Visualizzazione Stampabile
-
'
Citazione:
Originariamente Scritto da
Happyer71
Questa notte ho fatto un sogno; :biggrin3:
salivo per un passo alpino con la mia Explorer, guidavo allegro svelto rotondo dondolandomi tra una curva e l'altra motore in coppia sempre pieno, uscivo dai tornanti in 2ª 1800 giri senza strappi con lo scarico aftermarket che borbotta per bene trasmette il giusto suono del trecilindri alle orecchie e da lì al cervello e da lì al viso dove un sorriso stampato fa la mia brutta faccia un po' più guardabile :w00t:...salgo e raggiungo un Gs :dry:!
Il polso vuole ruotare più in fretta ma.. No, non voglio rompere l'incantesimo niente garette su strada, mi limito a stargli dietro il suo ritmo è allegro e mi accorgo che non soffro di complessi di inferiorità anzi uso meno il cambio di lui non per elasticità ma per allungo, ho qualche giro in più da sfruttare senza salire di marcia...
Arrivo in cima al passo e....magia :biggrin3:...c'è una pista!!!! Una pista:festaaa: non ci credo una pista in cima ad un passo!!!
Ma Dai!!!! É proprio un sogno!!
Non posso non entrare quando mi ricapita!!!!! Ed è gratis.....
Entro ...tutto gasato la mia anima da smanettone riemerge, il sorriso si fa serio, il dbkiller per magia Pammm, sparato via, qualche clik al mono ed alla idraulica delle forche quindi si parte...:ph34r:...
Prima seconda terza a 9000giri via sino alla 5ª sono già oltre i 200 e c'è ancora la 6ª ...225 e se non fosse per il limitatore andrebbe oltre...il motore suona e tira come una superbike di qualche anno fa!!!
il manubrio oscilla dondola un po il muso è leggero galleggia il senso di insicurezza mi pervade, e se sbacchetta?
Prima curva, staccata, affondo pericolosamente, la forcella alla faccia dei click va a tampone subito, il posteriore si alleggerisce il cerchio da 19 svirgola e l'ABS interviene a sproposito ( maledizione perché non l'ho disinserito prima di iniziare...). La frenata è lunga anzi lunghissima, tutto il peso della moto si sente trasferito sulla ruota anteriore e l'inserimento ormai fuori traiettoria in strada sarebbe stato un frontale sicuro:sick:..
piego ma la rotondità che apprezzavo tra i tornanti diventa lentezza ed inerzia di un pachiderma da 250kg..
Vedo il Gs non se la passa meglio..siamo lì, affonda meno ma alla fine è questione di metri.
Decido di smetterla è una tortura per me e per la moto, torno ai miei passi alpini dove se non esageri sei competitivo più di quanto serve realmente per divertirsi!!!
OK il racconto si fa noioso ....
ma se ti è piaciuto significa che la Explorer è la tua moto altrimenti ...be fai ancora in tempo a cambiare:oook::dubbio:
Io ho l'amarissima sensazione di avere sbagliato moto, sono tristissimo, peccato, mi piace tanto. Certo, prima di comprarla l'ho provata, ma ho troppo rispetto per la cosa altrui, oltretutto non ho la presunzione di salire su di una moto un unica volta e portarla al limite ravvisandone i deficit. Il comcessionario ci sta mettendo del suo per farmela scadere dal cuore. Poi farò un post specifico!
-
Happyer71! hai fatto il quadro della situazione!!!!!!!! Complimenti!!
-
La moto che devo vedere ed eventualmente prendere la vende cesari a Bologna che se non sbaglio è il concessionario di zona triumph è professionale è attendibile ,la moto la mette a 8900 è un buon prezzo?
Ciao
-
Per quanto mi riguarda tutti mi dicono che ho il polso pesante e con la Tiger mi trovo benissimo, mi diverto un sacco, la pecca principale però è la frenata se vuoi tirargli il collo. Per quanto riguarda il peso, se sei ben piazzato come hai detto non dovrebbe infastidirti
-
Forse una KTM Super Adventure 1290 sarebbe più appropriata a questo punto... ha più gomma, più freni, più motore, più elettronica e comunque non pesa più della Explorer. Anche la Adventure 1190 andrebbe meglio a dire il vero... scaldare scaldano entrambe... la KTM ha pure il cornering ABS che è una grande sicurezza in più se sai come usarlo:dubbio:
-
Forte si riesce ad andare, ma con moto completamente "nuda"
l'ho tirata ieri tornando da Torino in autostrada, senza borse laterali e senza bauletto, con parabrezza altro 227 km/h di più non và, mentre con le borse più di 180 è un incubo, si può fare la sparata a 190 ma poi subito gas chiuso visto che bacchetta e non poco....
cmq 4° fino a 205 km/h 5° piena fino a 220 km/h e 6° per l'alungo
-
Con il gs e ktm si con l Explorer no
Prendi la tiger sport e risparmi pure
L Explorer è un maxi enduro fantastico ma la guida sportiva nn è proprio il suo forte.
Pesa un botto sospensioni turistiche freni sufficienti.
Parlo ovviamente dopo averle provate;)
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
f.leon
Forte si riesce ad andare, ma con moto completamente "nuda"
l'ho tirata ieri tornando da Torino in autostrada, senza borse laterali e senza bauletto, con parabrezza altro 227 km/h di più non và, mentre con le borse più di 180 è un incubo, si può fare la sparata a 190 ma poi subito gas chiuso visto che bacchetta e non poco....
cmq 4° fino a 205 km/h 5° piena fino a 220 km/h e 6° per l'alungo
.... Nn in rettilineo ma in montagna
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
-
Non ho mai provato la tiger sport..mi chiedo:
frena meglio?
affonda meno?
è più maneggevole?
Se la risposta é si...perché é piu leggera o perche usa componentistica piu sportiva?
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Happyer71
Non ho mai provato la tiger sport..mi chiedo:
frena meglio?
affonda meno?
è più maneggevole?
Se la risposta é si...perché é piu leggera o perche usa componentistica piu sportiva?
:wacko:
ma perchè è tutta diversa! guardale, è così evidente! ;)