Visualizzazione Stampabile
-
Solo il cognome di un collega, che diceva tutto….. Fatale.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Solo il cognome di un collega, che diceva tutto….. Fatale.
:laugh2:
Scusami, Sabba, non ti ho capito...
-
Un nostro collega di Roma che lavora(va) nel networking si chiama Fatale, come la curiosa coincidenza…
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Un nostro collega di Roma che lavora(va) nel networking si chiama Fatale, come la curiosa coincidenza…
:biggrin3:
Ah... ok. :oook:
Sì, curiosa, non siamo poi tanti. Figurati anche triumphisti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
La cosa più insidiosa secondo me non è il prezzo decisamente più basso, ma la percezione di qualità che hanno. L'accoppiamento dei componenti, la qualità dei materiali ecc. non sembra più scarso dei marchi blasonati. Anzi la Qj 800 che ha preso un mio amico mi sembra quasi fatta meglio della tracer che avevo...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Concordo... son rimasto allibito nel vedere moto cinesi di serie finire la Parigi Dakar... montando solo un serbatoio maggiorato!
Vuol dire qualità infinita nel progetto e nell asssemblaggio!
Quel chge salva ancora certi marchi come Triumph, Ducati e Harley è solo il nome che negli anno son stati in grado di creare con film, marketing... anche qualità am soprattutto regalando EMOZIONI che le altre marche non son stati in grado di dare, ma non si può dormire sugli allori o far pagare troppo questo PLUS...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EvoLuke
...se mi permetti, essendo un vecchio harleysta dal 1999 (ne ho avute 4, ho ancora una softail springer 1340 del '95) vorrei dire la mia:
trovo lo pseudo sportster attuale orrendo, va forte avendo un 1200 liquid cooled con mi pare 120 cv, ma è inguidabile per via della gomma anteriore enorme e fa un rumore ridicolo, senza considerare l'estetica indegna di HD, oltre al fatto di essere sovraprezzato di 5000€ nonostante lo facciano in thailandia...non a caso ne han vendute 4 (con poco di più prendi un'HD vera col motore big twin).
La vecchia sportster, che ho avuto come prima harley (e tanti come me) mi è rimasta nel cuore: tutta motore e vibrazioni, con 4 cavolate di modifiche la portavi a 1200 e 70 cv e andava come un treno, consumava pochissimo e pesava 60/70 kg meno di qualunque altra HD...invece di evolverla portando il vecchio motore Evolution allo standard euro5, han preferito inventarsi quell'accrocchio thailandese, e le vendite dicono tutto...
Sulla copia cinese evito di esprimermi.
Poi IMHO se uno ama il mondo custom e non vuole spendere un botto per un'HD vera, o non la vuole usata, esistono alternative valide tipo le guzzi v9 (l'ho tenuta 3 anni).
PS: piuttosto che posare le mie nobili terga sulla sella di una cinesata, vado in macchina, poi dei suoi soldi chiaramente ognuno fa quel che vuole...e la penso allo stesso modo anche per le 4 ruote
Concordo praticamente in tutto ciò che scrivi. Le Harley sono Harley... punto, o almeno lo erano come da te descritto. Si capisce che hai esperienza in questo mondo.
L'unico appunto resta sulla scelta: porti come esempio la V9 Guzzi, che considero un bel mezzo, lo possiede un mio compagno di uscite e ne è entusiasta; c'è un però; costa comunque 4000€ in più.
Converrai con me che trovare un prodotto nuovo stile "custom" NON cinese sotto i 7000 € è complicato se non impossibile, forse forse la Kawa Vulcan S 500 o la Honda CMX 500 (che per i miei gusti è bruttina).
Capisco la tua posizione nel dire che piuttosto andresti a piedi, ma ripeto, mi metto nei panni di un utente di nicchia che sogna questo stile di moto, ed ha un budget ridottissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VIERRE
Concordo praticamente in tutto ciò che scrivi. Le Harley sono Harley... punto, o almeno lo erano come da te descritto. Si capisce che hai esperienza in questo mondo.
L'unico appunto resta sulla scelta: porti come esempio la V9 Guzzi, che considero un bel mezzo, lo possiede un mio compagno di uscite e ne è entusiasta; c'è un però; costa comunque 4000€ in più.
Converrai con me che trovare un prodotto nuovo stile "custom" NON cinese sotto i 7000 € è complicato se non impossibile, forse forse la Kawa Vulcan S 500 o la Honda CMX 500 (che per i miei gusti è bruttina).
Capisco la tua posizione nel dire che piuttosto andresti a piedi, ma ripeto, mi metto nei panni di un utente di nicchia che sogna questo stile di moto, ed ha un budget ridottissimo.
Hai ragione…ma c’è sempre l’alternativa dell’usato, e sulle moto si trovano spesso vere occasioni con mezzi usati pochissimo al costo di una frazione del prezzo del nuovo…io ho fatto così per entrare nel mondo Triumph con la mia ST 1200 pagata poco più della metà del listino con garanzia tagliando gomme e batteria nuove e 12000 km.
se poi uno la vuole nuova a tutti i costi allora certo deve ripiegare sulle cinesate o royal enfield, che comunque uno può sempre poi rivendere e sostituire in futuro…sono scelte…
Per il resto ti ringrazio, avendo ormai mezzo secolo e andando in moto dal ‘94 e dal ‘99 in HD, e avendo girato l’Europa dalla Svezia alla Puglia, penso di avere una certa esperienza in materia, senza falsa modestia.
-