Visualizzazione Stampabile
-
si si il canone e la tassa sul possesso della tv in teoria ne dovresti pagare uno x ogni tv
-
Mai pagato il canone e a casa mia non entrano di sicuro!!!:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fede_hunk
Non voglio aprire un messaggio polemico, sarebbe troppo facile.
La mia è una domanda non tendenziosa.
Alla mia ragazza è arrivato il canone rai da pagare..
Condizioni attuali: si è trasferita da 1 anno e qualche mese in una casa in affitto, possiede 2 televisioni, non ha un impianto d’antenna su tetto, non ha sky; ha 1 lettore dvd collegato ad un apparecchio e un’antenna “baffo” sull’altra piccola in cucina..
Riesce a malapena a vedere qualche canale tv.. stranamente mediaset e non rai.
Sull’allegato del bollettino c’e’ scritto che nel caso in cui non avvenisse il pagamento e un controllo dovesse trovare apparecchi tv in casa c’e’ l’ammenda ecc ecc….:ph34r:
Quindi il canone rai è una tassa sulla detenzione di apparecchi tv? Chi mi sa dire qualcosa? :ph34r:
Io credevo fosse una tassa sulla ricezione del segnale legata al possesso di antenna fissa sul tetto..
oh cavolo............
1. Chi deve pagare il canone: Secondo quanto dispone l'Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246, il canone dev'essere corrisposto da chiunque detenga uno o piu' apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo (Sentenza costituzionale 12/5/1988 n. 535 - Sentenza cassazione 3/8/1993 n.8549).
In Italia non lo so, in Svizzerà é così. Se hai una tv in casa, regalata e relegata in un armadio, devi pagare :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
solenero
una sera mi suonarono al citofono 2 figuri che si spacciarono per ispettori della finanza, scesi a vedere quale fosse l'oggetto del loro interesse e mi trovai 2 impiegati più che ispettori (tra l'altro terribilmente conciati).
mi dissero che stavano facendo il "porta a porta" per riscuotare il canone e mi presentarono il bollettino promettendomi che non avrebbero fatto il verbale per i canoni pregressi e con quella multa/condono sarei stato a posto.
risposi serafico che la cosa non era di mia pertinenza poichè ero senza televisore, loro indagarono sulla veridicità di questa mia affermazione con il gusto ed il tatto di uno scaricatore di porto a tangeri.
fatto stà minacciarono la visita dei carabinieri ed io risposi che il problema non mi coglieva affatto preoccupato ma di avvisarmi per avere la certezza che il mio lavoro non mi vedesse in altre regioni affaccendato.
ancor peggio innervositi mi chiesero se avessi il telefono, la risposta (sincera) fu no, mi chiesero se avessi internet ed idem come sopra, mi chiesero se avessi un pc e risposi di si, un portatile per la precisione.
qui si illuminarono ed iniziarono a scribacchiare sulla loro cartellina, felici come bimbi a pasqua davanti all'uovo mi dissero che pure per il portatile avrei dovuto pagare il caGnone e fu quasi imbarazzante per me, dato il loro gaudio, metterli al corrente che il canone del portatile sarebbe stato un problema dell'azienda per la quale lavoro poichè di loro proprietà.
ancor più neri della loro venuta se ne andarono come la peggior dissenteria.
morale, non esisto nelle loro schede poichè non sono mai stato loro untore, ti vengono a cercare incrociando i dati di residenza con i bollettini non pagati ed il contratto d'affitto dell'alloggio/residenza anagrafica, ti beccano internet dal contratto di fornitura di connettività e ti blindano per possesso di pc o anche per la detenzione di un monitor.
onestamente non avrei alcuna remora a pagare cento e rotti euro all'anno per un serivio pubblico...ma tale non è, la rai fa da anni pietà ed è piena di pubblicità, mi da un servizio che non uso (già la tele la guardo poco) ed inoltre mi chiede dei soldi oltretutto spacciandola da tempo come una tassa di possesso di un bene sul quale ho già pagato l'iva...mi sembra veramente ridicolo, la smettessero sarei disposto a regalare i cento e rotti euro a cuor leggero!
GRANDE!!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
solenero
@ bond: non volevano contanti sono cretino ma non fino a quel punto. inoltre avendo lavorato in RAI per 4 anni a contatto con l'ufficio riscossione tributi di Torino in Via Cernaia al 4° piano posso con un ragionevole margine di sicurezza ribadire quanto da me precedentemente descritto.
abbracci.
l'hai detto tu non io :tongue::tongue::tongue:
non volevo assolutamente dire che fossi cretino, proprio no, solo che è òa prima volta che sento di gente che ti suona a casa e ti scassa così le balle, a questo aggiungi che in giro c'è un mucchio di infami che cercano di truffare la brava gente approfittando della loro ingenuità e magari mettendogli paura paventando controlli dei carabinieri o della G. di F., quindi ecco il xché della mia risposta e pseudo spiegazione.
e poi anche io ho una certa dimistichezza con l'argomento tasse ed affini, accretasmenti etc.etc.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
salutos...
-
ok, non si paga nulla!
COLTELLO TRA I DENTI.. E.....VIDEOCITOFONO!
-
meglio non cominciare a pagare...sennò sei fottuto
tanto mia ha detto mio cuggggino (mio cugggino, mio cuggino) finanziere che neanche la guardia di finanza può entrarti in casa senza un mandato sottoscritto dal magistrato....figurati sel al magggistrato gliene incula qualcosa della tua grundig del lidl!!!