Ocio che quello vi fotte tutti i voti.....
Visualizzazione Stampabile
mi domando cosa gliene fotte a mio zio Peppuccio sapere che il PD organizza un convegno nazionale che chiavi in mano costa 400.000,00 euro dei nostri sudati denari
che oltretutto mio zio è contrario al latrocinio dei suoi denari da parte di una politica sanguisuga e, come se non bastasse, se gli dico che i dati sono on line mi dice di andare affanculo a me e alla tecnologia che lui c'ha il problema della dentiera che non può aggiustare perché c'ha la pensione minima di 476,32 euro al mese ed è costretto a lavare a mano i pannoloni usa e getta perché gliene forniscono 24 all'anno
come se lui cacasse e pisciasse 2 volte al mese
Allora non hai proprio capito niente... :dry:
Matteo sta a Silvio, come Rockfeller stava a Luis Moreno...
https://kiriosomega.files.wordpress....e-il-corvo.jpg
Sai quante notti insonni ha dovuto passare il povero Silvio per imparare la pronuncia toscana?
:lingua:
dalle alpi a lampedusa è tutto un magna magna nonostante la pubblicazione dei rendiconti :oook:
non a caso esiste già la corte dei conti
non a caso i partiti politici e i sindacati sono associazioni di diritto privato senza obbligo di bilanci
e nonostante sia già accessibile a tutti un qualunque onere a carico della pubblica amministrazione non si evitano casi come questo
Il presidente vuole 5 blindate. Costeranno un milione e mezzo
Il presidente vuole 5 blindate Costeranno un milione e mezzo - Live Sicilia
sai che consolazione sapere che un millantatore ci fa sapere quanto del nostro denaro butta al macero
flag, possiamo anche ipotizzare che l'ultima boutade di matteo sia una sparata un po' demagogica? con gli opportuni distinguo ovviamente prima c'era uno che creava un milione di posti di lavoro all'anno e annunciava più mignotte per tutti, oggi c'è uno che annuncia pareti di cristallo dei luoghi di potere, ma che in fondo sempre minchiate dice.
quando leggo che il partito di rutelli aveva una cassa di decine di milioni di euro (nostri soldi), un uomo che politicamente contava lo 0,0000003% e che un tesoriere ha pensato bene di fottersene solo 20 di milioni dei nostri soldi divento pazzo.
Impiccamento. E' la più importante asfissia meccanica, l'occlusione delle vie aeree è determinata dalla compressione del collo esercitata da un laccio posto in tensione dal peso della vittima o di parte di esso.
Modalità d'impiccamento. Un mezzo flessibile (corda, cinghia, filo di ferro, lenzuolo, asciugamani) viene fissato con un estremo ad un punto elevato, l'altra estremità viene annodata ad ansa che può eventualmente restringersi se il nodo è a scorrere. L'individuo si porta in una posizione elevata, fa passare il capo dentro l'ansa, quindi si abbandona nel vuoto.
L'impiccamento si dice completo se il corpo è interamente sospeso nel vuoto, incompleto quando una parte è appoggiata al suolo. Se il nodo corrisponde alla nuca è detto tipico, per converso atipico se si trova in posizione laterale o anteriore. Si parla di impiccamento interrotto quando la rottura del laccio o l'intervento di un soccorritore ne impediscono la conclusione fatale, di simulato per sospensione del cadavere.
Fisiopatologia. La morte da impiccamento è rapida e riconducibile a tre fattori:
1) fattore asfittico: il laccio, in genere posto nello spazio tiro-joideo, sposta indietro ed in alto l'osso joide e la base della lingua che premendo contro il palato ed il faringe occlude le vie aeree (kg 3-4). Tale fattore non è indispensabile, infatti muoiono per impiccamento anche soggetti tracheostomizzati.
2) fattore circolatorio: l'occlusione delle carotidi (kg 3,5-5), ed eventualmente delle vertebrali (kg 30) provoca un'anossia cerebrale con perdita immediata della coscienza. La chiusura delle giugulari (kg 2) causa una stasi venosa acutissima del territorio cefalico.
3) fattore neuro-vegetativo: la stimolazione del vago e dei recettori seno-carotidei può produrre l'arresto immediato del cuore con morte da inibizione riflessa. In alcuni rari casi sono state riscontrate lesioni del bulbo o del midollo spinale da lussazione atlanto-epistrofea o di altre vertebre cervicali per strappo sul laccio dopo una caduta da una discreta altezza (impiccamenti giudiziari).
Segni dell'impiccamento. Il segno più caratteristico è il solco, dovuto alla compressione del laccio sul collo, che persiste nel cadavere anche dopo la rimozione del laccio. Il solco è molle quando la compressione è stata esercitata da un laccio soffice e largo; è duro, permanganaceo ed escoriato se il laccio aveva una superficie scabra e consistente. Il solco è obliquo dal basso in alto, ineguale perchè più profondo a livello dell'ansa e degradante verso il nodo, discontinuo perchè si interrompe a livello del nodo dove la forza di trazione discosta il laccio dalla cute. Si osservano anche solchi orizzontali nell'impiccamento incompleto in atteggiamento prono.
Non vi è nessun'altra soluzione se non gli "ARDITI DEL POPOLO".