Visualizzazione Stampabile
-
Nel giro di una settimana dovrei provare La Guzzi v85tt e la versys 1000, poi la V-strom 1000
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Dubita di chiunque ti dica che una è la moto perfetta, che uno è il marchio perfetto... La moto perfetta è solo quella che fa alle tue esigenze... La qualità si è molto livellata tra tutte le case
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Genna84
Tiger sport su base 765 l attendo da 3 anni ormai assieme s @
pave ma mi sa che rimanga un sogno
Motivo x il quale ho abbandonato Triumph...
In tema Multi 950 non l'ho mai provata ma ho lo stesso motore sulla mia SS e non si può dire che sia una unità con una brutta erogazione e che strappa di brutto ai bassi, anzi... certo nulla a che vedere con la fluidità di un 3 cilindri, ma per essere un bi di quasi 1000 cc secondo me è ottimo sotto questo aspetto.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Motivo x il quale ho abbandonato Triumph...
In tema Multi 950 non l'ho mai provata ma ho lo stesso motore sulla mia SS e non si può dire che sia una unità con una brutta erogazione e che strappa di brutto ai bassi, anzi... certo nulla a che vedere con la fluidità di un 3 cilindri, ma per essere un bi di quasi 1000 cc secondo me è ottimo sotto questo aspetto.
Lamps
Infatti per questo motivo ho scritto: sono mie sensazioni, questo è quello che trasmette a me quel motore.. Magari per un altro è diverso oppure è un pregio... Diciamo che quei motori non fanno per me
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Come stiamo scrivendo in un altro post relativo alla BMW R1200RS, sembra che sia rimasta la sola BMW a proliferare moto “simil Yamaha Fazer”, come avrebbe dovuto essere la nuova stradale Triumph di cilindrata intermedia, ovviamente mai realizzata.
E poi i gegnacci dei marketing (ovviamente di tante Case, non solo Triumph) si chiedono perché vendono tante BMW......
Io spero che Buzzoni operi presto un’inversione di tendenza, visto che sa benissimo come vanno le cose in BMW.
:sad:
-
mi pare di aver sentito che la mappa rain/enduro che dovrebbe tagliare i cv a 75, non sia molto diversa dalla mappa sport. quindi boh, non so se sia utilizzabile in città.
invece la vtr 800, o sport tourer o crossrunner, non ti piace? con la sport non avresti sicuramente il problema dell'altezza e pure il crossrunner ha un'impostazione e un'altezza sella non da enduro... è il vero crossover diciamo
-
Le 3 mappe del 950 Ducati sino ben diverse l'una dall'altra, sia come risposta motore sia come settaggio di TC e ABS.
Riguardo le due Honda 800 lasciamo perdere... moto di 10 anni fa...
Lamps
-
-
il nuovo vtec che equipaggia la crossrunner, quella guardabile uscita nel 2015, è abbastanza evoluto: 4 cv in più, erogazione più lineare, più vispa in basso e meno consumi. tutti i difetti che si attribuivano alla pre 2015 sono stati risolti, o almeno molto mitigati.
E mi viene in mente una considerazione, che magari è sbagliata o irrilevante. Lo direte voi che siete esperti.
Forse per una moto da usare sempre, pure per andare a lavoro e fare la spesa, non so... magari è meglio un euro 3 che un euro 4, per il discorso calore.
E la crossrunner "bella e evoluta" se te la prendi usata del 2015/2016 è un euro 3, mentre la multistrada 950 penso sia solo euro 4
-
Non è affatto un pensiero aberrante, anzi, ma purtroppo anche certe moto Euro3 scaldano come degli altoforni, tra le quali la Honda VFR1200F.
Mio fratello ha praticamente dovuto eliminare il catalizzatore, ingrassare un filino la carburazione e montare dei deviatori di flusso per poter girare in estate senza trasformarsi in “caldarrosta man”.
:laugh2:
-
@Genna84 anche io sono in una situazione simile alla tua. Un ginocchio che non sopporta per molto tempo le pieghe accentuate e quindi moto troppo sportive da evitare. Inoltre sono 1e80 e la lunghezza delle mie gambe preferisce le maxi enduro e crossover.
Alla fine ho dovuto rassegnarmi ed accettare il fatto. Sono riuscito a farmi andare bene la Z1000SX abbassando di molto le pedane, circa 4 cm. Ed alzando il manubrio ma è innegabile che sulla Versys1000 SE, sulla 1290 Super Adventure S e sulla GS1250 mi trovo più a mio agio e non soffro sulle lunghe distanze.
Tutta questa pappardella per dirti di andare a provare tutte le moto con l'impostazione della Multi950 e poi scegliere quella che ti piace di più. Vedrai che farai fatica a tornare sulla Speed che considero una delle migliori naked ed una moto bellissima. Ma hai provato ad abbassare le pedane sulla tua? Magari risolvi i problemi senza cambiare moto [emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk