Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ci sono un sacco di piani della discussione diversi
c'e' quello etico-morale, magari collegato allo scenario mondiale-aziendale
c'e' quello societario-azionario
c'e' quello economico industriale
e mi sembra che i discorsi sui "prestiti" alla fiat siano un po' deboli: quei prestiti sono stati dati "ante marchionne", a managers molto meno criticati di lui, e sono serviti come merce di scambio per mantenere posti di lavoro improduttivi o crearne di nuovi in aree nelle quali in caso contrario fiat non si sarebbe nemmeno sognata di aprire una concessionaria.
ognuno puo' avere la sua convinzione-opinione, ma ritengo che molti non sappiano nemmeno che tipo di lavoro fa questo signore
essendo fca una societa' per azioni, inoltre, ricordo che queste cose non se le decide da solo, ma sono deliberate da un consiglio di amministrazione, che ovviamente immagino riteniate popolato di pazzi.
trovo, per finire, che ci sia gente che guadagna le stesse cifre per offrire molto meno, e non vedo le stesse critiche
ma siamo al bar, e quindi ...........mi indigno, che vergogna, prima ridacci i soldi, ecc.ecc.
mi indigno anche io, ma prima dimmi , visto che c'e' chi muore di stenti, qual'e' la retribuzione limite dell'indignazione..........sai mai che caschi anch'io fra quelli che si devono vergognare?
flag, a mia memoria non ricordo di un manager che ha accumulato una quota rilevante della società per la quale lavora. questo qui ha l'1,2% e non stiamo parlando del bar del corso. Credo che ci sia stata sempre una distinzione (non scritta ma considerata vincolante) tra management e proprietà. Certo nulla di illecito, però un fatto appare a me chiaro: se costui volesse riuscirebbe a sfilare la maggioranza azionaria agli attuali proprietari che (per oggettivi limiti e anche perché ormai soggiogati dal personaggio) sono ormai in pugno al marchionne.
rimane il fatto che dal punto di vista industriale mi ricorda quel padrone della vacca che gli speme le minne per ottenere la maggiore quantità di latte possibile oggi, incurante del fatto che domani alla vacca verrà la mastectomia e latte non ne darà più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Poi.. Senza tanta demagogia si dovrebbe sapere quanto persone come lui o Berlusconi devolvono in beneficenza.
Molto più di quanto ci si immagina.
Ma di questo nessuno tiene mai conto.
hai ragione , peccato averne pochi di personaggi cosi ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Se li è' guadagnati.
Lavora per una azienda ormai multinazionale che cresce.
Non parliamo dei miliardi rubati con le ns. tasse per salvare ogni anno le banche dei compiacenti amici della politica.
Quindi non mi scandalizzo per nulla , anzi.
Mi scandalizzo quando vedo un ex Telecom prendere qualche milionate di pensione o banchieri che hanno evaporato i risparmi di milioni di persone prendere premi e buone uscite.
Marchionne e' un manager eccezionale e potete pure criticarlo quanto volete.
La Fiat l'ha salvata lui e non ci sono balle che reggano.
Basta vivere nell'ambiente invece di bere la solita propaganda da rosiconi prevenuti.
Senza Marchionne la Fiat sarebbe stata spazzata via almeno 10 anni fa.
E quindi di disoccupati oggi c'è ne sarebbero decisamente di più.
Poi.. Senza tanta demagogia si dovrebbe sapere quanto persone come lui o Berlusconi devolvono in beneficenza.
Molto più di quanto ci si immagina.
Ma di questo nessuno tiene mai conto.
No Tony, lui sta indebitando le società oggi scaricando sul domani la restituzione dei prestiti obbligazionari. Ha razionalizzato licenziando. Quello che oggi appare un successo industriale potrebbe diventatare un dramma futuro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Poi qualcuno si chiede perchè siamo in crisi, perchè uno sputo di Fiat 500 costa 13.000 euro, perche i poveri Cristo che hanno un reddito di 10.000 euro evadono le tasse, perchè sto stronzo fa domicilio in svizzera e non paga un centesimo in italia, perche quel gran coglione di napolitano lo ha fatto anche cavaliere del lavoro e perchè uno che prende uno stipendio del genere assume, nella sua villa, dei giardinieri italiani pagandoli un terzo del salario minimo.
se bestemmio mi bannano a vita
-
il problema non è lo stipendio del sig Marchionne , quanto la sussistenza minima degli esseri umani non tutelati
-
Visto dov'era Fiat prima di lui
Anche il doppio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Se li è' guadagnati.
Lavora per una azienda ormai multinazionale che cresce.
Non parliamo dei miliardi rubati con le ns. tasse per salvare ogni anno le banche dei compiacenti amici della politica.
Quindi non mi scandalizzo per nulla , anzi.
Mi scandalizzo quando vedo un ex Telecom prendere qualche milionate di pensione o banchieri che hanno evaporato i risparmi di milioni di persone prendere premi e buone uscite.
Marchionne e' un manager eccezionale e potete pure criticarlo quanto volete.
La Fiat l'ha salvata lui e non ci sono balle che reggano.
Basta vivere nell'ambiente invece di bere la solita propaganda da rosiconi prevenuti.
Senza Marchionne la Fiat sarebbe stata spazzata via almeno 10 anni fa.
E quindi di disoccupati oggi c'è ne sarebbero decisamente di più.
Poi.. Senza tanta demagogia si dovrebbe sapere quanto persone come lui o Berlusconi devolvono in beneficenza.
Molto più di quanto ci si immagina.
Ma di questo nessuno tiene mai conto.
ma come è possibile che gli si permetta di andare in altri paesi a lasciare là i soldi quando la fiat ci ha dissanguato per anni ?
i discorsi dell' italia che ha una pressione fiscale alta e bisogna andarsene per la fiat non valgono mi spiace , perchè ha contribuito a tutto questo scempio
se gli operai venivano licenziati negli anni addietro, la fiat moriva ? mi sta bene vuol dire che ti innovi e ti dai una mossa
per fare qualcosa di nuovo sennò via , non si puo mantenere per decenni una azienda
a sto punto mantengo direttamente gli operai che mi costano molto meno
e questo ora prende baracca e burattini e se ne va all' estero ?? come si permette di spostare una azienda STATALE ???
con tutti i soldi dati lo stato doveva fare come fincantieri entrare in società e zitti tutti
allora che IMPONGA di portare tutte le aziende in italia e far lavorare gli italiani , e se qualche operaio non fa un cazzo a casa con 2 calci in culo
scusa lo sfogo , ma certe cose mi fanno girare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Se li è' guadagnati.
Lavora per una azienda ormai multinazionale che cresce.
Non parliamo dei miliardi rubati con le ns. tasse per salvare ogni anno le banche dei compiacenti amici della politica.
Quindi non mi scandalizzo per nulla , anzi.
Mi scandalizzo quando vedo un ex Telecom prendere qualche milionate di pensione o banchieri che hanno evaporato i risparmi di milioni di persone prendere premi e buone uscite.
Marchionne e' un manager eccezionale e potete pure criticarlo quanto volete.
La Fiat l'ha salvata lui e non ci sono balle che reggano.
Basta vivere nell'ambiente invece di bere la solita propaganda da rosiconi prevenuti.
Senza Marchionne la Fiat sarebbe stata spazzata via almeno 10 anni fa.
E quindi di disoccupati oggi c'è ne sarebbero decisamente di più.
Poi.. Senza tanta demagogia si dovrebbe sapere quanto persone come lui o Berlusconi devolvono in beneficenza.
Molto più di quanto ci si immagina.
Ma di questo nessuno tiene mai conto.
imho non giustifica uno stipendio 31000 volte quello di un suo dipendente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Bastava che noi italiani, fossimo scesi in piazza, non permettendo che i nostri soldi finissero alla Fiat, (però in questo caso voleva dire tanti italiani e tante famiglie senza lavoro).
Bastava che tutti noi ci fossimo rivoltati contro la fusione con la Chrysler (ancora molte persone senza lavoro)
Basta non comperare più le macchine che produce la Fiat (ed anche in questo caso, molte famiglie saranno senza lavoro).
Bastava soltanto che la Fiat chiudesse.....
Bastava fare questo........
Facendo così, vedevate che il Sig. Marchionne non percepiva, uno stipendio così sostanzioso......
Per concludere, la Fiat è un'azienda privata, ed i suoi dirigenti, li paga per quanto vuole, e per quanto valgono.....
questo ragionamento sarebbe valido per una azienda che non prende(o ha mai preso) un solo euro dallo stato e soprattutto non ha dipendenti tenuti per anni in cassaintegrazione a spese dello stato e messi lì in standby in attesa di lavorare qualche giorno quando serve per poi ripiombare nella cassaintegrazione mentre nelle ditte estere lavorano a ritmo pieno...se poi parliamo di "valore" non è che ci volesse un luminare per fare quello che ha fatto maglionne...più che altro ci voleva uno che anche se di auto non ci capisce una beata mazza (celebre fu la sua uscita sul brand Lancia) avesse/ha la faccia come il culo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
No Tony, lui sta indebitando le società oggi scaricando sul domani la restituzione dei prestiti obbligazionari. Ha razionalizzato licenziando. Quello che oggi appare un successo industriale potrebbe diventatare un dramma futuro.
appunto...per fare questa operazione ci voleva solo uno con una grossa faccia da culo...non un manager esperto in automobili...(oltretutto dopo tutto quello che è successo in questi anni oggi assume un migliaio di persone e la stampa nostrana subito a fare la hola :wacko:) mi ricorda un pò i nostri politicanti quando per risanare le LORO malefatte mettono nuove tasse...troppo facile...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Poi qualcuno si chiede perchè siamo in crisi, perchè uno sputo di Fiat 500 costa 13.000 euro, perche i poveri Cristo che hanno un reddito di 10.000 euro evadono le tasse, perchè sto stronzo fa domicilio in svizzera e non paga un centesimo in italia, perche quel gran coglione di napolitano lo ha fatto anche cavaliere del lavoro e perchè uno che prende uno stipendio del genere assume, nella sua villa, dei giardinieri italiani pagandoli un terzo del salario minimo.
ne ho vista una in concessionaria con motore 2 cil colore rosso sfacciato e tettino a 16000 euro...la 500L con il motore 1.3 mtj si avvicina ai 20000 euro...per non parlare della 500x che nella versione 4x4 si accosta ai 30000 euro...:wacko: ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
ok, quindi qualsiasi occupato anche precario si deve vergognare
ottimo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
A parte il paragone con chi muore di stenti...si resta basiti nel vedere che questo signore da solo possa percepire uno stipendio 31000 volte quello dei suoi dipendenti...dipendenti che tra le altre cose non brillano per stipendi stratosferici...tanto per fare un paragone l'AD di VW group prende 15 milioni (che è sempre una cifrona ma cmq la metà di quello che si intasca maglionne) ma i suoi dipendenti solo di bonus si portano a casa 7500€ l'anno...+ lo stipendio... che in linea di massima è il doppio di quello degli omologhi italiani...
Hai detto bene...quelli del CDA sono pazzi...da legare...e dovrebbero iniziare a darsi una sana regolata...per quanto possa gestire società ecc il suo stipendio è fuori qualsiasi misura...allora ad un chirurgo che con il suo operato decide della vita di una persona quanto dovremmo dare?...invece guadagnano una miseria...(per dire)
ohhhhhhh, ci siamo arrivati dunque...
nel mio mondo lo si dovrebbe pagare quanto vale.............legge della domanda e dell'offerta
e di chirurghi, a meno di non parlare di pochissimi al mondo, ce ne sono molti di piu' di marchionne
che piaccia o no
sono apertoa considerare un mondo diverso, e a valutare una tua proposta per le retribuzioni e la relativa criticita' - valutazione delle professionalita'
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Bastava che noi italiani, fossimo scesi in piazza, non permettendo che i nostri soldi finissero alla Fiat, (però in questo caso voleva dire tanti italiani e tante famiglie senza lavoro).
Bastava che tutti noi ci fossimo rivoltati contro la fusione con la Chrysler (ancora molte persone senza lavoro)
Basta non comperare più le macchine che produce la Fiat (ed anche in questo caso, molte famiglie saranno senza lavoro).
Bastava soltanto che la Fiat chiudesse.....
Bastava fare questo........
Facendo così, vedevate che il Sig. Marchionne non percepiva, uno stipendio così sostanzioso......
Per concludere, la Fiat è un'azienda privata, ed i suoi dirigenti, li paga per quanto vuole, e per quanto valgono.....
basta poco.......che ce vo?!?
:wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
il problema non è lo stipendio del sig Marchionne , quanto la sussistenza minima degli esseri umani non tutelati
vedi che piano piano ci arrivi?
apriamo quindi un altro 3d, che ò'argomento qui mi sembra un pochino OT
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
ma come è possibile che gli si permetta di andare in altri paesi a lasciare là i soldi quando la fiat ci ha dissanguato per anni ?
i discorsi dell' italia che ha una pressione fiscale alta e bisogna andarsene per la fiat non valgono mi spiace , perchè ha contribuito a tutto questo scempio
se gli operai venivano licenziati negli anni addietro, la fiat moriva ? mi sta bene vuol dire che ti innovi e ti dai una mossa
per fare qualcosa di nuovo sennò via , non si puo mantenere per decenni una azienda
a sto punto mantengo direttamente gli operai che mi costano molto meno
e questo ora prende baracca e burattini e se ne va all' estero ?? come si permette di spostare una azienda STATALE ???
con tutti i soldi dati lo stato doveva fare come fincantieri entrare in società e zitti tutti
allora che IMPONGA di portare tutte le aziende in italia e far lavorare gli italiani , e se qualche operaio non fa un cazzo a casa con 2 calci in culo
scusa lo sfogo , ma certe cose mi fanno girare
:wacko::wacko::wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
imho non giustifica uno stipendio 31000 volte quello di un suo dipendente
questo ragionamento sarebbe valido per una azienda che non prende(o ha mai preso) un solo euro dallo stato e soprattutto non ha dipendenti tenuti per anni in cassaintegrazione a spese dello stato e messi lì in standby in attesa di lavorare qualche giorno quando serve per poi ripiombare nella cassaintegrazione mentre nelle ditte estere lavorano a ritmo pieno...se poi parliamo di "valore" non è che ci volesse un luminare per fare quello che ha fatto maglionne...più che altro ci voleva uno che anche se di auto non ci capisce una beata mazza (celebre fu la sua uscita sul brand Lancia) avesse/ha la faccia come il culo...
appunto...per fare questa operazione ci voleva solo uno con una grossa faccia da culo...non un manager esperto in automobili...(oltretutto dopo tutto quello che è successo in questi anni oggi assume un migliaio di persone e la stampa nostrana subito a fare la hola :wacko:) mi ricorda un pò i nostri politicanti quando per risanare le LORO malefatte mettono nuove tasse...troppo facile...
ne ho vista una in concessionaria con motore 2 cil colore rosso sfacciato e tettino a 16000 euro...la 500L con il motore 1.3 mtj si avvicina ai 20000 euro...per non parlare della 500x che nella versione 4x4 si accosta ai 30000 euro...:wacko: ...
ma la fiat e' stata nazionalizzata ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Se li è' guadagnati.
Lavora per una azienda ormai multinazionale che cresce.
Non parliamo dei miliardi rubati con le ns. tasse per salvare ogni anno le banche dei compiacenti amici della politica.
Quindi non mi scandalizzo per nulla , anzi.
Mi scandalizzo quando vedo un ex Telecom prendere qualche milionate di pensione o banchieri che hanno evaporato i risparmi di milioni di persone prendere premi e buone uscite.
Marchionne e' un manager eccezionale e potete pure criticarlo quanto volete.
La Fiat l'ha salvata lui e non ci sono balle che reggano.
Basta vivere nell'ambiente invece di bere la solita propaganda da rosiconi prevenuti.
Senza Marchionne la Fiat sarebbe stata spazzata via almeno 10 anni fa.
E quindi di disoccupati oggi c'è ne sarebbero decisamente di più.
Poi.. Senza tanta demagogia si dovrebbe sapere quanto persone come lui o Berlusconi devolvono in beneficenza.
Molto più di quanto ci si immagina.
Ma di questo nessuno tiene mai conto.
Quindi sostieni che guadagnando meno avrebbe reso meno? Dai Tony su, fai il bravo. Oltre una soglia è tutto in valore assoluto. Non mi dire che gli hanno dato 30 perchè 10 non valorizzava il suo lavoro.
Tra 10 e 30 milioni che differenza fa? Non stiamo parlando di mila euro, la cui differenza sarebbe tantissima ma di milioni, dati a chi oltretutto di milioni gia' ne ha altrettanti.
Parliamo di niente.