Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Padella
Che è successo solo con regolatori serie montati aftermarket per salvaguardare lo statore....con impianti di serie mai successo.
Si e no, nel senso che dipende sia dal regolatore che dal tipo di batteria installata.
Un SH775BA regola a 14,3-14,4 volt circa, mentre un SH775AA regola a 14,5-14,6 volt.
Alcuni tipi di batterie al litio non sopportano cariche superiori ai 14,6 volt, per cui con la versione AA siamo al limite.
Le Unibat X-Racer invece sopportano una tensione di carica fino a 15 volt, per cui sono compatibili al 100%.
Ricordo che le batterie al litio si caricano completamente solo se raggiungono i 14,4 volt.
Se un impianto di ricarica genera meno di 14 volt (è il caso della mia Tiger con il regolatore originale Mosfet), la batteria al litio non si caricherà mai completamente, nemmeno in un viaggio di molte ore.
:oook:
-
Io devo cambiare la batteria di serie della mia Speed MY 2014, dato che inizia a manifestare un pò di sofferenza dopo una settimana di fermo e con temperature basse. Dato che mi capita talvolta di usare la moto anche inverno, con temperature non proprio sotto lo zero comunque, l'idea Lifepo4 mi stuzzica molto ma non ne sono convinto al 100%. Perchè ho letto che alcuni hanno avuto qualche problema a riguardo, altri no, anche con vari gradi sotto zero. Consigliano inoltre di lasciare il quadro girato alcuni minuti prima di avviare la moto per ovviare a tale problema.
In realta', in inverno, col freddo, mi capita di usare la Bonneville, non la Speed, quindi potrei anche optare per una Lifepo4.
Per il caricabatteria ne ho uno semplice, vecchio stampo: sotto i 12,8 - 12,9 V circa, attacca e parte la carica sino a raggiungere quasi i 14 V. Avevo misurato tempo fa col tester il suo range di intervento su di una vecchia batteria. Quindi credo di poterlo usare tranquillamente anche su di una Lifepo4 senza problemi.
Che dite ? Passo alla Lifepo4 allora ?..... :dry:
-
Per Sabba...
si chiaro...era per dire che i problemi citati erano avvenuti solo con certi regolatori montati su certe moto.
Non ti succedono con i regolatori di serie...se caricano poco al massimo ti dura meno la batteria.
Sulla mia tuono old prima serie che ha un impianto di ricarica ridicolo che manco arriva a 14 che fa fuori le yuasa in 2 anni...la Skyrich mi è durata 4 anni..senza altri problemi.
-
Si, se il tuo utilizzo è quello puoi solo avere vantaggi.
In effetti un caricabatterie di vecchia concezione, specie se utilizzato sporadicamente (nel senso di usarlo solo per dare una "rinfrescata" alla batteria), può tranquillamente essere utilizzato anche sulle batterie al litio.
Bisogna però evitare di lasciarlo attaccato a lungo, cioè appena raggiunta la carica massima lo si deve staccare e bona lè!
È giusta la procedura di accendere i fari per qualche secondo prima di avviare In presenta di temperature molto basse, in modo da riscaldare gli elementi della batteria.
:oook:
-
I 4-5 amici che hanno pure loro la litio e usano la moto anche d'inverno(al contrario di me)..hanno tutti rilevato un notevole calo di spunto sotto i 7-8 gradi...
alcuni per questo motivo torneranno alle piombo...insomma..giusto sapere che col freddo qualche grattacapo c'è..poi uno valuta secondo l'uso che ne fa.
in Sicilia non credo ci siano problemi per tutto l'anno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Padella
I 4-5 amici che hanno pure loro la litio e usano la moto anche d'inverno(al contrario di me)..hanno tutti rilevato un notevole calo di spunto sotto i 7-8 gradi...
alcuni per questo motivo torneranno alle piombo...insomma..giusto sapere che col freddo qualche grattacapo c'è..poi uno valuta secondo l'uso che ne fa.
in Sicilia non credo ci siano problemi per tutto l'anno.
Grazie del riscontro.
-
Poi forse dipende anche da che litio su che motore..tutte queste cinesi hanno un po quel punto debole....almeno con i bicilindrici 1000...il 3 cilindri 1050 magari parte più facile.
Le italiane Aliant magari hanno meno problema di temperatura(mai provate)...ma costano molto molto di più e forse il gioco non vale più la candela.
-
Il problema si rileva anche sulle tricilindriche (non solo sulle bicilindriche), tant'è vero che a dispetto di quel che consiglio sempre, in queste settimane il mantenitore (specifico per batterie al litio, e di ultima generazione) è perennemente attaccato alla Brutale 800.
:w00t:
-
io sono uno di quelli che è tornato alla batteria normale,poi non riesco a darmi una spiegazione di gente che passa alla litio per una questione di peso,ma veramente sentite la differenza di guida?specialmente in strada?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
io sono uno di quelli che è tornato alla batteria normale,poi non riesco a darmi una spiegazione di gente che passa alla litio per una questione di peso,ma veramente sentite la differenza di guida?specialmente in strada?
Io odio camminare col pieno del serbatoio perché la moto diventa meno maneggevole. Ogni volta aspetto il rosso e metto 10€ appunto per non appesantire la moto,ho anche sfilato le forche di 3mm per migliorare la guida. I 3,5kg in meno zona serbatoio per me potrebbero essere molto interessanti..
In più la batteria mi vuole mollare nonostante la tengo sempre sotto Optimate e uso la moto regolarmente.