Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
ma, come ho visto ultimamente, l'assicurazione convenzionata è pubblicizzata all'interno dei concessionari....quindi un minimo controllo a ciò che Triumph stessa pubblicizza dovrebbe esserci per una questione di serietà...
(ora pubblicizzano Triumph Easy ma è uguale)
Sono d'accordo su questo.
Pero' qui non si sta parlando di DISSERVIZI, ma solo di prezzi non in linea con il mercato.
O meglio: in linea o piu' bassi (forse, sicuramente non nel mio caso) il primo anno, e poi aumentati.
In quest'ottica uno che parte senza classe di merito e vede che ha convenienza con SW, l'anno dopo se aumenta passerà ad una assicurazione tradizionale... nella peggiore delle ipotesi ha rimandato di un anno il pagamento di un premio a prezzo "pieno".
Diverso è chi abbandona la propria classe BM, magari già bassa, per passare ad una poliza senza BM a fronte del risparmio di.......... quanto? Sarei curioso di saperlo.
In questo caso concordo che sarebbe bene sapere subito a cosa si va incontro, ma aggiungo che uno è anche tenuto ad informarsi per conto proprio!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
però la logica del doversi parare il cul.... dalle fregaure di chi ti vende la roba ha contribuito in parte a ridurci così
Non si tratta di pararsi il culo, si tratta di non farsi accecare da un facile risparmio (sapendo che nessuno regala niente) e spendere mezza giornata per informarsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe1975
Faccio un esempio: io nella vita mi occupo della vendita di climatizzatori e, purtroppo, ho decine di concorrenti.
Immaginiamo che per convincere un cliente ad acquistare un mio prodotto io gli garantisca che per l'installazione può usufruire di un tecnico con me convenzionato che monterebbe la macchina per 100 euro. Il cliente acquista il climatizzatore ma il tecnico, di sua iniziativa, comunica al cliente che il costo del montaggio è di 250 euro.
Secondo voi il cliente si arrabbierebbe con il tecnico oppure con me?? (...ovviamente tutto questo è successo davvero...)
Intendo con questo dire che, anche se Triumph non ha una responsabilità diretta, ha comunque il dovere di controllare perché, alla fine, è proprio lei che si è avvantaggiata: infattio vi ho accennato che ero in ballo fra Harley a 440 euro e Triumph a 660...la mia scelta è caduta su Triumph perché raffrontando 660 contro 440 comunque ero spinto emotivamente più verso Triumph...se avessi dovuto confrontare, però, gli 890 attuali contro i 440 di Harley forse la scelta sarebbe stata diversa...
Ciao a tutti
l'esempio non è proprio calzante visto che per il primo anno ti hanno effettivamente fatto il prezzo comunicato. E' come se il cliente da te citato aspetti un anno a farsi installare il condizionatore e si lamentasse del fatto che non è più 100 euro come comunicato 1 anno prima....i prezzi non sono immutabili nel tempo.
A meno che l'accordo non dica altrimenti, con gli anni successivi le cose possono cambiare. E tu non credo che sia a conoscenza di cosa preveda l'accordo stipulato tra Triumph e l'Assicuratore.
Come dicevo, se siete tanti ad essere insoddisfatti ditelo a Triumph. Magari non succederà nulla, magari cambiano perchè vede che sono in tanti a lamentarsi e capiscono di star perdendo l'immagine.
-
Io quando a marzo ho rinnovato per la prima volta la polizza con Safe Weels ho pagato lo stesso, anzi un po' meno perché ho calato il valore del furto.
La possibilità di fare quella assicurazione mi era stata indicata dal concessionario quando acquistai la moto usata, ma senza nessuna garanzia di convenienza. Mi dissero che secondo loro era buona e con quel broker di milano assicuravano le loro moto e vetture. Mi diedero il link dicendomi di provare se volevo a fare il preventivo. Per cui non capisco il problema con Triumph o i suoi concessionari. E non capisco nemmeno il rincaro, ma adesso non ho i dati per andare a fare un preventivo online.
-
Mah...dico la mia...
1)Triumph non centra nulla,i soggetti in essere sono diversi,potrebbe essere che chi in Triumph ha stipulato il programma SWP o la convenzione che dir si voglia non evesse completamente chiaro l'evoluzione della classe di merito ma abbia unicamente guardato al prezzo.
2)Chi ha comprato SWP ha fatto lo stesso,per convenienza o per superficialità.Bastava leggere le condizioni di polizza e far qualche domanda.
3) E' chiaro che alla Royal Sun Alliance,la compagnia che c'è dietro al programma SWP, i conti non son tornati,poco hanno incassato in relazione a quanto hanno pagato,lo dimostra anche il fatto che la nuova convenzione è prestata a prezzi più alti(Harley è probabilmente meno sinistrosa e certamente può contare su di un numero ben maggiore di assicurati,pertanto i conti tornano e costa meno).
4) Qui(su TCP) il discorso è stato sviscerato in più di un Thread e a qualche conclusione si era giunti più o meno tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Sono d'accordo su questo.
Pero' qui non si sta parlando di DISSERVIZI, ma solo di prezzi non in linea con il mercato.
O meglio: in linea o piu' bassi (forse, sicuramente non nel mio caso) il primo anno, e poi aumentati.
è questo che mi fa incavolare........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
è questo che mi fa incavolare........
Cosa, l'aumento di prezzo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Cosa, l'aumento di prezzo?
si l'aumento in una percentuale troppo esosa....fatto per accalappiare il cliente il primo anno e poi....
-
Faccio una domanda a chi accusa di superficialità nella stipula del contratto: secondo voi se avessi chiesto l'anno scorso alla RSA se quest'anno aveva intenzione di aumentare del 35% il premio loro mi avrebbero risposto tranquillamente di si??
Quanto alla responsabilità di Triumph Italia (e non del concessionario che alla fine ha fatto solo il suo mestiere...), responsabilità indiretta naturalmente, se permettete questa c'è perché una cosa è il comportamento avuto dall'amico "paper" al quale il concessionario ha detto sostanzialmente "se ti può interessare c'è questa possibilità ma valuta tu i pro e i contro" mentre nel mio caso alla mia questione "non so se comprare la moto perché ho il problema dell'assicurazione" mi è stato risposto "per quella non preoccuparti perché ci pensiamo noi".
Ciò che contesto, dato che faccio lo stesso lavoro, è che la SWP è stata usata come argomento di vendita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
si l'aumento in una percentuale troppo esosa....fatto per accalappiare il cliente il primo anno e poi....
E poi lasciarlo andare.
Insomma... non hai firmato un contratto pluriennale, ora non c'e' nemmeno l'obbligo della disdetta anticipata come una volta, sei libero di scegliere quanto pagare cosi' come le compagnie sono libere di scegliere quanto chiedere ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe1975
Faccio una domanda a chi accusa di superficialità nella stipula del contratto: secondo voi se avessi chiesto l'anno scorso alla RSA se quest'anno aveva intenzione di aumentare del 35% il premio loro mi avrebbero risposto tranquillamente di si??
No io mi riferivo ad informarsi circa i pro e contro di fare una assicurazione senza bonus malus.
Le fluttuazioni di prezzo le considero assolutamente ininfluenti, e non argomentabili.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe1975
Ciò che contesto, dato che faccio lo stesso lavoro, è che la SWP è stata usata come argomento di vendita.
Se e' cosi' sono d'accordo: troppa leggerezza da parte del venditore.
Il che pero' non è mica una novità eh...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
si l'aumento in una percentuale troppo esosa....fatto per accalappiare il cliente il primo anno e poi....
caro jamex se tu sei un nuovo cliente di quest'anno ti applicheranno la tariffa aumentata ... quindi era l'anno scorso che il premio era più basso a prescindere dell'anzianità di polizza:w00t:
pensaci Giacomino :lingua: