hai ragione ...purtroppo
Visualizzazione Stampabile
Forse perche' le moto provate ciofeche non sono e non ci sarebbe motivo di sconsigliarne l'acquisto...io nelle prove sui giornali, in moto e motociclismo sono quelli che leggo, ho sempre trovato pareri che indicassero l'uso che dovrebbe essere fatto di ogni moto, evidenziandone pregi e limiti, ma senza mai condannare un modello come fate voi, ma dicendo per cosa quel modello dovrebbe essere usato e il tipo di guida che consente; qui sembra che ogni moto per esservi gradita dovrebbe avere prestazioni e ciclistica da moto gp, pero' essere pure un gran diesel ai bassi, comoda, dell'aspetto che vi aggrada e costare pure poco...
Di questa moto,della quale possessore negli anni trascorsi,non voglio infierire minimamente su
Motociclismo,il quale ne magnificava le doti in tutti i suoi aspetti,ne tanto meno su Guzzi che ha strapagato la rivista per esaltare il cesso inqualificabile......Mi basta questa esperienza per essere scettico sulla quotata rivista.Allegato 208985 o perlomeno non mi lascio incantare piu' di tanto.
Io non ho memoria cosi' lunga, posso parlare dei giorni nostri e delle moto di oggi.
Comunque non credo che le case abbiano mai pagato niente, nelle prove bisogna sempre leggere un po' tra le righe anche perche' ovviamente il parere e', per quanto poco, soggettivo del tester che prova la moto.
Per quanto riguarda invece eventuali problemi di affidabilita' o mancanza di qualita' nel tempo, beh queste cose nessuna rivista potra' mai constatarle in una prova che dura poche ore o massimo giorni.
Le Case non pagano le recensioni, ma pagano la pubblicità sul giornale e sui siti, e di quello solitamente i redattori DEVONO per forza tenere conto.
Poi l'onestà intellettuale può essere più o meno presente.... ma una moto di un investitore importante (che ne so, BMW) difficilmente verrà "bocciata" pesantemente. E' anche vero che al giorno d'oggi di moto veramente da bocciare non ce ne sono quasi più, almeno per quanto riguarda i marchi importanti.
Ho trovato il catalogo degli accessori della gamma MC (senza prezzi) da guardare se interessa avere qualche anticipazione.
Si trova sul sito di Jack ****** Triumph - Custom accessories for new Bonneville & Thruxton (se incollo il link alla pagina una volta salvato il messaggio non funziona, non so perchè. Basta fare una ricerca su Google con le parole chiave indicate)
Per quanto riguarda la Thruxton, ad esempio, le pedane passeggero sono optional e la sella biposto è prevista ma devo dire che non mi sembra spettacolare.
Erano alcuni dei particolari che mi interessavano.
Forse Sergio72 o il Boss sanno perchè una volta salvato il msg compaiono gli asterischi al posto del cognome del proprietario del concessionario.
ma, tirando le somme, nessuno ce l'ha questa moto ? in 6 mesi nessuno l'ha acquistata ?
perchè mi sta affascinando sempre di più, e sebbene mi faccia ribrezzo passare dalla mia augusta T509 con telaio in alluminio ( ancora rispettabilissimo nonostante sia stato progettato 20 anni fa ) e carter in magnesio, ad una moto con telaio in tubi ( nemmeno il cinquantino ho avuto col telaio di tubi !!! ), ed in più darci 15 mila euro, non trovo niente che mi aggrada e che possa entrare nella mia lista dei desideri.
Comunque in giro non ne ho vista una, anche se devo dire che Triumph sta facendo un gran casino nella mia zona: possibile che tra Trento, Bolzano e Verona non ci sia più neanche un concessionario ???
Per quello non ne ho vista una in giro nemmeno io. Invece ce ne sono tante aziendali in vendita su subito.it ecc.
La speed 955 nel 2000 l'ho avuta anche io e ancora oggi la rimpiango.
Qua dentro non si può criticare la nuova trx che subito ti assalgono con frasi "ma ti rendi conto dell'enorme lavoro fatto su telaio e motore ecc. ecc. ecc.?"
Mah...per progettare un telaio a doppia culla in aciaio e un bicilindrico fronte marcia non credo ci voglia chissà che tecnologia. Negli ultimi trenta anni al di fuori del deltabox yamaha e del forcellone monobraccio di innovazioni vere e proprie in campo telaistico secondo me non se ne sono viste tante, ma forse anche il telelever della bmw anche se per molti non va bene.. E' vero le nuove mc sono più maneggevoli delle vecchie! Ma per forza... hanno ridotto l'avancorsa ,montato ruote più piccole e dei pneumatici decenti ! ci voleva tanto? Poi c'è chi dice " e... ma il motore per essere euro 4 doveva avere il raffreddamento a liquido". Poi vedi la T. nine scrambler che non ce l'ha è euro 4 eha più cavalli. Poi hanno aggiunto qualche puttanata di elettronica, nel caso della R delle sospensioni decenti ma fuori luogo visto lo stile della moto e te le vendono a 12-13-15000 euri !
Comunque la truxton come la t120 sono delle bellissime moto dal grande fascino, ma un po'fuori prezzo secondo me. La street ha il prezzo buono ma non ha tanto fascino...quella con il kit scrambler poi...
Quindi una mc triumph ora più di prima la compri con il cuore e non con la testa. Come ho fatto io che poi ci ho speso una marea di soldi per farla andare un po' meglio, ma son soddisfazioni anche gli spippoli...