Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
io non ho minimamente nemmeno l'idea di offendere!!! la frase non è riferita a te ma alla gente che evade! era per dire che l'evasione passa sempre per delle scuse da entrambe le parti, mi sono espresso con troppa sufficienza. io sono un imprenditore e dato che pago tutto fino all'ultimo centesimo mi da un pò fastidio la generalizzazione. dipendenti o no siamo tutti CITTADINI, quando una persona decide che gli va bene il nero è evasore allo stesso modo di chi lo fa, questa era la mia frase. i pro e i contro dipendenti/imprenditori non sono sicuramente snocciolabili così in 2 frasi comunque
Ok, capito il senso.:oook:
Hai ragione che qualcuno chiede il nero. Ma semplicemente gli si può dire di no. Quindi in queste transizioni una maggiore responsabilità secondo me è del professionista.
Come ho già detto, non ci sono i buoni da una parte o dall'altra.
E' proprio il classico e banale "l'occasione fa l'uomo ladro"
Hai ragione pure sul fatto che il tema è complesso per trattarne in poche righe.
Però ci manca proprio il senso della collettività...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Ok, capito il senso.:oook:
Hai ragione che qualcuno chiede il nero. Ma semplicemente gli si può dire di no. Quindi in queste transizioni una maggiore responsabilità secondo me è del professionista.
Come ho già detto, non ci sono i buoni da una parte o dall'altra.
E' proprio il classico e banale "l'occasione fa l'uomo ladro"
Hai ragione pure sul fatto che il tema è complesso per trattarne in poche righe.
Però ci manca proprio il senso della collettività...
tutto vero, solo che siccome ho conosciuto tanta gente veramente veramente bassa culturalmente ho capito che uno dei pericoli più grandi sono le generalizzazioni perchè così facendo si crea disinformazione e populismo spiccio che a me fa sempre paura, la collettività e il senso civico si creano con informazione e aprendo la mente anche se comporta "perdita di tempo", parlo anche per i politici e chiunque abbia il potere di decidere, ci sono situazioni da evasione e situazioni da fame, passando da situazioni di pura ingiustizia! ad esempio ti posso garantire che io che batto tutti gli scontrini in birreria cosi facendo pago più tasse di quel che devo perchè il ricarico lo stato lo calcola in maniera sommaria, io per senso civico lo faccio lo stesso ma mi sento defraudato, se mia moglie sta male non ha diritto a malattia e se chiamo mio fratello a sostituirla è nero? anche se sto pagando l'inps a mia moglie? e sui soldi che io do a mio fratello che poi risulteranno reddito nonostante non sia vero? questi sono solo esempi ma giusto per dare un idea di quello di cui parlo... e poi senti di milionari con la casa all'estero che patteggiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Ok, capito il senso.:oook:
Hai ragione che qualcuno chiede il nero. Ma semplicemente gli si può dire di no. Quindi in queste transizioni una maggiore responsabilità secondo me è del professionista.
Come ho già detto, non ci sono i buoni da una parte o dall'altra.
E' proprio il classico e banale "l'occasione fa l'uomo ladro"
Hai ragione pure sul fatto che il tema è complesso per trattarne in poche righe.
Però ci manca proprio il senso della collettività...
La responsabilità è anche del privato!
se l'imbianchino di turno, ti dice che senza fattura risparmi dei soldi (che tanto non detrai), ed il privato accetta è colpa del privato! nessuno lo obbliga! il fantastico libero arbitrio!
Diciamo che il colpevole sopra di tutti è lo stato!
Se il privato potesse detrarre tutte le spese dal 730, penso che tutti accetterebbero volentieri le fatture!
Poi ovvio lo stato poi deve garantire un controllo sui prezzi, perchè ci sarà sempre il furbacchione di turno!
E preciso, non diciamo che ci rimetterebbe lo stato, perchè se il privato detrae, avrebbe più soldi da spendere (quindi iva che ritrona allo stato) ed il professionista verserebbe maggiore iva sempre allo stato! etc etc.
certo i maggiori benefici sicuramente si vedranno nel lungo periodo, non certo il giorno dopo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
tutto vero, solo che siccome ho conosciuto tanta gente veramente veramente bassa culturalmente ho capito che uno dei pericoli più grandi sono le generalizzazioni perchè così facendo si crea disinformazione e populismo spiccio che a me fa sempre paura, la collettività e il senso civico si creano con informazione e aprendo la mente anche se comporta "perdita di tempo", parlo anche per i politici e chiunque abbia il potere di decidere, ci sono situazioni da evasione e situazioni da fame, passando da situazioni di pura ingiustizia! ad esempio ti posso garantire che io che batto tutti gli scontrini in birreria cosi facendo pago più tasse di quel che devo perchè il ricarico lo stato lo calcola in maniera sommaria, io per senso civico lo faccio lo stesso ma mi sento defraudato, se mia moglie sta male non ha diritto a malattia e se chiamo mio fratello a sostituirla è nero? anche se sto pagando l'inps a mia moglie? e sui soldi che io do a mio fratello che poi risulteranno reddito nonostante non sia vero? questi sono solo esempi ma giusto per dare un idea di quello di cui parlo... e poi senti di milionari con la casa all'estero che patteggiano
Ti assicuro che non sono un fondamentalista e condivido in pieno il timore delle generalizzazioni e del populismo (che detesto)
E sono d'accordissimo su quello che dici e che hai spiegato alla perfezione.
Non avevo prorpio capito il tuo primo post.
Sta di fatto che di evasori ce ne sono davvero troppi e culturalmente è vero anche che non abbiamo nemmeno esempi fulgidi e specchiati...
A me quando non fanno lo scontrino sale il nervoso per me e per le persone che mi stanno vicino e fatturano tutto come fai tu del resto.
Tra l'altro su la7 parlano proprio di questo ora...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Ti assicuro che non sono un fondamentalista e condivido in pieno il timore delle generalizzazioni e del populismo (che detesto)
E sono d'accordissimo su quello che dici e che hai spiegato alla perfezione.
Non avevo prorpio capito il tuo primo post.
Sta di fatto che di evasori ce ne sono davvero troppi e culturalmente è vero anche che non abbiamo nemmeno esempi fulgidi e specchiati...
A me quando non fanno lo scontrino sale il nervoso per me e per le persone che mi stanno vicino e fatturano tutto come fai tu del resto.
comunque siamo d'accordissimo: di evasori ce ne sono troppi troppi troppi. e di gente che mi dà dell'idiota perchè batto lo scontrino ne è pieno!
diciamo che se le tasse fossero eque sarebbe più facile accettare la cosa. a me il nervoso viene quando non mi fanno la ricevuta ma non ti dico il nervoso quando la finanza è venuta a fare un controllo in pieno stile retata la sera del 20 dicembre alle ore 21.30 (non trovando nulla che non andasse, nè precedenti in 5 anni) a me che dichiaro tutto alla luce del sole dalle fatture ai corrispettivi a perfino i piccoli lavoretti di restauro. in un ora che sono stati li hanno spaccato il capello (e le palle)e non ti dico la difficoltà di lavorare in quella situazione. e mi sono chiesto "chi li ha mandati?" perchè questa è l'italia, se sei onesto vieni trattato peggio perchè fai un torto a chi non lo è!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
comunque siamo d'accordissimo: di evasori ce ne sono troppi troppi troppi. e di gente che mi dà dell'idiota perchè batto lo scontrino ne è pieno!
diciamo che se le tasse fossero eque sarebbe più facile accettare la cosa. a me il nervoso viene quando non mi fanno la ricevuta ma non ti dico il nervoso quando la finanza è venuta a fare un controllo in pieno stile retata la sera del 20 dicembre alle ore 21.30 (non trovando nulla che non andasse, nè precedenti in 5 anni) a me che dichiaro tutto alla luce del sole dalle fatture ai corrispettivi a perfino i piccoli lavoretti di restauro. in un ora che sono stati li hanno spaccato il capello (e le palle)e non ti dico la difficoltà di lavorare in quella situazione. e mi sono chiesto "chi li ha mandati?" perchè questa è l'italia, se sei onesto vieni trattato peggio perchè fai un torto a chi non lo è!
A chi ti da dell'idiota dovresti rispondere che è il peggior danno di questo paese...
E sull'equità delle tasse...come darti torto?
Vabbè, alla prima gita che faccio dalle tue parti ci beviamo su una birra insieme...
Minchia se non mi fai lo scontrino......:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
poenta e vin fa sangue fin
COZZ E LMON FANN CRESH U CIDDON
-
Credo che la verità stia nel mezzo...
Innanzitutto che tutti debbano pagare le tasse fino all'ultimo centesimo è doveroso, l'evasione va condannata sempre e comunque e come tale gli evasori.
Poi, grazie ai nostri governanti della minchia (e all'elettorato che li ha messi in quelle posizioni), abbiamo un imposizione fiscale elevatissima.. e le cose non faranno che peggiorare se continueranno loro, perché solo di quello sono capaci.. ovvero proseguire con il metodo "aumentiamo le tasse per aumentare le entrate".. peccato che, visto il continuo crollo del Paese, il problema evidentemente non è aumentare le entrate, ma diminuire le uscite.
Il fatto che le tasse non risolvano il problema è grazie agli sprechi, alla gestione scellerata delle risorse economiche, il tutto grazie all'incompetenza di tutti gli utlimi governi.
Questo comunque non rende meno grave l'evasione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
tra le tante affermazioni prive molto opinabili di questo tizio ne estrapolo una che a parere mio le supera tutte.
Terzo mito: “Se pagassero tutti pagheremmo di meno”. Falso. Logicamente, contabilmente e storicamente falso. Immaginiamo che da domani ogni persona, impresa e partita Iva inizi a pagare fino all’ultimo centesimo quanto richiesto dallo Stato italiano, dal canone Rai fino ai contributi sulle ripetizioni di matematica dello studente universitario. L’Italia sarebbe più ricca? Ovviamente no: molte imprese e molti esercizi commerciali semplicemente chiuderebbero, molte transazioni private (a partire dai lavori di baby-sitting e da molti affitti di studenti fuorisede) si rivelerebbero non più sostenibili e sparirebbero dal mercato, il Pil italiano scenderebbe di diversi punti percentuali in pochi mesi. Sul brevissimo termine, tuttavia, potrebbe anche esserci un aumento delle entrate statali.
se io (dipendente) iniziassi a non pagare più il canone RAI e potessi evitare il salasso sullo stipendio costituito dalla ritenuta alla fonte, sarei sicuramente più ricco
questo sicuro come la merda
e la cosa mi fa girare non poco i coglioni... visto che, anche volendo, evitare le tasse in busta paga non posso
-
Se pagassimo il doppio, ruberebbero il doppio. :oook: