questa è una proposta molto interessante , c' è da capire se il governo vorrà "rientrare" dei soldi messi nel decreto fatto , subito o aspetterà
basterebbero i weekend , che tantissimi vorranno fare
Visualizzazione Stampabile
Ottima idea, sopratutto dopo aver accumulato altre decine di miliardi di debito in euro durante l'emergenza, in aggiunta ai 2000 e passa miliardi già in essere.
E' totalmente ridicola e sconclusionata già in tempo di benessere, questa idea che un paese non autosufficiente per le risorse alimentari, energetiche, tecnologiche e scientifiche, indebitatosi a dismisura negli ultimi quarantanni per pagare pensioni mentre il resto del mondo investiva nella produttività, possa trarre un vantaggio dall'abbandono di una valuta forte e stabile come l'euro.
Farlo dopo una depressione economica lunga e profonda, quando tutte le nazioni centellineranno le risorse a beneficio dei propri popoli, è criminale.
Io non riesco a capire perché non bisogna pagare le pensioni, soprattutto a chi ha versato i propri contributi per tutta la vita lavorativa.
Magari sarebbero da togliere a chi non ha mai versato nulla (cosi, per un pochino per giustizia), oppure a chi ne ha usufruito troppo precocemente.
La Lira...
Rimetterla forse è da criminali, ma si dovrebbe dire lo stesso di chi tratta l’Italia, membro fondatore dell’UE, da stato schiavo/hub dell’immigrazione.
Siamo i paria dell’Europa, almeno stando alle parole della Lagarde.
:sad:
Una sola cosa NON devono fare: alzare le tasse...
ad ogni modo non riusciremo mai a pagare i nostri debiti, nemmeno tra 200 anni, tanto vale far volare le nostre esportazioni e produrre quello che ci serve in Italia...
Ovviamente sarà irrealizzabile per svariati motivi, era solo un: "a mali estremi, estremi rimedi"
Advisoronline: Arriva il "Whatever it takes!" di Ennio Doris.
https://www.advisoronline.it/consule...o-doris.action
...tanto vale non riuscire a pagare neppure più cereali, carni rosse e bianche, energia elettrica, petrolio, gas naturale, minerali e metalli ferrosi e non ferrosi, praticamente ogni prodotto elettronico e digitale, giusto per citare il fabbisogno minimo della casalinga di Voghera?
No grazie.
Ho trent'anni, se non mi ammazza ora l'infezione, vorrei provare a camparne per almeno altri sessanta.
Con il valore aggiunto del mio lavoro, ci tengo a precisare, non con l'elemosina.
scusa ma quando non avevamo l'euro morivamo di fame? Non mi sembra proprio, anzi! Le nostre industrie crescevano molto più di oggi e si facevano investimenti maggiori
in Italia abbiamo tutto quello che ci serve per vivere e progredire, dai cereali al petrolio e se proprio manca qualcosa vorrà dire che ci ingegneremo nel produrla (TV e cellulari ad esempio... ti ricordi di una certa Mivar?)
Oppure continuiamo a farci acquistare dai cinesi e tedeschi a prezzi stracciati per poi delocalizzare in altri Paesi, a quel punto ci resterà solo il turismo, forse...
hai trent'anni , ecco perché non puoi ricordare i tempi d'oro dell'Italia, avevi 10 anni in quel momento [emoji6][emoji106]
Poi ognuno la pensi come vuole, tanto non cambierà nulla [emoji6]
la storia del debito penso che alla fine andrà ridiscussa a livello mondiale.
Voi avete mai visto un paese che ha azzerato il suo debito?
Tutti i paese hanno il debito di altri paesi, è un'enorme presa per il culo per poter giustificare altre cose, tipo tasse, sanzioni, riforme.....
In tempi non sospetti ho portato avanti, nei discorsi, questa mia idea e a maggior ragione oggi questa, secondo me, ha più valenza.
I debiti delle nazioni non sono come quelli delle persone fisiche, non adranno mai a zero o giù di li.
Paghiamo gli interessi si o no agli investirori?
Si drovanno riscrivere molte regole, quelle europee in testa, sempre se l'europa resterà quella attuale.
Il problema è che negli ultimi 20/25 anni ci siamo venduti pure il buco del cu..
Vogliamo parlare delle acciaierie? Telecomunicazioni? Alimentare? Industrie varie? Moda?
io nel mio piccolo ,appena possibile comincerei a spendere i soldi nei negozi del vicinato,giusto per far da starter
appunto, e fra poco molte aziende italiane si acquisteranno a prezzi stracciati purtroppo...