Visualizzazione Stampabile
-
Ciao nella mia a4 sline 1900 TDI 6 marce 130 cv con mappa di. Circa 190 cv mi dava ogni tanto lo stesso problema finché un giorno si e spenta e non ripartita dopo mezza giornata e' ripartita per rispegnersi dopo due ore.
In Audi hanno bestemmiato per una settimana.
Alla fine il problema era la pompa tandem,praticamente il sistema di iniezione.
Costo circa 400 euro ora e un gioiello da 280000 km
E ti posso dire che ancora va' come un missile.
Unica accortezza una volta al mese ci butto con 20 euro di gasolio una latta di acetone
In quanto gli additivi sono composti da quello in percentuale
Io esagerò ma mai un problema
Ciao
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
perchè?
l'acetone è utilizzato da molti pompisti per lavare gli iniettori oltre al fatto che gli additivi sono perlopiù composti di acetone...attenzione...non quello per lo smalto delle donne...acetone puro in lattina da comprare in ferramenta (o Brico, Leroy Merlin)
momo ha detto ottimamente...
-
acetone,ottima idea....grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
acetone,ottima idea....grazie
Che non ci devi fare il pieno Urash, basta poco :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
potrebbero essere molte cose...ma un controllo delle seguenti non dovrebbe essere costoso e cioè:
filtro gasolio ho fatto tagliando 2 settimane fa e penso che l'abbiano cambiato
pressione pompa gasolio questa potrebbe essere una cosa da controllare in quanto mi sto informando leggendo varie discussioni su forum audi e questa ipotesi è spuntata fuori più volte
eventuale tendenza a creare bolle d'aria nel circuito di alimentazione
debimetro (concordo che in genere dà un altro tipo di problema ma solo perchè oltre un certo livello di sporcizia la centralina manda il motore in protezione e non sale di giri)
valvola egr sporca, cambiata nuova al tagliando 2 settimane fa
sensori temperatura aria, pressione aria, temperatura motore
iniettori (a 240.000 km pulitissimi non dovrebbero essere)
a 240.000 km il motore è ancora a posto se lo hai trattato bene...io ho un 2000 common rail di VW che ha fatto 315.000 km in 6 anni (rimappato 5 anni fa), mai un problema di rilievo (condotti di aspirazione sporchi a parte)...ho fatto una pulizia casereccia degli iniettori un paio di mesi orsono e da allora con un litro di gasolio percorro 2 km in più rispetto a prima...con 70 litri viaggiando intorno ai 100km /h di media faccio tranquillamente 1300/1400 km...calcolati da pieno a pieno perchè il computer dà percorrenze più ottimistiche...
Io lo tratto non bene di più per un motivo semplicissimo non ho soldi per cambiare (ma nemmeno se li avessi) la macchina!
Faccio 90% autostrada a 120/130 km/h!
Cmq di tutta questa storia mi stupisce il fatto che il capofficina non mi abbia proposto i controlli che mi hai consigliato Tu (che poi sono gli stessi che ho letto nelle discussioni in forum audi)!
Cmq se hai tempo di controllare pure i miei di iniettori te la porto volentieri :fisch:
PS grazie :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
secondo me: o valvola egr che si intasava parecchio sui motori ignettore-pompa
oppure che sia il filtro antiparticolato andato?
Per fortuna sono esente da filtro antiparticolato :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
momo30
Ciao nella mia a4 sline 1900 TDI 6 marce 130 cv con mappa di. Circa 190 cv mi dava ogni tanto lo stesso problema finché un giorno si e spenta e non ripartita dopo mezza giornata e' ripartita per rispegnersi dopo due ore.
In Audi hanno bestemmiato per una settimana.
Alla fine il problema era la pompa tandem,praticamente il sistema di iniezione.
Costo circa 400 euro ora e un gioiello da 280000 km
E ti posso dire che ancora va' come un missile.
Unica accortezza una volta al mese ci butto con 20 euro di gasolio una latta di acetone
In quanto gli additivi sono composti da quello in percentuale
Io esagerò ma mai un problema
Ciao
La citano parecchio nelle discussioni che ho letto :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
nel gasolio attuale c'è una quantità di merda incredibile, tra cisterne con infiltrazioni, qualità del gasolio a picco.....
non tutti gli additivi sono validi, alcuni non fanno nulla, altri funzionano.... se c'era acqua o tracce di questa è molto probabile che abbia rovinato gli iniettori.
La mia ex macchina a 270.000 km aveva problema simile ed era un iniettore andato....
in ogni caso tra i vari additivi mi sono trovato bene con il metabond per il trattamento carburante (c'è sia per benzina che gasolio) e poi l'additivo per il motore.
sgrat sgrat :sad:
-
scusa pelledorso, per il tuo problema non so come aiutarti purtroppo :(
però visto che c'è un po' di gente che sembra saperne sicuramente più di me.... mi permetto di intromettermi nella discussione per un consulto ;)
sono ormai 15 mesi che devo cambiare il volano della mia audi A3 2.0 tdi dsg ( 6 marce automatica) anno 2005 con 190.000 km
adesso mi son deciso, anche perché non voglio tirare ulteriormente la corda ;).......
consigli sul da farsi ??? modi per spendere il meno possibile....?? prendere i pezzi io e farli montare dite sia possibile??
ringrazio già anticipatamente per eventuali risposte, mi scuso ancora per l'intromissione non volevo creare una nuova discussione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
scusa pelledorso, per il tuo problema non so come aiutarti purtroppo :(
però visto che c'è un po' di gente che sembra saperne sicuramente più di me.... mi permetto di intromettermi nella discussione per un consulto ;)
sono ormai 15 mesi che devo cambiare il volano della mia audi A3 2.0 tdi dsg ( 6 marce automatica) anno 2005 con 190.000 km
adesso mi son deciso, anche perché non voglio tirare ulteriormente la corda ;).......
consigli sul da farsi ??? modi per spendere il meno possibile....?? prendere i pezzi io e farli montare dite sia possibile??
ringrazio già anticipatamente per eventuali risposte, mi scuso ancora per l'intromissione non volevo creare una nuova discussione.
Io son andato a leggermi qualche discussione x il mio problema su questo forum
Audi Sport Club Forum - Powered by vBulletin
prova anche tu :oook:!
Tornando al mio problema oggi son stato da un "pompista" che mi prospetta 3/4 possibili interventi non x niente economici :cry:!
Dalla pompa del gasolio (solo pezzo d ricambio oltre 500 euri) alla verifica della pompa/iniettori 3/4cento euri, se fosse un iniettore minimo son 500 euri, cablaggi elettrici.............. cmq mi confermava che la centralina non rileva se c'è un iniettore rotto!
Cmq domani ho un'altra alternativa; tramite un mio collega (responsabile del parco auto della nostra azienda) e grazie a suo fratello che ha un salone vendita auto domani mi metterò in contatto con un ispettore autogerma (che gestisce zona toscana) magari mi sa dare qualche dritta :sad:
-
certo che audi sta davvero scadendo,un mio collega ha l audi a4 tira bestemmie ogni giorno