Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Ti ci divertivi abbestia :w00t:
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ti ci divertivi abbestia :w00t:
Non farmi bestemmiare (a ripensare quando l' ho data via...) versione da 160cv
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Che Ravenna abbia solo due rotonde è un po' difficile da credere.
È tutta una rotonda, al punto che Giacobazzi gli ha montato su uno sketch comico sul fatto che un pullman di tedeschi non riesce più ad uscire dalla città dagli anni 60...
:laugh2::laugh2:
Il problema delle auto ibride si presenta proprio nelle strade di montagna, quando spesso viene a mancare l'apporto elettrico a causa delle batterie che hanno poca autonomia. Nei primi 3-4 tornanti va tutto a meraviglia, poi le prestazioni calano mano mano che si fa strada.
Fare il Pordoi con una Yaris ibrida e il terrificante cambio CVT (che è simile a quello di uno scooter), non è proprio il massimo della vita.
Audi e VW hanno utilizzato una filosofia costruttiva nettamente diversa da Toyota, prediligendo motori turbo di cilindrata ridotta, ma con una potenza già sufficiente per muoversi con disinvoltura, e l'apporto del motore elettrico è utile per diminuire i consumi ed elevare ulteriormente le prestazioni (già elevate comunque).
L'ultima vettura ibrida che ho provato è stata la , con un motore 2000 da 136 cavalli.
Sono andato su per la strada di Zena, terreno ideale per i test, e la delusione è arrivata dopo una decina di curve.
L'auto non spingeva più come all'inizio, e la poca coppia del due litri aspirato non era affatto sufficiente a muovere tutto il "baraquaglio".
Le ibride pesano un botto di più delle auto convenzionali, teniamolo ben presente, per cui la coppia è tutto!
:sad:
Che ti devo dire... eppure la mia cazzo di Yaris in montagna male non va... con questo non posso assolutamente dire che sia divertente alla guida!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Che Ravenna abbia solo due rotonde è un po' difficile da credere.
È tutta una rotonda, al punto che Giacobazzi gli ha montato su uno sketch comico sul fatto che un pullman di tedeschi non riesce più ad uscire dalla città dagli anni 60...
:laugh2::laugh2:
Vero :risate2:
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Non farmi bestemmiare (a ripensare quando l' ho data via...) versione da 160cv
Che ti devo dire... eppure la mia cazzo di Yaris in montagna male non va... con questo non posso assolutamente dire che sia divertente alla guida!
La Yaris non è fatta purtroppo per divertirsi in montagna, telaio e baricentro non sono granché, il suo utilizzo è in città
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Odio il cambio a convertitore di coppia e la quasi totalità delle ibride monta appunto il CVT, poi per fare quello che sono nate, ovvero consumare poco devi guidare in un certo modo... Per me il piacere di guida è tutta un'altra cosa... Quando guido per divertirmi sulle colline toscane il mio stile di guida non è proprio compatibile con le auto a pile.. Sono all'opposto del mio modo di concepire la guida di un auto
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
La KIA Niro monta un cambio automatico a doppia frizione "normale" ne parlano bene e c'è pure la versione plug in con 50-60 km di autonomia solo elettrico e poi va in ibrido... sono comunque macchine per uso quasi esclusivo cittadino, in extraurbano un normalissimo diesel consuma meno e costa meno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Non farmi bestemmiare (a ripensare quando l' ho data via...) versione da 160cv
Che ti devo dire... eppure la mia cazzo di Yaris in montagna male non va... con questo non posso assolutamente dire che sia divertente alla guida!
la filosofia dell'ibrido non è la prestazione ne il piacere di guida... è il lato ecologico e di risparmio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
La KIA Niro monta un cambio automatico a doppia frizione "normale" ne parlano bene e c'è pure la versione plug in con 50-60 km di autonomia solo elettrico e poi va in ibrido... sono comunque macchine per uso quasi esclusivo cittadino, in extraurbano un normalissimo diesel consuma meno e costa meno.
La kia Niro è vero, ha un buon cambio automatico.. Però come dici tu è fatta per la città, pesa tanto e baricentro adminchiam
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
La kia Niro è vero, ha un buon cambio automatico.. Però come dici tu è fatta per la città, pesa tanto e baricentro adminchiam
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Anche perché con 60 km di autonomia teorici puoi farci la spesa e prendere i figli a scuola all'andatura da pensionato... poi devi attaccarti alla presa per andare solo elettrico.
-
Io non sono per le vie di mezzo...o a scoppio o elettrico...
-
Se è fatto bene come il sistema ibrido di Audi-VW, oppure come su alcune supercar (Porsche 918, Honda NSX, Ferrari LaFerrari), io lo vedo un plus.
Come invece è concepito da Toyota/Lexus, lassa stá......
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Se è fatto bene come il sistema ibrido di Audi-VW, oppure come su alcune supercar (Porsche 918, Honda NSX, Ferrari LaFerrari), io lo vedo un plus.
Come invece è concepito da Toyota/Lexus, lassa stá......
:wacko:
Perchè?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Io non sono per le vie di mezzo...o a scoppio o elettrico...
concordo.