Visualizzazione Stampabile
-
6200 euro di preventivo triumph equivalgono a 2000 euro tra pezzi comprati sul web e manodopera.
Capisco il disappunto ma 4000 euro in tasca e una tiger tutto sommato riparabile o fonte di ricambi per un evventuale sostituta non è proprio malaccio se ci pensi bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
Per mia esperienza personale l'assicuratore è amico quando devi pagare e menefreghista (come minimo) quando deve pagare... la questione del darti un buon servizio è troppo soggettiva.
a me se mi togli le polizze perchè non ti ho fatto un buon servizio, o quello migliore possibile, girano i coglioni, ma probabilmente son fatto male io :oook:
ripeto, in casi di riparazioni antieconomiche (sempre più frequenti purtroppo) è nel mio interesse cercare di farti risolvere il problema in qualche modo.. quest'anno solo per questo motivo sono intervenuto direttamente per almeno una ventina di sinistri, purtroppo non sempre è possibile trovare margini, però le prove van fatte tutte perchè il cliente conosce chi gli da la polizza, nè il perito, nè il liquidatore, nè tantomento il c.c. e sei l'unico che può mandare a cagare con una certa facilità se non esce dalla questione soddisfatto in qualche modo...
e comunque credo che questo sia un ragionamento valido in tutti i lavori dove il servizio può fare la differenza tra mantenere o perdere un cliente. Poi i cialtroni ci sono in tutti i lavori, troppi ne ho trovati.
-
-
[QUOTE=FrankyTripleR;7112963]
sui danni fisici ok, ma sul danno materiale non c'è legale che tenga, se sono stimati quei danni lì puoi tirar fuori un paio di centinaia d'euro in più, che poi son quelli che a far poco ti chiede un legale per un intervento (ma di solito prendono tra il 15 ed 15 % del liquidato.. che sulla cifra di cui parliamo qui sono dai 400 ai 600 €.. non proprio convenientissimo..)
concordo quasi su tutto il resto tranne che sulla considerazione sull'eurotax. ;)[/QUOTE
ripeto che ha fatto male a non fare un salto in pronto soccorso, comunque confermo che vari assicuratori hanno un listino loro che è dissociato da eurotax e ben più vantaggioso per noi,
per quanto riguarda il risarcimento danni per esperienza riconfermo che puoi tirare fuori molto di più rispetto alla prima offerta che ti viene fatta dall'assicuratore.... E in questo esistono dei professionisti
-
Mah...a parte Eurotax blu e giallo nelle auto ,unico nelle moto e negli autocarri,c'è quattroruote,che viene utilizzato da parecchie compagnie o riviste del settore Moto. Concordo in tutto con Franky che è del settore e conosce,in più si potrebbe aggiungere che a sentenza sono andati casi con valori sino a tre volte il valore commerciale del mezzo ma,primo sono sentenze,secondo ve ne sono anche una infinita' contrarie. Vale sempre il ragionamento del buon padre di famiglia, fai una cosa,falla bene,non esagerare.
-
[QUOTE=Igor_675;7113050]
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
sui danni fisici ok, ma sul danno materiale non c'è legale che tenga, se sono stimati quei danni lì puoi tirar fuori un paio di centinaia d'euro in più, che poi son quelli che a far poco ti chiede un legale per un intervento (ma di solito prendono tra il 15 ed 15 % del liquidato.. che sulla cifra di cui parliamo qui sono dai 400 ai 600 €.. non proprio convenientissimo..)
concordo quasi su tutto il resto tranne che sulla considerazione sull'eurotax. ;)[/QUOTE
ripeto che ha fatto male a non fare un salto in pronto soccorso, comunque confermo che vari assicuratori hanno un listino loro che è dissociato da eurotax e ben più vantaggioso per noi,
per quanto riguarda il risarcimento danni per esperienza riconfermo che puoi tirare fuori molto di più rispetto alla prima offerta che ti viene fatta dall'assicuratore.... E in questo esistono dei professionisti
guarda che a me in tasca non viene niente, ho solo dato un consiglio in buonafede e conoscendo le dinamiche del settore. La mia non è nè legge nè dogma, il nostro amico comune ha un problema ed io m i limito a mettergli a disposizione un aiuto per quelle che sono le mie conoscenze e la mia esperienza, GRATIS e senza manco chiedere un grazie in cambio. Sarà lui a fare le più opportune valutazioni personali, io più di dargli una quanto più veritiera possibile visione d'insieme non posso dargli ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
a me se mi togli le polizze perchè non ti ho fatto un buon servizio, o quello migliore possibile, girano i coglioni, ma probabilmente son fatto male io :oook:
ripeto, in casi di riparazioni antieconomiche (sempre più frequenti purtroppo) è nel mio interesse cercare di farti risolvere il problema in qualche modo.. quest'anno solo per questo motivo sono intervenuto direttamente per almeno una ventina di sinistri, purtroppo non sempre è possibile trovare margini, però le prove van fatte tutte perchè il cliente conosce chi gli da la polizza, nè il perito, nè il liquidatore, nè tantomento il c.c. e sei l'unico che può mandare a cagare con una certa facilità se non esce dalla questione soddisfatto in qualche modo...
e comunque credo che questo sia un ragionamento valido in tutti i lavori dove il servizio può fare la differenza tra mantenere o perdere un cliente. Poi i cialtroni ci sono in tutti i lavori, troppi ne ho trovati.
Sono certo che tu sei fra coloro che suggeriscono la soluzione migliore ai propri clienti, purtroppo come hai detto anche tu, non sempre è così. Ne è la riprova il post del nostro amico che ha aperto il 3D.. se il suo assicuratore gli avesse prospettato di fare così probabilmente la situazione per lui sarebbe differente.
Io ho avuto "da fare" due volte con la mia ex-compagnia assicuratrice, alla prima nonostante l'altra persona avesse la patente non valida da oltre un anno mi son beccato tutta la colpa ugualmente perché l'assicuratore non ne ha voluto sapere, alla seconda invece non avevo assolutamente colpa (la polizia autostradale venne a fare i rilievi) ma l'assicurazione mi lasciò senza un minimo di supporto... Mi aiutò invece il carrozziere venendomi incontro con i pagamenti e sopratutto facendo le veci del perito che in un mese e mezzo non si presentò...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
Sono certo che tu sei fra coloro che suggeriscono la soluzione migliore ai propri clienti, purtroppo come hai detto anche tu, non sempre è così. Ne è la riprova il post del nostro amico che ha aperto il 3D.. se il suo assicuratore gli avesse prospettato di fare così probabilmente la situazione per lui sarebbe differente.
Io ho avuto "da fare" due volte con la mia ex-compagnia assicuratrice, alla prima nonostante l'altra persona avesse la patente non valida da oltre un anno mi son beccato tutta la colpa ugualmente perché l'assicuratore non ne ha voluto sapere, alla seconda invece non avevo assolutamente colpa (la polizia autostradale venne a fare i rilievi) ma l'assicurazione mi lasciò senza un minimo di supporto... Mi aiutò invece il carrozziere venendomi incontro con i pagamenti e sopratutto facendo le veci del perito che in un mese e mezzo non si presentò...
purtroppo per quanto uno si impegni, lavorando può anche succedere di sbagliare e che tutte le ciambelle non escano con il buco.. mi dispiace per i problemi che hai avuto, avevo intuito che avessi avuto qualche precedente scomodo, ma in questo caso fidati, che si parla e si consiglia solo per il bene del nostro amico, che tra l'altro ha lanciato il sasso e ora ci ha lasciato qui come bischeri :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
purtroppo per quanto uno si impegni, lavorando può anche succedere di sbagliare e che tutte le ciambelle non escano con il buco.. mi dispiace per i problemi che hai avuto, avevo intuito che avessi avuto qualche precedente scomodo, ma in questo caso fidati, che si parla e si consiglia solo per il bene del nostro amico, che tra l'altro ha lanciato il sasso e ora ci ha lasciato qui come bischeri :)
Esatto! :D
-
[QUOTE=FrankyTripleR;7113107]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
guarda che a me in tasca non viene niente, ho solo dato un consiglio in buonafede e conoscendo le dinamiche del settore. La mia non è nè legge nè dogma, il nostro amico comune ha un problema ed io m i limito a mettergli a disposizione un aiuto per quelle che sono le mie conoscenze e la mia esperienza, GRATIS e senza manco chiedere un grazie in cambio. Sarà lui a fare le più opportune valutazioni personali, io più di dargli una quanto più veritiera possibile visione d'insieme non posso dargli ;)
solo per evitare malintesi o inutili incomprensioni: io non volevo assolutamente mettere in dubbio o in discussione quello che avevi scritto, anzi la statistica mi pare che sia dalla tua.... mi limitavo semplicemente a dire che in taluni casi le cose vanno diversamente, quindi il mio intervento voleva essere solo un'aggiunta
in ogni caso visto che la discussione è ancora aperta, io consiglio a tutti in caso di sinistro con la moto di passare sempre, ma proprio sempre al pronto soccorso primo perché esistono lesioni che sono asintomatiche, tipo al rachide cervicale, e secondo perché come detto da qualcun'altro sopra, talvolta il risarcimento per lesioni permette di coprire il danno materiale...
:wink_: