Originariamente Scritto da
altman
Io una soluzione casereccia al problema dello spegnimento a caldo l'ho trovata, so che vi sembrerà strano, ma sulla mia funziona. Vi racconto come è andata.
Ho una tiger 2010, acquistata usata un paio d'anni fa, il problema di avviamento me lo ha sempre fatto, sistematicamente, a moto molto calda. Anche con batteria nuova.
Una volta mi si è spenta nel traffico, la moto era quasi ferma ma non del tutto. Ho messo in folle, schiacciato il pulsante di avviamento, la velocità sarà stata di 2 o 3 km/h, ed è partita. Allora con calma ho rifatto la prova:
- Spengo la moto, ferma, a motore caldo. Giro la chiave, non parte, come sempre, come se fosse a massa qualche filo.
- Invece di attendere i canonici 10 minuri, con le gambe spingo per far muovere la moto, stando in sella, quindi velocità bassissima e, badate bene, moto in folle, frizione tirata quindi nessun effetto di trascinamento. Schiaccio il pulsante di avviamento, PARTE AL PRIMO COLPO!
- Ripeto la prova due o tre volte, anche con ventola accesa: a moto ferma non parte, CON VELOCITA' BASSISSIMA E MOTO IN LEGGERO MOVIMENTO PARTE SEMPRE AL PRIMO COLPO
E' come se l'elettronica, leggendo una velocità uguale zero e temperatura elevata, attivasse una protezione e mandasse a massa qualcosa, mentre leggendo velocità diversa da zero, anche se di pochissimo, disattivasse qualche blocco e partisse al primo colpo.
Beh, non so dire se funziona anche sulla vostra, sulla mia da quando l'ho scoperto ho smesso di essere in apprensione quando dovevo spegnere la moto per fare rifornimento, o per fermarmi a parlare con un amico. So che con un minimo sforzo di gambe parto comunque!
Ciao, spero di essere stato utile