Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
no...
aspetta...
che stai dicendo????
ma quello li di casarile,non è solo un segnavelocità??insomma,quello che ti fa vedere a quando vai e ti dice di rallentare??????
il limite è 110 sei sicuro??
cmq io parlavo di quello che c'è appena entrato in pavia.
no..no..
li il limite è 50,ed è solo un segavelocita !
io parlavo di un'altra strada!:laugh2:
-
da quello che so io,i punti li tolgono al momento che uno paga la multa...insomma,se ci metti i canonici 60gg per pagare,i punti vengono tolti dopo tale data...
a me è stato spiegato così...se avessi pagato subito l'ultima multa,sarei finito sotto coi punti e avrei dovuto rifare la patente,invece,aspettando,ho fatto a tempo fare i corsi di recupero:rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedcane
no..no..
li il limite è 50,ed è solo un segavelocita !
io parlavo di un'altra strada!:laugh2:
quale altra strada????????:cry:
-
Ragazzi allora...partiamo da un punto fermo che è il limite della strada...poi bisogna vedere a quanto è stato tarato l'autovelox della polizia...e di conseguenza lo scarto applicato nel calcolo della velocità derivato dall'errore meccanico del tachigrafo e dello stesso autovelox. Iniziamo con il dire che l'errore del tachigrafo è di circa 5 km/h rispetto al segnato dall'indicatore...poi se metti che il limite è di 110(teoricamente l'autovelox dovrebbe essere puntato a 110)quindi se fai 123-5=118 --> 118-8(errore di conteggio) =110 ...quindi direi che ci sei arrivato in tempo...comunque fino a 10 km/h in + rispetto il limite ci sono solo 2 punti dalla patente e 140 euro di verbale!almeno cosi mi ricordo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
da quello che so io,i punti li tolgono al momento che uno paga la multa...insomma,se ci metti i canonici 60gg per pagare,i punti vengono tolti dopo tale data...
a me è stato spiegato così...se avessi pagato subito l'ultima multa,sarei finito sotto coi punti e avrei dovuto rifare la patente,invece,aspettando,ho fatto a tempo fare i corsi di recupero:rolleyes:
:cry::cry::cry: quindi non dormo per 60gg.... e dove hai fatto i corsi di recupero?
-
li ho fatti a stradella...perchè,sei scarso di punti anche tu paolo??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
ma fammi capire. sul sito di cui ti ho detto oggi ho visto che ho 24 punti :wink_::wink_::wink_::wink_: (4 per la mia buona condotta!!!). significa che potrebbero essere anche 10?? a me era parso di capire che prima ti tolgono i punti poi ti notificano la multa a casa, e che se dunque oggi non vedo nessun punto in meno dovrei stare tranquillo....
se vai sul Patente.it -- Patente on line * Educazione stradale sulla sx della schermata c'è indice codice, clicca sopra, c'è tutto il codice della strada aggiornato ad agosto 2007, vai all'art.126 bis e li puoi leggere che la decurtazione dei punti spetta all'organo accertatore solo dopo la definizione del verbale, ovvero, se il verbale viene pagato entro 60 gg è definito, se non viene pagato e l'interessato non propone alcun ricorso il verbale è definito.
quindi i punti vengono tolti solo successivamente via telematica, ci si collega al server del ministero degli interno collegato con l'MCTC, e si inseriscon tutti i dati necesari, trasgressore, dati anagrafici numero della sua patente, violazione, data contestazione e definizione, tipo di violazione contestata e punti da decurtare.
una volta fatto ciò la MCTC invia la comunicazione all'interessato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
li ho fatti a stradella...perchè,sei scarso di punti anche tu paolo??
24:wink_::wink_::wink_::wink_: (20 normali e 4 di bonus per assenza infrazioni)!!!! il tutto nasce da un episodio dubbio in autostrada che qui ti ritrascrivo:
due domeniche fa stavo tornando in auto da genova (via gravellona). Mi trovavo dopo Ovada dove l'autostrada fa l'ultima curva e poi è tutto un rettilineo pianeggiante. avevo superato questa curva, mi trovavo dunque in rettilineo ed andavo a 125-130 km/h. ad un certo punto vedo la pula con l'autovelox. ed io passo tranquillo. poi mi viene il dubbio atroce. e se ci fosse stato un limite di velocità?? il sabato successivo ripercorro allora lo stesso tratto controllando la segnaletica e che scopro?? che all'altezza di ovada c'è un cartello col limite dei 110 km/h (peraltro girato in parallelo con l'autostrada, di modo che non poteva essere visto se non con sforzi enormi). e da ovada sino allo svincolo per Milano non ho visto nessun cartello che segnalasse la fine del limite 110km/h. ERGO io mi trovavo in un rettilineo larghissimo, andavo a 125-130 km/h e rischio ora di prendere una bella multa. e penso che quei gran figli di puttanta hanno tenuto volutamente limiti bassissimi su un'autostrada larga, pianeggiante e tutta diritta, soltanto per fare multe a chi vogliono: anche a chi va piano. sono proprio dei bastardi!
che ne dici?? :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ovviamente solo con la 1050.
perchè il 1050 monta il contakm sul pignone?? cavolo non lo sapevo!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
se vai sul
Patente.it -- Patente on line * Educazione stradale sulla sx della schermata c'è indice codice, clicca sopra, c'è tutto il codice della strada aggiornato ad agosto 2007, vai all'art.126 bis e li puoi leggere che la decurtazione dei punti spetta all'organo accertatore solo dopo la definizione del verbale, ovvero, se il verbale viene pagato entro 60 gg è definito, se non viene pagato e l'interessato non propone alcun ricorso il verbale è definito.
quindi i punti vengono tolti solo successivamente via telematica, ci si collega al server del ministero degli interno collegato con l'MCTC, e si inseriscon tutti i dati necesari, trasgressore, dati anagrafici numero della sua patente, violazione, data contestazione e definizione, tipo di violazione contestata e punti da decurtare.
una volta fatto ciò la MCTC invia la comunicazione all'interessato.
merda.....:cry::cry::cry: ero così felice oggi!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
24:wink_::wink_::wink_::wink_: (20 normali e 4 di bonus per assenza infrazioni)!!!! il tutto nasce da un episodio dubbio in autostrada che qui ti ritrascrivo:
due domeniche fa stavo tornando in auto da genova (via gravellona). Mi trovavo dopo Ovada dove l'autostrada fa l'ultima curva e poi è tutto un rettilineo pianeggiante. avevo superato questa curva, mi trovavo dunque in rettilineo ed andavo a 125-130 km/h. ad un certo punto vedo la pula con l'autovelox. ed io passo tranquillo. poi mi viene il dubbio atroce. e se ci fosse stato un limite di velocità?? il sabato successivo ripercorro allora lo stesso tratto controllando la segnaletica e che scopro?? che all'altezza di ovada c'è un cartello col limite dei 110 km/h (peraltro girato in parallelo con l'autostrada, di modo che non poteva essere visto se non con sforzi enormi). e da ovada sino allo svincolo per Milano non ho visto nessun cartello che segnalasse la fine del limite 110km/h. ERGO io mi trovavo in un rettilineo larghissimo, andavo a 125-130 km/h e rischio ora di prendere una bella multa. e penso che quei gran figli di puttanta hanno tenuto volutamente limiti bassissimi su un'autostrada larga, pianeggiante e tutta diritta, soltanto per fare multe a chi vogliono: anche a chi va piano. sono proprio dei bastardi!
che ne dici?? :cry:
ma va...vai tranquillo...per me sai che ste cose sono normale amministrazione (tranne con la smart che al chiodo fa 110:cry:)
cmq se così fosse,fra tengenziali e autostrade fatte ad andature medio-veloci...a quest'ora la mia patente sarebbe bruciata più in fretta di una tanica di benzina!:wink_: