esatto, ci sono tantissime 4 cilindri ma ho preso quella triumph proprio perchè mi sento triumphista dentro e se tornassi indietro rifarei entusiasta la stessa scelta. Ed essere considerato triumphista di serie B proprio qui fà veramente male.....
Visualizzazione Stampabile
esatto, ci sono tantissime 4 cilindri ma ho preso quella triumph proprio perchè mi sento triumphista dentro e se tornassi indietro rifarei entusiasta la stessa scelta. Ed essere considerato triumphista di serie B proprio qui fà veramente male.....
Io prima avevo la Daytona 600, 4 cilindri e nemmeno un'ombra di pentimento x l'acquisto! in tanti mi hanno criticato l'ex motina, ma me ne sono sempre sbattuto,mi sentivo un tutt'uno con lei e ero contento così,e a me bastava la mia felicità,dell'invidia degli altri celata dietro le critiche me ne sono sempre fregato...
Andre,hai fatto una bella scelta con il nuovo acquisto,è insindacabile che sia una moto di grande qualità,e se avessi mantenuto la speed 4, avresti comunque avuto un gran mezzo,con la PASSIONE che ci hai messo sopra valeva sicuramente più di altre 1000 speed stracazzute ma solo da fighetto...
Ragazzi,serve fratellanza,se ne vede + poca...
LA STREET Fà Càà PRENDINTI UNA JAP FESSO!!!
Forse chi nell'altro thread a proposito della Street ha detto che è la moto per chi "Vorrei ma non posso".
Il solito discorso di denigrare le altre moto, di chiamarle inutili o dire che fanno vomitare, ecc.
Come ha detto qualcuno, spesso sembra che su questo forum l'unica vera Triumph sia la Triple, il 3 cilindri, irrispettoso per gli altri oltre che non vero.
...ciao Wallace...io non ti ho mica detto che la Street fa schifo!?!?...anzi il mio giudizio è positivo!!!...l'ho provata e sono rimasto contento!!!...ognuno è fiero delle proprie scelte quindi non preoccuparti, sono sicuro che hai fatto un'ottima scelta!!!:wink_:
Secondo me l'attacco alla street di alcuni che possiedono la speed è dovuto dal fatto che tra non molto il marchio triumph potrebbe non essere più un'esclusiva di pochi,questo a "causa" della messa sul mercato di una moto economica e con tutte le qualità per riscuotere successo come la street...
La tiger è per me la prima triumph e devo ammettere che oltre a piacermi visceralmente mi rende orgoglioso il fatto di "appartenere" ad una cerchia di pochi che quando leggono Triumph sul serbatoio si emozionano,questo vale per tutta la gamma...il fatto che alcune persone potrebbero non dare lo stesso valore a questo lato del loro acquisto dispiace anche a me...Con questo voglio dire che capisco chi manifesta lo stesso disagio in maniera differente dalla mia ma non accetto chi lo fa per paura di sentirsi meno esclusivo o alla moda...Tu hai fatto la scelta migliore per te,comprando una gran moto e coerente con la passione verso il marchio quindi di cosa dovresti arrabbiarti?Tanti sono come i bambini viziati,quando il loro giocattolo non è più al centro dell'attenzione s'incazzano,non fare come loro...
Mio parere
quoto al 100000000x10000000000
C'era un post passato di un ragazzo che chiedeva se faceva un affare a comprare una speed four usata e gli venne risposto non solo che era da triumphista di serie B ma anche molto peggio.......
le triumph di serie B non esistono.
e nemmeno la passione.
poi...sul fatto che TRIUMPH si dia un gran da fare per commercializzare modelli di successo oltre che belli e ben funzionanti il giudizio non puo' che essere positivo.
pensate al fatto che una azienda che non si espande conquistando nuovi mercati , presto o tardi si contrae.
e inizia il suo declino.
e' vero che molti nuovi proprietari di street come di 1050 renderanno il club un po' meno esclusivo ma...
i veri appassionati di belle moto non smetteranno mai di amare le loro cavalcature d'acciaio.
a uno, due ,tre o quattro cilindri che siano.
pero' wallace...se mi posso permettere...non ti arrabbiare cosi'.
se tu sapessi quel che dicevano della mia speed arancione del 94...
la piu' bella,maschia e possente moto mai costruita!!!:biggrin3::biggrin3:
saluti a tutti:biggrin3: