Salve,
confermo che anche alla mia speed twin fischiano i freni, soprattutto alle basse velocità. Non ho ancora provato a cambiare le pasticche origianali che sono ancora nuove.
Vorrei farvi però un'altra domanda (correggetemi se non la sto facendo nel posto giusto):
ho l'impressione che la pompa sia particolarmente spugnosa alla prima pompata, ma se eseguo una seconda frenata in sequenza, la frenata è immediata (degna cioè di un impianto brembo quale è).
Questo genera problemi tutte le volte che, per vari motivi, si fanno frenate in due tempi, perchè la prima reazione non è uguale alla seconda.
Ho già fatto fare lo spurgo a un concessionario triumph ma non è cambiato nulla.
Che sia un problema di ABS ?
Tra l'altro, quello che noto, è che la pompa è particolarmente cedevole anche da fermo, per un impianto che dovrebbe essere tanto rigido..
(io vengo da ducati 1098, tuono, speed twin..)
qualcuno ha le stesse impressioni ?

Anche a me lo faceva... L'ho detto in conc e mi hanno detto che andava bene... Quando mi hanno cambiato i dischi perché fischiavano, nn so perché, ma penso perché hanno pure spurgato bene l'impianto, la frenata è diventata perfetta...
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
noto la stessa rumorosità anche sulla mia, possibile che dipenda da altro? cambiare ora le pasticche a neanche 1000 km mi darebbe fastidio, ma se risolvesse il problema potrei anche accettarlo





Sulla mia Tiger Sport hanno sempre fatto rumore, cioè fischiavano come i treni merci negli scambi ferroviari, e hanno smesso solo quando ho cambiato marca di pastiglie.
Ho resistito fino a consumarle, ma non rimonterò mai più le originali (che purtroppo frenano molto bene e durano, ma fischiano in modo insopportabile).
![]()
Sabba
Seguo questo post da un po' di tempo ormai... Anche la mia Speed Twin presenta il problema del fastidioso rumore sul freno anteriore. Ho già fatto controllare la moto al meccanico e purtroppo anche lui sostiene che l'unica probabile soluzione sarebbe un cambio delle pastiglie. Qualcuno avrebbe dividuato quale sarebbe il più adatto?


Io mi trovo bene con le Trofeo di Ognibene; discreto grip (non da pista eh!), morbide e ben modulabili, non rigano i dischi, durano il giusto e ....... non sono rumorose. Questa è la mia esperienza sia su Honda Crossrunner che su Tiger Sport, magari ad altri non sono gradite, come quasi tutto anche le pastiglie sono soggette ai gusti personali!!!!!!!!!


Le pastiglie odierne hanno mescole con componenti più "green" o "eco friendly" che dir si voglia....
Può capitare che diventino più rumorose. In passato era raro..... Posso garantirti che non accade solo per Triumph, avendo qualche amico con altre moto, Ktm in particolare, che lamenta anche lui talvolta questa problematica del rumore in frenata.
Ora, io con le mie Triumph non ho mai avuto problemi di rumore in frenata. Solo con la RS mi capitò dopo un track day con le pastiglie originali. Evidentemente si erano un pò "vetrificate".
Posso dirti che ho sempre notato miglioramenti con una buona pulizia dei dischi e delle pinze, usando pulitori appositi per freni, quelle 3 - 4 volte a stagione nelle quali lavo la moto.
e se proprio continuano a fischiare, prima di buttarle, si tolgono gli spigoli vivi del ferodo con qualche colpo di lima e si mette un prodotto apposito antivibrante sul retro della pastiglia, il grasso di rame non funziona