Quello che dice @
macheamico6 è (facendo un riassuntone):
Che schifo, non c'è più un minimo di ritegno su cosa viene trasmesso dalle testate d'informazione.
Mi trovi pienamente d'accordo, lavorando ed essendo appassionato di comunicazione posso assolutamente confermare la tendenza che alcuni di noi hanno già notato. A mio avviso però non si tratta di spettacolarizzazione, bensì di assuefazione. Siamo talmente assuefatti dal continuo bombardamento a cui CI sottoponiamo volontariamente (anche se a volte inconsciamente) che la maniera più semplice che hanno per "vendere più copie" è quella di buttarsi di testa su cose di questo tipo. Purtroppo la tragedia fa Odiens (è una citazione, lo dico per i più giovani) e lo possiamo notare in ogni talkshow di stampo politico/informativo (una volta erano tribune) dove iniziano seduti e sorridenti per poi passare ad unirsi contro e finire "amici come prima".
Tutto questo fa schifo? Sì.
E' inevitabile? Decisamente.
Ma se... ... ...? Certo. Se tutti quanti avessimo la capacità di non guardare certi programmi televisivi, non leggere certi giornali ecc ecc ecc con il tempo questi smetterebbero di essere remunerativi per l'editore e cambierebbero target. Ma inutile dircelo, è utopia.
E' nella natura umana, la curiosità per il macabro, l'andare a rimestare nel torbido... riprova è anche questa stessa discussione, si è partiti dallo stigmatizzare l'atteggiamento dei media per poi finire a disquisire sullo fatto di cronaca stesso.