare le padelle appunto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    vabbè ho capito. conoscendomi sarei capace di fare un danno di centinaia di euro.

    faccio così, mi tengo la gomma sulla marmitta e buonanotte. tanto che me ne frega, non l'ho neppure mai lavata la moto. Avrà un'aria più vissuta.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di driffter
    Data Registrazione
    24/07/11
    Località
    Castel di Casio (Bo)
    Moto
    Black Betty America Special + R NineT
    Messaggi
    1,544
    me lo ha fatto anche la mia donna

    con sorriso fabbricato su misura e sostenuto con impalcatura ho dovuto dire "Non fa nulla AMORE"
    te la do io l'America. Black Betty

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di andy shock
    Data Registrazione
    03/05/10
    Località
    chieti (CH), ma giro a Firenze
    Moto
    speedmaster efi 2008
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    Accendere la moto, poi quando si sono scaldati i collettori con una paglietta di ferro (quelle per lavare le pentole e indossare dei guanti di cuoio) sfregare e tutta la gomma appiccicata sugli scarichi resterà sulla paglietta
    Ma lavorando la gomma a caldo non si rischia di fare il "pastone"?
    Gli amici veri si contano sulle dita di una mano, per i nemici basta il medio

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Citazione Originariamente Scritto da andy shock Visualizza Messaggio
    Ma lavorando la gomma a caldo non si rischia di fare il "pastone"?
    No, bisogna agire con movimenti rapidi e facendo in modo di non passare due volte lo stesso lato della paglietta, per un effetto termico la gomma semi liquefatta si trasferisce sulla superficie più fredda, se si ha paura di rigare i collettori usando la paglietta fine si può usare un panno spesso e ruvido .
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    Buongiorno Angelik,
    il mio problema è questo:
    il pavimento di casa, in cotto toscano, presenta in alcune zone macchie più chiare, dovute probabilmente a sostanze che hanno corroso la patina protettiva acida data con il trattamento iniziale.
    cosa posso fare per risolvere il problema, considerato che:
    non voglio ripetere il trattamento,
    ho una folta schiera di abitanti bipedi e quadrupedi che gira per casa,
    sabato 7 sono al raduno TCP,
    e il mio figlio maggiore a dicembre compie diciotto anni ?

    graziie per i tuoi consigli sempre preziosi.


  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    marche
    Moto
    Moto Guzzi Cardellino
    Messaggi
    216
    latta di benzina e cerino.


    scherzi a parte, è vera sfiga! La soluzione più soft forse è la pistola ad aria calda e spatola.
    Ultima modifica di tripaul; 04/09/2013 alle 14:46

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di scramblu
    Data Registrazione
    27/09/08
    Località
    lecce
    Moto
    scrambler '06 (prima) bonneville '07 (poi) all carbs
    Messaggi
    1,372
    Parlo per esperienza perchè ci sono passato, anche se il problema l'ho avuto sui collettori. Fai così: parti per un lungo giro e rilassati, al ritorno troverai gli scarichi ben caldi. Prendi un rotolo di scottex e ripiegane 3/4 strappi poi bagnali ben bene e sfregali sullo scarico rovente (più caldo è, meglio agisce occhio a non scottarti). Fatto! Vedrai che funziona

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Citazione Originariamente Scritto da Odysseo Visualizza Messaggio
    Buongiorno Angelik,
    il mio problema è questo:
    il pavimento di casa, in cotto toscano, presenta in alcune zone macchie più chiare, dovute probabilmente a sostanze che hanno corroso la patina protettiva acida data con il trattamento iniziale.
    cosa posso fare per risolvere il problema, considerato che:
    non voglio ripetere il trattamento,
    ho una folta schiera di abitanti bipedi e quadrupedi che gira per casa,
    sabato 7 sono al raduno TCP,
    e il mio figlio maggiore a dicembre compie diciotto anni ?

    graziie per i tuoi consigli sempre preziosi.
    Buon giorno a lei Ody, per il primo quesito da lei posto il mio consiglio è : Ricoprire la superficie del pavimento soggetta alle macchie/usura con tappeto/i (kilim o di pari fattura) di dimensioni adeguate per nascondere le imperfezioni da lei citate, aspettando decisioni più oculate e dispendiose, (qualora il difetto in questione sia all'esterno della sua dimora usare un decerante/decappante per cotto da esterni, sfregare uniformemente fino al completo unificarsi delle tonalità cromatiche).
    Per la folta schiera di abitanti piedizampemuniti il consiglio è pattine per tutti !
    Per il sabato a venire il consiglio è di bere con smoderazione e portarsi attaccato al collo una targhetta con num. tel casa, indirizzo del proprio domicilio e mutande di ricambio .
    Per finire, al primogenito prossimo alla maggiore età il consiglio è di spiegargli tutto del sesso (spiegandogli che l'onanismo che a lui tanto gli aggrada è piacevole ma che il gioco di squadra è meglio), preparare in tempo un regalo alto di valore ma non di prezzo . Auguri anticipati da parte mia al giovine Telemaco .
    Spero di non averla annoiata con miei consigli
    La Saluto con rinnovata stima .
    Angelik il tuttologo di casa .
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Dedebon
    Data Registrazione
    01/08/13
    Località
    Verbania
    Moto
    Bonneville Jet Black (anno 2010)
    Messaggi
    56
    ciao,
    fai scaldare un po' la moto di modo che si scaldano i collettori.
    Una volta caldi usa un pezzetto di legno (per capirci, tipo lo stecchetto/bastoncino del ghiacciolo o qualcosa di simile) e rimuovi piano piano la gomma, utilizzando tutte le volte un pezzetto di legno pulito, altrimenti la spalmi sul collettore.

    Alla fine se hai fatto in bel lavoro al massimo vedi leggermente la macchia dove c'era la gomma.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •