Visualizzazione Stampabile
-
In quanto a tenuta del valore, Norton a minchia china. Ne venderanno un paio di dozzine :biggrin3: ... per le rogne, come la Panigale non è fatta per andarci al lavoro tutti i giorni. Si dovesse smontare qualcosa di grosso la si rimanda in UK e mettono a posto. La garanzia vale in tutto il mondo. Civile, almeno. :oook:
-
Sarà ma io per certe cifre e per fare collezionismo mi prenderei una vera SBK come questa:
"Assemblata con diverse parti ufficiali di Yamaha Racing non disponibili al grande pubblico, sospensioni factory Ohlins e carbonio in abbondanza, è probabilmente la migliore R1 che il denaro può comprare in questo momento. Il prezzo richiesto? 42.000 sterline, circa 49.000 euro al cambio attuale. Tommy Hill Motorsport precisa che il suo motore è appena stato revisionato e aggiornato (nuova viteria, cuscinetti, tubi, cablaggi etc., tutto con parti ufficiali Yamaha) e che il telaio è nuovo di zecca. La moto viene offerta con un pacchetto di parti di ricambio del valore di circa 5.800 euro oltre a mappature da gara e tutta la documentazione tecnica su set-up, rapportatura etc.
Avete intenzione di approfondire il discorso e approfittare dei tassi di cambio attualmente favorevoli con la sterlina? Vi basta scrivere un'email a team@tommyhillmotorsport.com."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Sarà ma io per certe cifre e per fare collezionismo mi prenderei una vera SBK come questa:
"Assemblata con diverse parti ufficiali di Yamaha Racing non disponibili al grande pubblico, sospensioni factory Ohlins e carbonio in abbondanza, è probabilmente la migliore R1 che il denaro può comprare in questo momento. Il prezzo richiesto? 42.000 sterline, circa 49.000 euro al cambio attuale. Tommy Hill Motorsport precisa che il suo motore è appena stato revisionato e aggiornato (nuova viteria, cuscinetti, tubi, cablaggi etc., tutto con parti ufficiali Yamaha) e che il telaio è nuovo di zecca. La moto viene offerta con un pacchetto di parti di ricambio del valore di circa 5.800 euro oltre a mappature da gara e tutta la documentazione tecnica su set-up, rapportatura etc.
Avete intenzione di approfondire il discorso e approfittare dei tassi di cambio attualmente favorevoli con la sterlina? Vi basta scrivere un'email a
team@tommyhillmotorsport.com."
parli della norton ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
a parità di prezzo prenderei questa, anche se non so se sarebbe una scelta saggia dal punto di vista del valore futuro ecc...
comprare una moto pensando che in futuro varrà qualcosa ha senso solo se compri il nuovo e lo lasci fermo 25 anni imballato
allora forse se ne può riparlare
un po come è successo tempo fa col concessionario scandinavo ( mi pare ) che ha disimballato una NR750 e una RC30
quelle si che adesso le rivendi a peso d' oro, se sei scemo , se sei furbo le tieni ( ma questo è un altro discorso )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
parli della norton ?
E' la R1 usata quest'anno da Hopkins nel campionato inglese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
E' la R1 usata quest'anno da Hopkins nel campionato inglese
scusa non avevo capito :oook:
-
Sul fatto di tenersi un mezzo per farlo diventare storico ci avevo pensato per la mia Suzuki GSXR K5 ma non è detto che poi venga inserito nell'archivio. Comunque le moto di serie che acquistano valore dopo 25 anni non sono tante. La Honda RC 30 dai 25.000 ai 40.000, la Nr 750 invece è oltre i 70.000 euro. Conosco uno a Torino che per 80.000 non l'ha venduta, questo è un collezionista di moto ufficiali da cross. Un'altra usata pochissimo forse è ancora dimenticata in un capannone, proprietario deceduto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
chiamarla dominator non è una gran cosa , però interessante
Eh anche secondo me, più che altro di Dominatore nella mente comune ce n'è solo uno..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Sul fatto di tenersi un mezzo per farlo diventare storico ci avevo pensato per la mia Suzuki GSXR K5 ma non è detto che poi venga inserito nell'archivio. Comunque le moto di serie che acquistano valore dopo 25 anni non sono tante. La Honda RC 30 dai 25.000 ai 40.000, la Nr 750 invece è oltre i 70.000 euro. Conosco uno a Torino che per 80.000 non l'ha venduta, questo è un collezionista di moto ufficiali da cross. Un'altra usata pochissimo forse è ancora dimenticata in un capannone, proprietario deceduto.
rc30 ed nr750 mai usate, hanno valore alto in ogni caso sono moto dal valore tecnico superiore a alla Norton
questa potrebbe averlo in quell' ottica sennò rimane una moto qualunque che avrà valore solo con il tempo
un K5 stessa cosa ,poi dipende anche quante ne rimangono con gli anni
-
-