e qui secondo me l errore, se tu hai 200 cv a 1000 giri è impossibile aprire, ti cappotteresti ad ogni millimetrico giro di manopola..., stavo solo cercando di capire il giusto compromesso, tu mi dirai 3 cilindri.... ma secondo me nn tanto, per quanto riguarda la coppia sotto, un 4 libero ce l ha, infatti sono molto vicino a persone che sono molto vicine ad un certo 46.... beh, queste persone ex piloti di gp, mi hanno detto che sembra + facile mandare la yamy gp (4 cilindri in linea) che una comune R1, proprio perchè ha un motore cosi pieno ed elettrico sia ai bassi che agli alti. infatti in motogp, massima espressione dei motori motociclistici, sono tutte architetture a 4 o + cilindri, proprio perchè sono libere, da qui deduco che il 4 o 5 cilindri siano i migliori motori, per quanto riguarda le prestazioni di una moto stradale, le 4 sono molto influenzate dalle varie norme euro, altrimenti riuscirebbero ad avere anche coppia ai bassi, nn certo a 3000 giri... se guardo ad esempio queste 2 curve di coppia, non noto poi una così grande differenza.....
coppia speed 05 coppi gsx-r k5 se prendiamo come esempio gli scarichi liberi, a 4500 giri nn c'è una grossa differenza....