Che qualcuno ce l'ha portata lo penso anche io, la differenza tra noi è che io penso stia li a parlare perché in qualche modo, sfruttando la comunicazione, appoggiandosi a chi ha più risorse ed è sensibile al tema, abbia in qualche modo smosso qualcosa, in particolare mi fa piacere che, come sembra, tanti ragazzi giovani prendano spunto per riflettere un pochino di più, tu ci vedi del marcio, come @fabio, pensando che quello che muova la baracca sia solo il discorso soldi e pubblicità. Anche tu devi fare attenzione a guardare forse meglio la tua parte del trick comunicativo, cioè che ci sia del marcio dietro a prescindere.
Io sono abbastanza tranquillo per quanto riguarda "la mia parte", non idolatro nessuno, trovo interessante che una ragazzina si ponga dei problemi "da grande" e riesca a far arrivare un messaggio, sopratutto alle generazioni più giovani, messaggio che da parte mia, esattamente come succede per te, avevo colto già prima che uscisse fuori il fenomeno Greta (tu ti incazzi con chi getta le cicche in spiaggia, io, da fumatore, sono anni che giro col posacenere portatile in tasca per non buttare mozziconi in giro e sospiro quando mi prendono per il culo dicendo "è arrivato l'ambientalista", per non parlare dei vigili che mi odiano perché ogni tanto mi tocca chiamarli per far multare l'incivile di turno incapace pure di leggere l'opuscolo che dà il comune dove indica i giorni di raccolta diversi per materiale )