Visualizzazione Stampabile
-
A questo punto potevano metterci anche una bella superbike da 200 cv, tanto sempre due ruote hanno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Se vabbè...ma se cominciamo a distinguere le moto perchè una ha 30 cv in più, l'altra ha più elettronica e quella meno...quella ha il 19, l'altra il 21, cerchi a raggi, tubeless e no, più enduro, più turistica non se ne esce più...avessero inserito nel gruppo un'Harley Davidson Road Glide potrei capirlo...A me sembra che tutte queste facciano, sì, parte dello stesso filone, e per ciascuna la casa madre ha esposto la propria interpretazione... Ognuno poi farà le proprie valutazioni e scelte in base ai gusti...
-
Secondo me il confronto tra queste moto ci sta.
È vero, non sono tutte appartenenti alla stessa categoria, ma se vogliamo essere onesti oramai ogni moto che esiste fa categoria a se.
In passato io ho espresso dubbi sul peso della Triumph 1200 e della trasmissione a cardano, e in parte questi dubbi si sono confrontati con alcune caratteristiche negative delle quali (purtroppo) bisogna tenere conto.
Il peso non si avverte in marcia, anche questo è vero, ma c'è e toglie prestazioni, mentre il cardano toglie inevitabilmente potenza.
Il motore della 2018 da guidare è più "sveglio" di quello della Explorer 2016, ma probabilmente in certe condizioni (sotto carico massimo) rende un filino di meno.
Era un altro mio dubbio (la guida a pieno carico) che avevo espresso a suo tempo, giusto per puntualizzare.
Potevo sembrare solo un pignolo spaccaballe, ma anche gli altri tester non hanno ricavato sensazioni tanto differenti dalle mie....
In ogni caso io la ritengo comunque una gran moto in generale, con quelle piccole "pecche" di cui sopra.
Peccati veniali, certo, ma pur sempre peccati.....
:w00t:
-
Interessanti i pesi dichiarati e quelli rilevati...
BMW 244odm - 265 (+21)
Ducati 235odm - 259 (+24)
Honda A.T. 243odm - 252 (+9)
Honda C.T. 287odm - 300 (+13)
Kawasaki 250odm - 267 (+17)
KTM 215secco - 253 (+38)
Suzuki 233odm - 255 (+22)
Triumph 248secco - 286 (+38)
Yamaha 265odm - 288 (+23)
:ph34r::ph34r::ph34r:
-
...ma non siete capaci di provarle da soli e capire cosa preferite? Avete bisogno della balia?
-
potevano buttarci dentro anche la yamaha tracer 900... se è su base mt09 è un bel giocattolino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
...ma non siete capaci di provarle da soli e capire cosa preferite? Avete bisogno della balia?
Avendo un tubo da fare durante il giorno si potrebbero anche provare tutte... :oook:
Il parere altrui per quanto mi riguarda è sempre ben accetto. Poi faccio come voglio ugualmente... ma un altro punto di vista è sempre utile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Secondo me il confronto tra queste moto ci sta.
È vero, non sono tutte appartenenti alla stessa categoria, ma se vogliamo essere onesti oramai ogni moto che esiste fa categoria a se.
In passato io ho espresso dubbi sul peso della Triumph 1200 e della trasmissione a cardano, e in parte questi dubbi si sono confrontati con alcune caratteristiche negative delle quali (purtroppo) bisogna tenere conto.
Il peso non si avverte in marcia, anche questo è vero, ma c'è e toglie prestazioni, mentre il cardano toglie inevitabilmente potenza.
Il motore della 2018 da guidare è più "sveglio" di quello della Explorer 2016, ma probabilmente in certe condizioni (sotto carico massimo) rende un filino di meno.
Era un altro mio dubbio (la guida a pieno carico) che avevo espresso a suo tempo, giusto per puntualizzare.
Potevo sembrare solo un pignolo spaccaballe, ma anche gli altri tester non hanno ricavato sensazioni tanto differenti dalle mie....
In ogni caso io la ritengo comunque una gran moto in generale, con quelle piccole "pecche" di cui sopra.
Peccati veniali, certo, ma pur sempre peccati.....
:w00t:
Non è proprio così... la Tiger explorer fino al 2016 per capirci ha qualche Nm in più.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Interessanti i pesi dichiarati e quelli rilevati...
BMW 244odm - 265 (+21)
Ducati 235odm - 259 (+24)
Honda A.T. 243odm - 252 (+9)
Honda C.T. 287odm - 300 (+13)
Kawasaki 250odm - 267 (+17)
KTM 215secco - 253 (+38)
Suzuki 233odm - 255 (+22)
Triumph 248secco - 286 (+38)
Yamaha 265odm - 288 (+23)
:ph34r::ph34r::ph34r:
In queste pesate le moto sono con le borse!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Clark
Non è proprio così... la Tiger explorer fino al 2016 per capirci ha qualche Nm in più.
Difatti, io ho parlato di potenza!
La nuova 1200 è più potente e la risposta del motore sembra più pronta, ma rispetto alla precedente versione mancano all'appello una manciata di Nm.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Difatti, io ho parlato di potenza!
La nuova 1200 è più potente e la risposta del motore sembra più pronta, ma rispetto alla precedente versione mancano all'appello una manciata di Nm.
:oook:
Questo è ciò che ho scritto dopo averla provata un meae fa...
Il motore è il plus di questa moto, non tanto per 'l'esplosività dei suoi 141 cavalli (sembra siano meno)
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Difatti è una moto da turismo...ha il motore che deve avere...e anche di più! !!
Carpe diem