diciamo che per il semplice fatto di volare piu vicini al suolo, gli elicotteri sono piu proni ad incidenti,un po anche per doti aerodinamiche a causa del rotore stabilizzatore in coda etc etc
https://www.popularmechanics.com/fli...icopters-safe/
Visualizzazione Stampabile
diciamo che per il semplice fatto di volare piu vicini al suolo, gli elicotteri sono piu proni ad incidenti,un po anche per doti aerodinamiche a causa del rotore stabilizzatore in coda etc etc
https://www.popularmechanics.com/fli...icopters-safe/
Ho letto adesso che ieri sera prima del calcio d'inizio di Milan-Torino di Coppa Italia è stato impedito di rispettare un minuto di silenzio in memoria di Kobe, perché la Lega non aveva dato l'autorizzazione. Addirittura i giocatori si erano già disposti lungo il cerchio di centrocampo ma l'arbitro li ha stoppati. Una cosa vomitevole, ma null'altro c'è da aspettarsi da una banda di cialtroni che sta disintegrando l'anima pura dello sport in nome del dio denaro (facendolo pure male).
Vergogna!
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Se non hanno dato l'OK per Anastasi che segnò un gol nella finale dell'unico Europeo vinto dell'Italia figurati un po'
Per me dovrebbe fare il dirigente sportivo solo chi corre i 10.000 m ancora in 40 minuti oppure chi ne fa almeno 200 in bici a 30 di media...maledetti porci
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Gli agenti della Ntsb hanno fatto sapere che l’elicottero non era dotato del sistema che allerta il pilota quando è troppo vicino al terreno che per un cavillo legale non era obbligatorio ed era sprovvisto anche della scatola nera.
https://www.repubblica.it/sport/bask...58/?refresh_ce
Scusami Andre’ ma per quale motivo la Lega avrebbe dovuto autorizzare il minuto di raccoglimento in memoria di Kobe? Visto sopratutto che la stessa richiesta era stata già stata rifiutata prima dello svolgimento di Napoli-Juventus,probabilmente hanno,a mio avviso anche giustamente,valutato che il ricordo della tragedia di Kobe non avesse nessuna connessione con il nostro calcio.......infatti durante alcune partite di basket del nostro campionato di Lega la scomparsa di Bryant è stata ricordata più volte dove comunque ci si aspettava di omaggiare questo grande atleta e non su un campo di calcio dove c’entra ben poco.Io personalmente non ci vedo nulla di così scandaloso tanto più come hai ben scritto tu in precedenza hanno anche rifiutato il permesso per “il ricordo “ di Anastasi che di attinenza con il nostro calcio ne aveva più di qualcuna......perciò è mio modesto parere che le porcate commesse dalla nostra Lega Calcio per le quali dovremmo veramente indignarci sono ben altre.
Avevo scordato la questione Anastasi, ancora più vergognosa.
Edit: sulla Gazzetta online dicono che in effetti il Milan non ha chiesto autorizzazione sul minuto di silenzio ma solo per il lutto al braccio e la commemorazione sui maxi schermi, che la Lega ha accordato senza problemi. Boh, resto comunque basito.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
concordo perfettamente con te a metà :biggrin3: però penso che il giorno, lontanissimo, che Maradona o Pelè dovessero morire gli tributeranno onori anche su campi non di calcio
l'America considera l'Italia come una merda...nel senso che non esiste come modello per loro (se li frequenti potrai rendertene conto da te)...Kobe Bryant, a parte il gigante sportivo, mediatico etc. che è stato, in molte interviste sosteneva che ha avuto la fortuna di fare la vita di provincia italiana (Reggio C., Rieti, Pistoia, Montecatini, Reggio E. sono tutte realtà di provincia) una fortuna che i ragazzini americani non hanno...in Italia probabilmente gli si voleva tributare onore per il legame che lo legava a noi
seguo il basket perchè anche io l'ho giocato da ragazzino (pessimamente) e Kobe non era il mio atleta preferito essendo io di una generazione precedente, quindi non parlo da innamorato cieco...per molti anni per me Bryant era solo associato al nome del padre Joe le cui gesta venivano raccontate da Radio Rai attraverso le radiocronache di Gianni De Cleva, i meno giovani ricorderanno sicuramente
Maradona e Pelé sono indiscutibilmente i più forti calciatori che abbiano mai calpestato un campo da calcio e Bryant per quanto possa essere stato grande nel suo sport non credo che sia comunque ricordato come il più forte di tutti i tempi come invece lo sono stati Maradona e Pelé’ e comunque non mi stupirei più di tanto se questi due grandi atleti vengano “ricordati”,il più tardi possibile logicamente,solo su campi di calcio o magari in diverse sedi ma solo nei loro paesi di appartenenza come successe per Senna........di conseguenza non vedo per quale motivo scandalizzarsi così tanto perché la Lega ha detto no alla richiesta del Milan visto che anche prima di Napoli-Juventus era stata bocciata la medesima iniziativa.
non concordo, sono azioni morali che non costano nulla, non ledono nessuno ed un occhio si potrebbe chiudere...comunque hanno deciso così e pazienza
ma avrai letto di come la moglie abbia ringraziato tutti coloro, e sono milioni, che lo stanno ricordando insieme alla figlia...sono sofferenze indicibili e questo amore può servire a lenire un po' la cosa...infatti il brutto è quando poi il clamore si placa e si rimane con i propri vuoti e con quella assenza
io ancora faccio fatico a crederci...ho giocato a basket per 10 anni...ho la sua canotta...