Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiorgioRox65
Premesso che anche sulla Speed i dischi dovrebbero essere flottanti.. ma potrei sbagliarmi.. i dischi flottanti non sono connessi rigidamente al mozzo ma "fluttuano o galleggiano". Invece di avere dei perni fissi presentano dei nottolini che permettono loro un poco di gioco "assiale" rispetto all'insieme mozzo/cerchio. Questo permette di assorbire gran parte dello stress *torsionale* cui è sottoposto il disco in frenata. Fondamentalmente un disco deve essere il più piano possibile, ma le torsioni e la dilatazione del metallo dovuta al riscaldamento per attrito creano delle ondulazioni (piccolissime s'intende) che usurano in maniera irregolare disco e pastiglie oltre a diminuire la capacità di frenata perchè diminuiscono la superficie di contatto tra i due materiali d'attrito. Allora intervenendo in maniera da "svincolarli" un poco dall'insieme mozzo/ruota, si ovvia a tale inconveniente...
E' arrivato quello più serio e preparato di me!
Giorgio, ma perché hai tolto quella frase dalla firma? Era talmente bella che la prima volta che l'ho vista mi sono quasi venute le lacrime agli occhi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
si l'ho letto anche io su internet grazie giorgio
quindi facendo 2 conti dischi flottanti=buono
pinza e 2 pistoncini non ho ancora trovato nulla ma mi pare di capire di no
Le pinze a due pistoncini affiancati (come sono sulla Street) in Inglese si chiamano "sliding pin" e sono diverse da quelle a due pistoncini contrapposti perché hanno entrambi i pistoncini da un solo lato e sul lato interno c'è solo la pastiglia...
-
la definizione dei dischi flottanti l'ho trovata su internet, era molto ben spiegata....anche se il concetto me l'aveva spiegato la settimana scorsa il meccanico del concessionario, al quale mi ero rivolto per il "lasco" dello sterzo: secondo lui si tratta della flottanza dei dischi... così mi ero fatto spiegare come funzionava...
La frase in firma l'ho tolta senza un perché...ogni tanto mi piace cambiare. ma non è detto che la riproponga, se ne sentirò la mancanza certamente la rimetterò....
-
Meglio cambiare né... :D
Comunque sappi che credo che sia stato uno dei momenti più belli da quando sono nel forum quella frase!
-
nedo tanto basta montare 1 pompa radiale credo e mezzo lavoro è stato fatto...
visto e spero che almeno sia già equipaggiata con tubi in treccia s
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wallace
nedo tanto basta montare 1 pompa radiale credo e mezzo lavoro è stato fatto...
visto e spero che almeno sia già equipaggiata con tubi in treccia s
apparte che tu potevi spuntare fuori anche prima:mad: e poi non e che te ne esci cosi
monti una pompa radiale e fatto:wacko::wacko:sembra facile tutto troppo facile
voglio capire bene che cosa sto andando a guardare e provare
il conce sicuramente non mi dice ragazzo bella moto peccato che fai prima a frenare con i piedi:laugh2::laugh2:
e siccome qui ci sono le persone che possono darci qualche delucidazione chiedo a loro cosi se magari mi vuole prendere x culo del tipo guarda che bella pinza radiale o che bella pompa super ultra mega potentissima gli posso risp
la pompa te la fai fare da tua moglie:tongue::tongue:questa fa pena,la moto la voglio lo stesso ma me ne monti una che ti dico io:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
cosi se magari mi vuole prendere x culo del tipo guarda che bella pinza radiale o che bella pompa super ultra mega potentissima gli posso risp
la pompa te la fai fare da tua moglie:tongue::tongue:questa fa pena,la moto la voglio lo stesso ma me ne monti una che ti dico io:coool:
ti sei spiegato da solo visto...
è ovvio che frenare frenerà nn è mica la moto dei flynstones :tongue: o il triciclo...
con qlche € di + diventa completa
tu dirai ma allora potevan metterceli anche loro ma è 1 questione di mercato xchè la moto nn fa schifo ma sei tu che vuoi migliorarla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wallace
ti sei spiegato da solo visto...
è ovvio che frenare frenerà nn è mica la moto dei flynstones :tongue: o il triciclo...
con qlche € di + diventa completa
tu dirai ma allora potevan metterceli anche loro ma è 1 questione di mercato xchè la moto nn fa schifo ma sei tu che vuoi migliorarla
perche tu sei sicuro basti la pompa radiale????
allora perche tutti ne criticano l'impianto frenante????
ci sarà anche qualcos'altro o no
i dubbi mi assalgono e so gia che anche quando la provo mi lascio influenzare perche mi piace,ma ci sono delle cose da valutare seriamente
tu mi sembri cosi sicuro al 100% ormai sei partito in quarta e non capisco come fai,dopo tutto e una moto che non l'ha avuta ancora nessuno e nessuno ti puo dare un consiglio
ti ricordi quando era uscita la 1050 nel 05 tutti i casini,non vorrei che si verificasse la stessa cosa,non ne ho voglia di fare 200km tra andata e ritorno al conce x farle sistemare i piccoli prob di costruzione
-
quando 1 cosa la voglio la voglio
e quando parto parto...
è ovvio che cmq qlcuno la deve prendere se no se tutti fanno quel discorso li
nn la prenderebbe nessuno e siccome a me piace me la prendo,ci spendo 2 lire in + e basta,tanto chi ha da criticare lo farà sempre :wink_:
-
Ho comprato oggi motociclismo e ho solo dato un'occhiata alle foto e sbirciato qualche riga...La cosa che mi ha lasciato esterefatto e per cui solo quello vale l'acquisto della street è il peso!!!
167 Kg!!!!!!!!!!!!!!!!
Vuol dire che pesa ben 20 kili in meno della più leggera della categoria hornet 600 che ne pesa 188!Vi rendete conto di che maneggevolezza dovrebbe avere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
trident_special
Grande...
Comunque a me la Street piace, e anche parecchio. Avrei preferito magari pagarla due lirette in più e vedere mantenuto in toto l'avantreno della Daytona...
approvo, :wink_:
comunque non vedo l'ora di provarla, anche se dopo aver venduto lo SPEED
mi ero ripromesso di cambiare genere
questa nuova STREET pero' mi spiazza un po' sulle scelte future.
dopo la prova, che dovrebbe essere tra un paio di settimane, ci ripensero':rolleyes: