Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Twin93
Seguo questo post da un po' di tempo ormai... Anche la mia Speed Twin presenta il problema del fastidioso rumore sul freno anteriore. Ho già fatto controllare la moto al meccanico e purtroppo anche lui sostiene che l'unica probabile soluzione sarebbe un cambio delle pastiglie. Qualcuno avrebbe dividuato quale sarebbe il più adatto?
un amico con la street twin aveva i freni che quando frenava sembrava ci fosse uno con la tromba :risate2: gli ho montato le brembo bianche e adesso è stra felice... io ho comprato la street triple e idem a bassa velocità fischiano... presto le cambierò, purtroppo leggo di molti che hanno problemi con le pastiglie originali
-
In realtà io ed un amico abbiamo entrambi la Street triple e non abbiamo mai avuto questo problema con i freni. La speed twin è la prima moto su cui lo riscontro e sto cercando di capire quali pastiglie cercare per sostituirle :sad: terrò presente il consiglio ricevuto, grazie mille :oook:
-
la butto li; ho una speed twin con 2200 km, stesso problema da quando l'ho ritirata (aveva 800 km circa). è possibile che lo stridio dipenda dall'attrito tra pistoncini e dorso metallico delle pastiglie? perchè mi è stato consigliato di usare della pasta di rame sui dorsi delle pastiglie, ed effettivamente, facendo qualche ricerca, su you tube ho trovato un video tutorial su come "operare". non ho ancora messo mano sui freni, non essendo pratico della moto non vorrei fare danni, visto anche l'importanza dei componenti da smontare. attendo vostri pareri
https://www.youtube.com/watch?v=rvjU_zR6Bjs&t=232s a voi l'ardua sentenza
-
Nn serve a nulla... L'hanno provato in 1000 persone!! Dura pochi km... Sembra che l'unica sicura sia cambiare le pastiglie con altre marche... O sparargli un astrazeneca che male nn fa mai [emoji16]
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gbove7
la butto li; ho una speed twin con 2200 km, stesso problema da quando l'ho ritirata (aveva 800 km circa). è possibile che lo stridio dipenda dall'attrito tra pistoncini e dorso metallico delle pastiglie? perchè mi è stato consigliato di usare della pasta di rame sui dorsi delle pastiglie, ed effettivamente, facendo qualche ricerca, su you tube ho trovato un video tutorial su come "operare". non ho ancora messo mano sui freni, non essendo pratico della moto non vorrei fare danni, visto anche l'importanza dei componenti da smontare. attendo vostri pareri
https://www.youtube.com/watch?v=rvjU_zR6Bjs&t=232s a voi l'ardua sentenza
Il grasso al rame io l'ho sempre utilizzato con buoni risultati; devo dire onestamente mai con le pastiglie originali che solitamente cambio per poca soddisfazione. Puoi provare, male non fa, poi quando sarà necessario il cambio, monterai altre marche.
-
Ho notato anch'io lo stesso problema sulla mia Speed che ha appena 2200 km.
Lo fa anche al posteriore quando si pesta per bene sulla leva.
Su tutte le precedenti moto, e ne ho avute parecchie, mai avuto il minimo problema anche quando la manutenzione la facevo da solo e non usavo nemmeno la pasta di rame.
Sinceramente mi rode un po' sostituire pasticche praticamente nuove, magari provo a limare gli spigoli
-
purtroppo dipende dalla mescola dei ferodi
-
Ho una speed 1200 anche io, si risolve unicamente cambiando pastiglie! io ho montato braking sinterizzate race, e sono super soddisfatto
-
ho appena postato a casa anch'io una Speed, stesso problema sia anteriori che posteriori..... ho ordinato il grasso al rame prima di leggere qui....ormai arriva e lo proverò.....
-
gli fa il solletico [emoji16]