Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
nel mio negozio di fiducia di articoli sportivi invernali ha messo un cartello al suo interno
"prova scarponi da sci 25,00 euro"
e ha fatto bene, così come per il rivenditore di abbigliamento ed accessori moto, tutti andavano a provarsi la taglia e poi l'acquisto lo facevano in rete...
adesso se vai con l'intenzione di comprare veramente un casco non lo trovi della tua taglia perchè non vendendo non tengono magazzino
...e non tenendo magazzino non vendono, è il cane che si morde la coda; per forza la gente poi compra su internet.
Il negoziante "classico" se vuol sopravvivere all'avvento delle grandi catene e, ultimamente, delle vendite on line, deve offrire quel qualcosa in più (gentilezza, disponibilità, pazienza) che gli altri non offrono, anche a costo di "perder tempo" con un potenziale cliente anche se poi non compra niente.
Sono figlio di commercianti e, d'estate ai tempi delle superiori e poi durante l'università lavoravo con loro, e mia madre mi ripeteva "ricordati di sorridere sempre anche se non ne hai voglia, perché il cliente ha sempre ragione e dei tuoi problemi personali non gliene frega niente".
Non più tardi di sei mesi fa dovevo cambiare tutte le maniglie dei cassetti e sportelli della cucina (diciotto in tutto) perché con il tempo si erano ossidati (probabilmente mia moglie ci dava un prodotto sbagliato, anche se non me l'ha mai voluto confessare...): vado da un mio vecchio compagno di liceo, che ha un ferramenta vicino a casa mia, portandogli una maniglia e dicendo che me ne servivano diciotto, anche non uguali, bastava che fossero simili e con la stessa larghezza di quelle vecchie per far combaciare i fori nei cassetti: senza nemmeno controllare, mi dice con aria svogliata che non ce le ha e non saprebbe come procurarmele.
Mi accorgo che dietro alla maniglia c'è stampigliato il nome del produttore: tornato a casa, rapida ricerca su internet, ordinate e pagate con bonifico on line, due giorni dopo le avevo a casa.
E poi la gente si lamenta se deve tirar giù il bandone del negozio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
stai scherzando... vero ?!?!?!?
i negozi di scarpe sono stati i primi a farlo.
entri... provi il modello... vai su zalando (o similare) e ti compri le scarpe.
per il resto...
http://i.ebayimg.com/00/s/MTM1MFgxNj...V~Dru/$_57.JPG
costo 150€
con 100 gonfiaggi me lo sono ripagato (e abbassando il prezzo da 2€ a 1,5€ sono anche in regime di concorrenza)
Vuoi che uno che vede tra 2€ e 1,5€ non scelga quello più basso? (ammesso che gratis non ce ne saranno più perché andranno via via aumentando le richieste di gonfiaggio verso i gommisti che lo fanno ancora gratis)
Alché s'accenderà la miccia... "perché non c'ho pensato prima?"
Già mi vedo il brico (e tutti i suoi fratelli) presi d'assalto manco fosse la rivolta del pane de' I promessi sposi!!!
di conseguenza (avendo tutti un compressore) si scatenerà una corsa al gommista a prezzo più basso senza precedenti.
Avendo le gomme sgonfie anche le forze dell'ordine fiuteranno l'affare e vi aspetteranno sotto casa pronti con l'apposito attrezzo... e se c'è differenza di un pelodifica di millibar... ...zzi vostri!!!
Che macello!!!
E' l'inizio della fine!
HO PAURA!!!
-
Una volta tanto sono d'accordo con la teoria del Boss :oook:
-
proprio ieri parlavo con una ragazza che lavora in un locale appena aperto qua a PN
mi ha raccontato cose assurde
quindi immagino che non abbia tutti i torti a mettere un cartello cosi
ho amici che hanno attivta commerciali e anche li ne succedono di tutti i colori
prima di dire che ha fatto una stupidaggine bisognerebbe provare
io ho lavorato 1 mese in negozio , poi ho dovuto lasciar perdere sennò ogni giorno ammazzo l' idiota di turno
-
-
Ottimo esempio di guerra tra poveri!
Ma poi, dei due euro farà lo scontrino? Chi ha aperto la discussione, potrebbe provare... E se non fa lo scontrino... Ahi ahi ahi
-
Magari gonfia ad azoto[emoji16][emoji16]
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
proprio ieri parlavo con una ragazza che lavora in un locale appena aperto qua a PN
mi ha raccontato cose assurde
quindi immagino che non abbia tutti i torti a mettere un cartello cosi
ho amici che hanno attivta commerciali e anche li ne succedono di tutti i colori
prima di dire che ha fatto una stupidaggine bisognerebbe provare
io ho lavorato 1 mese in negozio , poi ho dovuto lasciar perdere sennò ogni giorno ammazzo l' idiota di turno
non è questo il punto...il punto è che il commercio con la diffusione dell'e-commerce è radicalmente cambiato...mettere il cartello "gonfiaggio a 2 euro" o "prova indumento a 25 euro" non solo non risolve il problema ma se possibile lo amplifica allungando ancora di più l'agonia di tutti quei commercianti tradizionali che passano più tempo con la fronte appoggiata alla porta del negozio a vedere la gente che passa senza fermarsi che dietro al bancone a vendere...
come ha detto giustamente Shining se il commerciante tradizionale vuole sopravvivere all'ondata dell'e-commerce e dei grandi centri commerciali deve offrire qualcosa di più di quello che offriva in passato...altrimenti è destinato inesorabilmente ad estinguersi...
-
ora che mi ci fate pensare.... ricordo la madre di una mia ex ragazza.
Un giorno le dissi che non ero mai stato a prostitute perché mi pareva inconcepibile doverla pagare.... e lei sostenne che quelli come me sono i peggiori...
adesso che ci ripenso forse anche lei era stufa di darla via gratis.... :biggrin3: vabbé dai... per due euro se po' fà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
non è questo il punto...il punto è che il commercio con la diffusione dell'e-commerce è radicalmente cambiato...mettere il cartello "gonfiaggio a 2 euro" o "prova indumento a 25 euro" non solo non risolve il problema ma se possibile lo amplifica allungando ancora di più l'agonia di tutti quei commercianti tradizionali che passano più tempo con la fronte appoggiata alla porta del negozio a vedere la gente che passa senza fermarsi che dietro al bancone a vendere...
come ha detto giustamente Shining se il commerciante tradizionale vuole sopravvivere all'ondata dell'e-commerce e dei grandi centri commerciali deve offrire qualcosa di più di quello che offriva in passato...altrimenti è destinato inesorabilmente ad estinguersi...
Deve offrire una cosa abbastanza semplice: gentilezza e disponibilità poi stai sicuro che uno raccoglie i frutti :oook:
Cmq ho aspettato i vostri commenti per dirvi il resto della storia!
Il suocero di un mio collega (dirimpettaio della mia scrivania) aveva un negozio di bici!
Da lui mi son comprato tre biciclette e ogni volta che avevo bisogno di gonfiare non c'è stato nessun problema.
Arrivato al tempo della pensione ha messo in vendita la licenza/negozio............ un giorno si è presentato mister operazione simpatia interessato all'acquisto/subentro!
Il suocero del mio collega che non è di primo pelo si è visto bene di svelargli tutti i segreti del mestiere....... passato qualche mese di stage avendo ricevuto assicurazioni sull'acquisto del negozio il suocero del mio collega si è sbottonato e gli ha dato la lista di tutti i suoi fornitori e l'ha presentato ha tutti i suoi clienti come il futuro titolare del negozio.......
Sta di fatto che il giorno dopo il tipo non si è più presentato e il mese successivo si è aperto un negozio x i cazzi suoi :oook: