Visualizzazione Stampabile
-
Mic , c' è anche l' Harley 883 .
Non dico che deve piacere a te o ad altri del forum , ma spesso viene usata nei confronti motociclistici con la Bonneville .
In fondo ( se piace la linea ) è una moto ben fatta , completa , e ad un prezzo inferiore della Triumph.
Oltre che essere mooolto personalizzabile ,ma lì i costi si impennano .
E per quel che riguarda le giapponesi , non tutti i bikers comprano la moto per il valore sull' usato
-
Io credo che un forum più autocritico di questo difficilmente si trovi (leggasi come complimento ovviamente).
Sposo pienamente il discorso ad esclusione fatto da Mic, che non è propriamente un complimento per le nostre amate (?), perché prendere qualsiasi cosa per esclusione o perché tiene bene il prezzo rivendendola, non è il massimo. Ma io non rientro in questa categoria.
Tornassi a quel bellissimo giorno del 2010, la riprenderei ad occhi chiusi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Il paragone non è proprio calzante.
I termini corretti sarebbero : come mai se una lombarda (esempio) ti ha fatto godere come un riccio ma ti ha attaccato la gonorrea, mentre una friulana sana come un pesce ti ha fatto godere con moderazione tu hai la testa alla lombarda?
Ecco.
La lombarda (sempre esempio) è stata la mia BSA del 56, sempre rotta e bisognosa di costosissime cure, eppure cavalcarla, quando me lo permetteva, mi dava emozioni forti.
Le bmw, sane come pesci o quasi, confortevoli, veloci e parche, mi davano soddisfazioni ma non grandissime emozioni.
La bonnie mi emoziona, sia in movimento che da ferma.
La Guzzi v65sp è stata la moto più insignificante posseduta.
La nuova v7 mi piace molto, ma poi guardo quei cilindretti e alzo le spalle.
Avessero almeno le teste tonde!
Chiedo venia, volevo quotare il tuo post (12), intendendo che se hai schifato la Guzzi da te acquistata (non voglio sapere il perché della scelta di quel modello) per le sue magagne non è detto che tutte le Guzzi facciano pena, come le BMW non sono tutte dei gioielli, per quanto riguarda l'estetica dei modelli da te citati non v'è dubbio che in fatto di scarrafoni i tedeschi non li batte nessuno :biggrin3:
Comunque sia al cuor non si comanda .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miano81
Le Efi crolleranno e i carburatori brinderanno!!!:w00t:
Sarà.....ma quando ero in ricerca della mia bonnie (circa 2 mesi fa) trovavo solo carbs con montagne di Km e parecchio vecchiotte ed i prezzi erano inferiori alle efi più recenti......ergo la valutazione ufficiale va in base all'anno di produzione, poi se uno vuole a tutti i costi una carbs può pagarla anche uno sproposito ed è contento.....il tutto ovviamente IMHO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
Mic , c' è anche l' Harley 883 .
Non dico che deve piacere a te o ad altri del forum , ma spesso viene usata nei confronti motociclistici con la Bonneville .
In fondo ( se piace la linea ) è una moto ben fatta , completa , e ad un prezzo inferiore della Triumph.
Oltre che essere mooolto personalizzabile ,ma lì i costi si impennano .
E per quel che riguarda le giapponesi , non tutti i bikers comprano la moto per il valore sull' usato
C'avevo pensato, quando da più giovane di adesso abitavo a Bergamo e prevedendo il ritorno in terra di sicilia con l'avanzare degli anni, mi vedevo su una Harley 883, con un gilet di pelle, capelli lunghi al vento, forse un tatuaggio...chessò un serpente o una testa di morto sull'avambraccio affrontare un tranquillo viaggio nelle assolate strade siciliane.
Un coast to coast, da Trapani a Siracusa.
Ne parlai a cena con mia moglie, che mi ascoltò con molta benevolenza e alla fine del mio appassionato discorso mi disse dolcemente:
Non dire minchiate, guardati allo specchio, come sei adesso...e pensa a come sarai fra quindici anni.
E calò il silenzio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
c'è ancora qualcuno che a fine giugno 2015 è disposto a pagare 9990 euro per una t100 o 10190 euro per una scrambler o una thruxton?
Beh, le se da immatricolare quest'inverno si trovavano a 6700 euro su moto.it. Chi ne spende 10190 per una moto nuova, qualunque essa sia è un pollo a prescindere. La moto è come gli sci o i costumi da bagno e va comprata rigorosamente fuori stagione e mai al debutto. Se poi uno è qncora più furbo la cerca usata. Ma son cose da non dire o le occasioni non si trovano più.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Scusate...io sono un po' fuori dai prezzi, e parlo da ignorante.
Con 10,000 euro cosa potrei comprare?
Con 10000 euro puoi comprare due bonneville usate, o una bonneville e una brutale 750 del 2004, o un tmax del 2300 una bonneville usata e una vespa gtranturismo 300
Volendo prendi un varadero 1000, una bonneville, un tmax del 2007 cosi hai la turistica endurona la classica e lo scooter.
Con 10000 euro puoi prendere una moto uso pista una da cross una da trial e la solita bonneville da 5000 euro.
Spenderne 10000 per una sola e nuova è un non senso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiesto
Il fatto è che queste stronze di Mc tengono pure bene l'usato, capite? .
Funziona cosi fino a quando regge la moda, poi fanno il tonfo come tutte le moto . Quando è uscita , non se la filava nessuno e tutti prendevano le spped oggi van di moda le classic e le speed usate non tengono più il prezzo. O sei lungimirante e la vendi ora o quando cala il mercato avrai i due soldi che prendono tutti con la moto fuorimoda. Prova a vendere un iphone 4 adesso se ci riesci.. È lo stesso ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dani64
Sarà.....ma quando ero in ricerca della mia bonnie (circa 2 mesi fa)
Tu non fai testo, hai comprato la moto nel momento sbagliato ovvero all'apice della stagione. È come andare in gastronomia la vigilia di natale alle 19.50 ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Funziona cosi fino a quando regge la moda, poi fanno il tonfo come tutte le moto . Quando è uscita , non se la filava nessuno e tutti prendevano le spped oggi van di moda le classic e le speed usate non tengono più il prezzo. O sei lungimirante e la vendi ora o quando cala il mercato avrai i due soldi che prendono tutti con la moto fuorimoda. Prova a vendere un iphone 4 adesso se ci riesci.. È lo stesso ;)
Vabbè dai il paragone con l'iPhone non lo fare perché quello è un mondo che si rinnova ogni tre secondi e di iPhone fanno il nuovo modello ogni anno. Della Bonneville non fanno il nuovo modello più potente e migliore ogni anno, gli cambiano solo due colori e via. Poi che reggono il mercato solo perché vanno di moda è risaputo, purtroppo.
Bisognerebbe ragionare un attimo sulla moda del classico, e per quanto durerà, o se non avrà mai fine perché oggi si mischia tutto, anche nell'arredamento e nei vestiti.
Se qualcuno riesce a prevedere la fine della moda, è meglio dare in c**o all Bonnie prima che sia troppo tardi, in effetti.
Cmq bravo, come ragionamento non è sbagliato, e io stesso c'ho pensato una marea di volte a questo concetto: sono lungimirante. Credo.
-
Nel senso che tira dal 2001 e che, come è stato per il transalp, arriva un momento in cui, sul mercato, nuovi prodotti spostano l'attenzione verso altre categorie. Non sottovalutare la ducati scrambler. Non piace ai puristi, ma sono le masse che fanno il balore dell'usato
-
No, io non sottovaluto la RnineT più che la Ducati Scrambler. Purtroppo (per Triumph) è fatta veramente bene, e loro inseguono adesso. Ho la sensazione che neanche con la nuova serie di Mc potranno stargli appresso. Ma è ancora tutto da vedere. E poi...ti prego, smettiamo di smerdare le Mc perché sennò giuro che la vendo e prendo una Hypermotard, mi sto ammalando per questa moto. È sempre stata una mia fissa.
Se vedessi come è venuta su la mia Bonnie capiresti. Tutta colpa di mia moglie, che 3 anni fa mi incastrò in questo casino delle Mc, quando stavo per prendere una Speed 2010 tutta nera con lo Zard e carbonio qua e là.
Ufffff....:dry:
-
E ha fatto benissimo.
Come sempre.