tra 4 giorni fanno cinque anni che m'hanno distrutto la Subaru:
http://www.forumtriumphchepassione.c...e-comm-le.html
se hai il 100% di ragione il liquidatore ti paga i danni fino al max del valore eurotax. Punto!!!
a te è andata anche bene: un mese prima del botto un privato me l'avrebbe pagata 5.500 nonostante avesse 10 anni, dalla compagnia assicurativa ne ebbi solo 1.700.
puoi anche provare ad imbarcarti in una causa civile, con tutti gli oneri e i rischi che comporta.....
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
lascia perdere le cause.. quelle si fanno quando puoi vincerle, non a casaccio....
io invece mi rivolgerei a un legale specializzato in risarcimenti.... in genere non ti costa quasi nulla, nel senso che comunque riscuoti quasi sempre di più...
hai fatto male a non andare in pronto soccorso....
tra l'altro nel tuo caso, visto che ti vogliono pagare il valore del veicolo e non la riparazione... in teoria dovrebbero anche versarti i costi di rottamazione più quelli di immatricolazione di un nuovo veicolo....
con le assicurazioni bisogna sempre insistere...
il valore eurotax oggi è una presa in giro e non ha più l'attendibilità di una volta.... tanto è vero che non tutti gli assicuratori lo seguono
Purtroppo la norma è quella... e quando capita di avere ragione al 100% e doverci ancora rimettere.... girano!
A me è capitato anni fa con la Vespa 125: ragione al 100%, costo riparazioni superiore al valore del mezzo.
Per farla aggiustare ci ho dovuto aggiungere quanto mi avevano dato di rimborso per i danni fisici e forse qualcosa di più e il risultato è stato che comunque non andava più dritta....
Secondo me la questione della riparazione in economia non è da scartare, il concessionario col cavolo che ti viene a raccontare una cosa del genere e l'assicurazione men che meno.
- Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
(cit. Maffy e il cameriere)
in realtà è nell'interesse di chi ti assicura che tu esca soddisfatto più possibile dal sinistro, quindi sicuramente l'assicuratore te la consiglia eccome la riparazione in economia...
sui danni fisici ok, ma sul danno materiale non c'è legale che tenga, se sono stimati quei danni lì puoi tirar fuori un paio di centinaia d'euro in più, che poi son quelli che a far poco ti chiede un legale per un intervento (ma di solito prendono tra il 15 ed 15 % del liquidato.. che sulla cifra di cui parliamo qui sono dai 400 ai 600 €.. non proprio convenientissimo..)
concordo quasi su tutto il resto tranne che sulla considerazione sull'eurotax.![]()
Ultima modifica di Il Franky; 01/12/2015 alle 09:26 Motivo: Unione Post Automatica
- Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
(cit. Maffy e il cameriere)