Dopo 9 anni meravigliosi di tmax 66000 km,ho comprato da due mesi una bellissima street twin.........goduria pura!
Visualizzazione Stampabile
Dopo 9 anni meravigliosi di tmax 66000 km,ho comprato da due mesi una bellissima street twin.........goduria pura!
Ragazzi.. Una domanda da inesperto.. Ma visto che il mio obiettivo è un usato secondo voi quale è il chilometraggio sul quand'è puntare? Ovvio che meno sono meglio di è.. Ma ad esempio, 30000 sono troppi o va bene? Non me ne intendo molto..
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Le Bonnie sono moto robuste, però dipende anche da chi le ha avute: c'è chi è un po' tirchio sulla manutenzione, e non va bene.
Se ti mantieni entro i 30'000 km con manutenzione regolare e possibilmente moto tenute al chiuso (non all'aperto sotto un telone...) non dovresti avere brutte sorprese, specie se eviti moto "rimaneggiate".
Evita magari le moto tenute in zone di mare, la salsedine è una brutta bestia.
Chi ha una moto classica non ce l'ha solo per guidarla, è come chi ha un orologio costoso ma non ce l'ha solo per guardare l'ora...non so se mi spiego...
30.000 km per una moto come la BONNEVILLE non sono NULLA DEL NULLA,, se fosse qualcosa vuole dire che fra 1 anno e mezzo devo cambiare moto,,, appena comparata 0 KM,
la BONNEVILLE e un ferro da stiro,, ho un caro amico dentista che ha la BONNI del 1967 a carburatore con oltre 200.000 km e va da DIO,, te racconto,, una volta era a metta serbatoio e a mezzo gasolio al posto della benzina,, fumava parecchio pero andava,, una moto simile a un LANDINI,, e tutta un ferro no per niente le chiamano I CANCELLI,,,
COMPRA QUESTA MALEDETTA MOTO,, che te prende anima e cuore,, e non te preocupare se giri in compagnia o da solo ricorda che la BONNI sempre sara con TE,,, io che faccio quasi 20.000 km al anno il 90% sempre da solo con la BONNI,,,
No poi pensare andare a vedere la Normandia trovi qualcuno che te compagni,, ci sono posti su internet che se organizzano lungi viaggi e cercano partecipanti,,, e piano piano anche sorgano le amicizie motorizzate,,,,,
Io con altra moto Honda Deauville o trovato sul WEB un grupo che se chiama AMICI HONDA DEAUVILLE ( AHD ) me sono inscritto al forum come qua,,,, e poi a volte facciamo 5 uscite al anno dentro la italia,,
Poi una volta che sei al ballo vedrai che cominci a ballare,,, COMPRA QUESTA MALEDETTA MOTO E NON PENSARE PIU ,,,, CAZZZZZ
SE VIVE UNA VOLTA SOLA,,,, IN PARADISO NON CI SONO LE TRIUMPH,,, e molto meno le banche,,,
TONY le magnific..............
a ultima parola COMPRA QUELLA MALEDETTA MOTO,,,,,,,,,, ALTRIMENTI COME SAI QUANTO E BELLO AVERE UNA BONNEVILLE SOTTO LE CHIAPPE
Grazie mille ragazzi, davvero! Un altra domanda.. Per quanto riguarda l'anno, pensate ci sia un limite sotto al quale non bisogna scendere? Voglio fare un esempio... Anno 2004/2005..magari con un buon chilometraggio.. Voi per la vostra esperienza una Bonnie di quell'anno può essere un valido acquisto?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Lo so, non sono un miliardario 😅
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Le prime erano 790 cc a carburatori, poi 865 cc a carburatori, e infine 865 cc a iniezione (poi sono arrivate quelle della nuova serie)
Le 790 cc, pur esteticamente uguali, hanno qualche cv in meno.
Se vai anche sul sito Fedrotriple trovi tante informazioni e foto dei modelli, anno per anno
Per esperienza personale su ALTRE moto prese usate, ti dico che 13 anni di età cominciano ad essere tantini.
Le moto non sono fatte solo di acciaio e alluminio, ma anche di gommini, guarnizioni, plastiche... che dopo 13 anni si induriscono, si crepano, si deteriorano anche se la moto è stata tenuta bene.
Ciao 42 anni padova .
mai avuto moto.
Un flash a inizio anno, fatto patente e preso una bonny del 2015.
Se ti piace te ne freghi di tutto e la compri, poi giri da solo all'inizio e se vuoi con calma ti fai dei compagni di viaggio.
Alla fine è una scelta tua e non degli altri.
Puo' anche essere che magari la moto non fa per te e fra 1 anno la vendi, ma almeno ti sei tolto la curiosità
fai il passo così facciamo girare l'economia :w00t::w00t: