Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
venturafree
La mia tiger 1200 xrt è l'ottava triumph che posseggo. Dalla prima sprint rs (80000 km e l'unico inconveniente è stato la perdita di una vite del supporto marmitta in Finlandia) alle ultime tre Tiger 1200, passando per una Street tween due 1050 e un 800, ho cambiato in totale due batterie in garanzia, un qualcosa riguardo la frizione della prima tiger 1200 (una molla o altra piccola cosa, non ricordo bene) e un richiamo per allineamento corpi farfallati sempre sulla prima tigerona. Mi ritengo assai soddisfatto si come moto, sia come affidabilità. Scusate OT.
Eh anche tu fortunato[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
È vero, l’affidabilitá delle austriache (ma anche delle Ducati e delle iperdecorate BMW) non è il massimo.
Tutte le europee non tengono il passo delle giapponesi, e la colpa è quasi sempre dell’elettronica.
Le Triumph sono nettamente migliorate negli ultimi anni, è indiscutibile, ma come tutti i prodotti inglesi hanno ancora tanta strada da fare per arrivare vicino alle giappe.
Caro MrTiger, ti garantisco che hai avuto un culo ipergalattico per arrivare a un 5/5 ok.
Non conosco nessuno di persona che ha una Triumph senza guai (passati, recenti, attuali), e parlo di decine e decine di persone.
:oook:
Parliamo delle jappe tipo il cbr 1000 che spaccava l albero motore? O le yamaha i cambi o i mozzi il supertenere .
I regolatori di tensione delle honda?
Per esperienza la maggior parte dei problemi delle triumph li creano i proprietari.
Leggo ogni giorno di gente che pasticcia monta iat varie smanetta con tuneecu senza minimamente sapere cosa fa per poi frignare su fb che la moto va male
Il mio tiger 1050 ha 64 mila km ha cambiato una batteria 7 anni fa, questo anno ne ho messa una nuova per precauzione mai un problema 4 mesi ferma mezzo giro in moto. Statore e regolatore originali.
Triumph rispetto a Ktm è un taxi inglese come affidabilità . Ogni giorno qualcuno ha rogne elettriche purtroppo.
Con questo in bocca a lupo per la nuova moto.
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
-
Magari ci monta su qualcosa per provare a farle andare meglio.
Le IAT modificate (bene) non rovinano nulla, posso capire eventualmente pastrocchi malfatti con TuneECu (ma quel che si fa, si può anche disfare).
Comunque ti chiederei di non farmi passare per incapace, anche se sotto velate parole.
Ho abbastanza esperienza sulla tecnica motoristica e sull’elettronica (soprattutto) per poter esporre qualche fatto (reale), e almeno per quanto riguarda la mia “povera” Tiger Sport posso dire di avere risolto almeno due problemi reconditi, difficili e “nati” con la moto stessa.
:dry:
-
Perdonatemi, ma questi discorsi da bar non si possono sentire :laugh2:
Non conosco nessuno (tra le persone che frequento io) che non abbia avuto, tra le varie marche possedute, un guasto o un problema con la sua moto.
E' solo questione di c..lo, ehm "fortuna" per ognuno di noi.
...e fidatevi di esempi ne avrei tanti, tutti vissuti in prima persona e non per "sentito" dire.
Poi con Triumph (sgrat-sgrat) personalmente mai avuto un problema ma ciò non significa nulla!
Magari i proprietari (spero tanto di no)che hanno comprato le mie ex moto, tagliandate sempre ufficilamente e tenute in maniera impeccabile, hanno avuto dei problemi.
Ma questo non mi autorizza ad avere la pretesa di pensare che io (e voi) possa detenere la "sacra" verità per un marchio rispetto ad un altro.
Lamps :oook:
-
Io ho riportato la mia esperienza, con ciò non voglio dire che tutte le triumph siano impeccabili, esenti da rotture. Sono stato fortunato? Forse si, ma tengo a precisare che le mie triumph sono rimaste sempre originali, che le ho sempre trattate bene, vedi tagliandi e sempre con partenze tranquillissime da freddo, non scaldandole da fermo, ma far arrivare la temperatura dell'acqua e dell'olio dolcemente. Fatti un po' di km, si va come si vuole. È pur vero che con una delle prime moto stradali, un Buell x1 white lightning, con le stesse procedure, a 3000 km il motore mi ha lasciato, poi a 17000 km la pompa dell'olio stessa sorte e, due giorni dopo il ripristino, stessa rottura. Con questo voglio dire che probabilmente, con tutti i se e tutti i ma, può anche essere che una casa motociclistica sia un po' più affidabile dell'altra. Ripeto che questa è una mia esperienza, non significa certamente che sia la verità assoluta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vale46EVO
Perdonatemi, ma questi discorsi da bar non si possono sentire :laugh2:
Non conosco nessuno (tra le persone che frequento io) che non abbia avuto, tra le varie marche possedute, un guasto o un problema con la sua moto.
E' solo questione di c..lo, ehm "fortuna" per ognuno di noi.
...e fidatevi di esempi ne avrei tanti, tutti vissuti in prima persona e non per "sentito" dire.
Poi con Triumph (sgrat-sgrat) personalmente mai avuto un problema ma ciò non significa nulla!
Magari i proprietari (spero tanto di no)che hanno comprato le mie ex moto, tagliandate sempre ufficilamente e tenute in maniera impeccabile, hanno avuto dei problemi.
Ma questo non mi autorizza ad avere la pretesa di pensare che io (e voi) possa detenere la "sacra" verità per un marchio rispetto ad un altro.
Lamps :oook:
Vale la stessa cosa di chi ha problemi e generalizza che tutte siano cosi che non siano all'altezza ecc.
Se uno mi chiede come sono le triumph e ne ho 2 e prima ne ho avute altre 3...posso solo che parlarne bene, sia da originali che non. Ho percorso oltre 350 mila km con tutte e 5, una oltre 120 mila km, l attuale 64 mila sena problemi.
Se mi chiedi di ducati ho avuto un 900 ss del 1992 di cui posso parlare bene ( a parte la rottura del forcellone che cm ducati riconosceva) ma sicuramente non piacevole.
Avuto 2 aprilia anche li nessun problema, tutte moto con oltre 50 mila km.
Poi la moto sfigata ci sta in tutte le marche.
Poi bisogna vedere cosa si intende di guasto o problema: se un particolare che si rompe anzi tempo ( statore regolatore) o un problema cronico ( ad esempio quello di cui soffrivano le prime tuono 1100, spegnimenti poi risolti), le sopensioni attive di ktm che si bloccano un giorno si e uno no.
Sabba ha avuto molte rogne con la sport, io l avrei venduta o incendiata dopo la prima settimana.
Io leggo come ho scritto ogni giorno di gente che dovrebbe mettersi le mani nel culo invece che sulla moto che poi piange in giro che non va bene...
OT Finito.
-
Aggiungerei che non dovrebbe nemmeno mettere le mani in posti non di loro competenza(culo compreso :laugh2: ).
Poi esistono i forum...
Fine OT anche per me.
Lamps:oook: