Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Certo che se l'hyperstrada costa 13200 con lo stesso motore, faccio fatica a pensare che possa costare meno, anzi...
Impossibile che costi uquale , e una ducati
Basti vedere quanto fanno pagare lo scrambler 400 !
Non ci crederei neppure se lo mettono a listino mi aspetto tra i
14 e i 15k almeno stara a meta strada tra la 959 e l' hyperstrada
In ogni caso bella proposta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
Impossibile che costi uquale , e una ducati
Basti vedere quanto fanno pagare lo scrambler 400 !
Non ci crederei neppure se lo mettono a listino mi aspetto tra i
14 e i 15k almeno stara a meta strada tra la 959 e l' hyperstrada
In ogni caso bella proposta
Nelle dichiarazioni Domenicali ha parlato di una moto accessibile a livello di costi e, sinceramente, se la mettessero a 14-15 mila euro (cosa che è verosimile, beninteso) uno comincia a valutare anche altro...
Questo genere di moto deve confrontarsi con le moto a manubrio alto non c'è niente da fare. E rispetto a queste sono indiscutibimente meno pratiche (possibilità di montare valigie, comfort in viaggio) e più di nicchia. Quindi non è ridicolo che uno pensi a questa moto come alternativa ad una hyperstrada o persino ad una tiger sport...
Insomma se stanno ragionevolmente bassi ha un senso, sennò a 14-15 mila euro uno si guarda intorno e rischia di risparmiare pure parecchio...
-
sarà anche bella... ma bisogna ricordarsi che si smonta da sola piano piano :) :).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
Impossibile che costi uquale , e una ducati
Basti vedere quanto fanno pagare lo scrambler 400 !
Non ci crederei neppure se lo mettono a listino mi aspetto tra i
14 e i 15k almeno stara a meta strada tra la 959 e l' hyperstrada
In ogni caso bella proposta
se triumph faceva pagare 11 mila euro la vecchia truxthon e scrambler chiunque puo vendere qualsiasi moto a qualsiasi prezzo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
la super sport è una sportive stradale di quelle che ormai non esistono piu mentre prima c'erano: falco, vtr 1000 f tl 1000s sprint rs ecc...
tu la stai paragonando a moto prese a caso per tipologia e prezzi, l unica che ci azzecca è la suzukli ma ha il manubrione.
Non sono d'accordo, io ho fatto solo degli esempi di moto sportive stradali, te ne potrei fare altri , per lo più naked carenate , moto sportive ma meno estreme delle sorelle specialistiche.
dimmi che differenza c'è tra la Z1000sx e questa SS936.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leon1775
Non sono d'accordo, io ho fatto solo degli esempi di moto sportive stradali, te ne potrei fare altri , per lo più naked carenate , moto sportive ma meno estreme delle sorelle specialistiche.
dimmi che differenza c'è tra la Z1000sx e questa SS936.
che la z 1000sx gratta scarichi e pedane alla seconda curva che pesa 30 kg di piu se va bene, nasce per essere usata anche in coppia e per tursimo, mentre la supersport esalta il divertimento delal guida sportive su strada
Il grattugiamento parlo per esperienza personale ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Nelle dichiarazioni Domenicali ha parlato di una moto accessibile a livello di costi e, sinceramente, se la mettessero a 14-15 mila euro (cosa che è verosimile, beninteso) uno comincia a valutare anche altro...
Questo genere di moto deve confrontarsi con le moto a manubrio alto non c'è niente da fare. E rispetto a queste sono indiscutibimente meno pratiche (possibilità di montare valigie, comfort in viaggio) e più di nicchia. Quindi non è ridicolo che uno pensi a questa moto come alternativa ad una hyperstrada o persino ad una tiger sport...
Insomma se stanno ragionevolmente bassi ha un senso, sennò a 14-15 mila euro uno si guarda intorno e rischia di risparmiare pure parecchio...
Si , ma parlando di moto 14500 vuol dire accessibile a tanti se non a tutti
Di sicuro non puntano a confrontarsi col tracer in termini di vendite :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
se triumph faceva pagare 11 mila euro la vecchia truxthon e scrambler chiunque puo vendere qualsiasi moto a qualsiasi prezzo..
Io sono d' accordissimo con te , ma sono sicuro che tanti siano gia pronti a svenarsi per 12k euro e , se costera' 14500 inizieranno a dire che e una moto di merda e non ne vale la pena
( vedasi il post aul G/S )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
Si , ma parlando di moto 14500 vuol dire accessibile a tanti se non a tutti
Di sicuro non puntano a confrontarsi col tracer in termini di vendite :oook:
Io sono d' accordissimo con te , ma sono sicuro che tanti siano gia pronti a svenarsi per 12k euro e , se costera' 14500 inizieranno a dire che e una moto di merda e non ne vale la pena
( vedasi il post aul G/S )
Bah, a me la moto,vista così, piace. Non diventerebbe una moto di merda se costasse 14500 euro, sarebbe una moto che costa molto.
Certo che non deve confrontarsi con la tracer, ma per me 14500 sarebbero troppi per una moto che si propone di essere accessibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Parecchie, nonostante ad una prima occhiata si assomiglino.
Prezzo innanzitutto: la 959 costa 16.500 contro 12-13000 euro
Potenza: 160 cv contro 120-130
Estrazione: racing la 959, stradale pura la 939. Questo comporta anche abitabilità e comfort diversi (vedi semimanubri e sella).
La 939 ha un po', se vogliamo, della monster vestita (vedi il telaio a traliccio), componentistica non specialistica (anche se non povera stando alle prime dichiarazioni, anzi).
Insomma a dispetto del nome (che ha origini "storiche") non è una supersport, anche se non è corretto secondo me qualificarla come erede della serie ST. Riprende in toto la filosofia delle vecchie supersport ad aria.
Secondo me una bella mossa. Io le carenate le avevo messe da parte ormai, questa solletica parecchio...
Q8, davvero una moto interessante
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Starà sui 13.000 / 13.500 vedrete [emoji6]
Lamps