Visualizzazione Stampabile
-
La Z900 merita un discorso a parte, perché in realtà è una “mille” con qualche cc in meno.
Tra la nuova Z900 e la Z1000 non ci sono stravolgimenti prestazionali (mentre tra la vecchia Z800 e la Z1000 si).
In soldoni la Z900 deve essere considerata tra le maxinaked, anche se il prezzo è da media.
Che poi la Speed RS vada di più non ci piove, anche perché la RS su strada è praticamente imbattibile.
Però dove vai con una vai con l’altra, ma a costi dimezzati (o raddoppiati, a seconda di come si ragiona).
Meditate, gente, meditate.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
La Z900 merita un discorso a parte, perché in realtà è una “mille” con qualche cc in meno.
Tra la nuova Z900 e la Z1000 non ci sono stravolgimenti prestazionali (mentre tra la vecchia Z800 e la Z1000 si).
In soldoni la Z900 deve essere considerata tra le maxinaked, anche se il prezzo è da media.
Che poi la Speed RS vada di più non ci piove, anche perché la RS su strada è praticamente imbattibile.
Però dove vai con una vai con l’altra, ma a costi dimezzati (o raddoppiati, a seconda di come si ragiona).
Meditate, gente, meditate.
:w00t:
quotone..credo "mangi" piu vendite alle maxi che non alle medie...il prezzo è una discriminante molto forte oggigiorno piu che mai e rispetto ad una Speed magari piu di uno potrebbe valutare che il "peggioramento" in componenti e compagnia briscola in fin dei conti è molto meno rispetto al dimezzamento del prezzo...
chi valuta una media probabilmente ha in mente un motore tra i vecchi 600 e gli odierni 800, l'essere 900 credo per questi acquirenti sia piu un limite (è piu vicina ad un mille come subconscio) che non un pregio e quindi magari viene piu spesso scartata che non scelta...
Credo siano veramente pochi quelli che partono da una media ed arrivano alla z900 e molti di piu quelli che vorrebbero un mille ma alla fine "basta" anche un 900, senza nulla toglierle perche comunque merita!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
il popolo può anche pensare che la categoria la facciano le gomme per quel che mi riguarda, il mercato è uno e ragiona in naked piccole, naked medie e maxi naked.
Monster 1200, Superduke 1290 R, MT-10 e Speed Triple sono maxi naked.
Monster 821, Duke 790, MT-09, Z900 e Street Triple sono naked medie.
Il Superduke 1290 spara 170 cv di cattiveria, telaio e sospensioni di livello eccelso, dotazione elettronica da urlo, vogliamo veramente considerarlo dello stesso segmento della Z900?
la speed normale non la colloco tra le maxi comunque non è questo il punto,
non dici cose sbagliate, ma sei troppo logico razionale.
la maggior parte non ragiona come te per schemi precisi, con un foglietto in mano dove scrive quale è una maxi naked e quale no!
dice:
vorrrei comprare una moto, una naked , la kawa fa una buona offerta, boh....
è una 900 dovrebbe andare forte, la vendono a pochi passi da qui vado a vederla,
oppure la cb 1000 è honda problemi zero.
triumph? si non è male, ma costa 6 mila euro in più, dove la vedo? boh il conce più vicino è 100 km da qui. ma daranno problemi ? ce ne sono poche in giro, chissà?
non vanno certo a pensare alla superduke da 170 cv o alla tuono IPER da 200 cv. da quasi 20.000 euro, disquisendo su pinze radiali ride by wire o cose del genere.
-
Oggettivamente:
La Kawasaki Z 1000 (non la 900 che non è paragonabile alla Speed) e la Suzuki GSX S 1000 costano circa 1200 euro meno della Speed base 2018/2019 (prima il prezzo della Speed S era vicinissimo alle due giapponesi).
La Honda CB 1000 R base costa circa 200 euro meno della Speed S (cambiano la vita?).
La MONSTER 1200 base costa circa 300 euro più della Speed S e scegliere l'una o l'altra dipende solo dai gusti.
Conclusione:
Se volete risparmiare dovete accontentarvi di Kawasaki e Suzuki, ottime moto ma offrono meno della Speed S in dotazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Oggettivamente:
La Kawasaki Z 1000 (non la 900 che non è paragonabile alla Speed) e la Suzuki GSX S 1000 costano circa 1200 euro meno della Speed base 2018/2019 (prima il prezzo della Speed S era vicinissimo alle due giapponesi).
La Honda CB 1000 R base costa circa 200 euro meno della Speed S (cambiano la vita?).
La MONSTER 1200 base costa circa 300 euro più della Speed S e scegliere l'una o l'altra dipende solo dai gusti.
Conclusione:
Se volete risparmiare dovete accontentarvi di Kawasaki e Suzuki, ottime moto ma offrono meno della Speed S in dotazione.
Non ho mai avuto modo di provare la speed, ma vengo da una suzuki gsx-s 1000 F, l'unica cosa che c'e da fare se proprio si vuole essere pignoli è il mono e una pompa radiale seria, in concessionaria viene venduta senza permute a 10700€, con 1500€ si fa pompa e mono e si ha per le mani un mostro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Non ho mai avuto modo di provare la speed, ma vengo da una suzuki gsx-s 1000 F, l'unica cosa che c'e da fare se proprio si vuole essere pignoli è il mono e una pompa radiale seria, in concessionaria viene venduta senza permute a 10700€, con 1500€ si fa pompa e mono e si ha per le mani un mostro!
Mi sembra di aver detto che sono ottime moto.....il listino dice che costa 12.800 euro circa, gli sconti ti posso garantire che li fanno anche in Triumph....
-
Che poi visto che stiamo parlando di cilindrate, io farei una petizione contro i nomi fuorvianti dei modelli: z900 950 cc, mt-09 850 cc e per finire la mitica bmw che fa la F750 GS e la F850 GS che hanno lo stesso motore 850 cc.... solo per citarne alcune :biggrin3:
-
Io le chiamerei solo moto. Ed assegnerei un colore x identificarne la marca.
Verde la kawa
Arancione ktm
Viola aprilia
Rosso ducati
Oro honda
Blu bmw
Azzurro suzuki
Argento triumph
Un numero x identificare il modello...
Vorrei una moto rossa. La numero 3!
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Esistono alcuni modelli che appartengono a una categoria unica, come ad esempio la MotoGuzzi V85TT.
Se le Case riescono ad inventare qualcosa di nuovo, per un certo periodo di tempo (cioè finché non arrivano le “copie” prodotte dai concorrenti) quel modello è l’unico acquistabile, ovviamente per chi vuole una moto del genere.
Le categorie delle moto esistono e al contempo non esistono.
Ê vero, la RS e la Z900 non sono sovrapponibili, così come non lo sono la stessa RS e la Tuono 1100 Factory.
Però , in un modo o nell’altro, bisogna comunque mettere dei paletti per definire le mini, le midi e le maxi, le nude e le “vestite”, le turistiche e le sportive, le stradali e le fuoristradali.
Poi ci sono modelli cosiddetti “crossover” e ci si incasina ancora di più, ma detto ciò sostengo che una moto nuda da quasi 1000cc, con prestazioni tutto sommato molto elevate come quelle della Z900, rientri di diritto nella categoria maxinaked.
Un tempo una Honda CB750 Four era considerata una maxi, teniamo presente anche questo.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Esistono alcuni modelli che appartengono a una categoria unica, come ad esempio la MotoGuzzi V85TT.
Se le Case riescono ad inventare qualcosa di nuovo, per un certo periodo di tempo (cioè finché non arrivano le “copie” prodotte dai concorrenti) quel modello è l’unico acquistabile, ovviamente per chi vuole una moto del genere.
Le categorie delle moto esistono e al contempo non esistono.
Ê vero, la RS e la Z900 non sono sovrapponibili, così come non lo sono la stessa RS e la Tuono 1100 Factory.
Però , in un modo o nell’altro, bisogna comunque mettere dei paletti per definire le mini, le midi e le maxi, le nude e le “vestite”, le turistiche e le sportive, le stradali e le fuoristradali.
Poi ci sono modelli cosiddetti “crossover” e ci si incasina ancora di più, ma detto ciò sostengo che una moto nuda da quasi 1000cc, con prestazioni tutto sommato molto elevate come quelle della Z900, rientri di diritto nella categoria maxinaked.
Un tempo una Honda CB750 Four era considerata una maxi, teniamo presente anche questo.
:biggrin3:
Per me la v85tt è una crossover o per buttarla nel mucchio un enduro stradale.