Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legsroses
non li si definisce in modo univoco, l'origine del nome è proprio nelle forme.. gli arancini sarebbero rotondi come le arance, le arancine invece dovrebbero essere coniche.. ci sono però province, in primis quelle dello stretto oppure le etnee, in cui sono noti col termine arancini.. ciò sempre e cmq ovvero indipendentemente se le forme sono rotonde o meno..
Le arancine tonde normalmente sono alla carne, e sono le classiche, quelle ovali al prosciutto e formaggio e quelle coniche agli spinaci. Questo almeno a Palermo.
Queste ultime due varietà sono variazioni introdotte le prime verso la metà degli anni settanta e le seconde in tempi molto più recenti, e vengono considerate con sufficienza dagli estimatori ortodossi delle arancine.
L'arancina pare che nasca a metà dell'ottocento come spuntino da consumarsi nei trasferimenti o nelle battute di caccia dei nobili, poiché per le sue caratteristiche è buona anche tiepida se non fredda ed inoltre si conserva abbastanza bene per tempi relativamente lunghi.
Infatti non è infrequente trovarne alcune che festeggiano il compleanno in bar poco frequentati.
-
mentre voi fate un trattato sul nome degli arancini io mo me ne pappo uno al sugo di carne ;)
-
@paolinux ti prego, cambia avatar, quel ragnazzo non si può guardare....
-
L'arancina è femmina e tonda.
chiedere a @gc57
FIne
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
@
paolinux ti prego, cambia avatar, quel ragnazzo non si può guardare....
Ci Son un po affezionato .. Dal 2006 .. Ma al mio rientro lo cambierò con qualcosa con meno zampe .. 😁
Comunque i migliori arancini/e assaggiati Son alla Norma ( pomodoro e melanzane ) una libidine
-
i ragni portano fortuna.......