Visualizzazione Stampabile
-
Ma!!!!????a me il nuovo blu non convince,sara' che il caspian blu lo adoro!!!!!il rosso andrebbe visto dal vivo ma non mi piace.....le pedane penso siano una modifica giusta visti i semi manubri piu' alti.
Per il resto non vedo la necessita' di troppe modifche(freni a parte)....pero' se la rendono piu' turistica dal 2009 mi danno un motivo in piu' per tenere la mia sprint 2005 fino a che non mi abbandona.....secondo me,pur con qualche piccolo difetto......ma chi non ne ha!!!!!....E' UNA MOTO PERFETTA!!!!!!!:wub::wub::wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fablix27
Ma!!!!????a me il nuovo blu non convince, sara' che il caspian blu lo adoro!!!!!
Ti quoto!!! :wink_::wink_::wink_:
Ma è possibile "pitturare" una sport touring con dei colori da macchina di rappresentanza (quindi smorti al punto da indurra sonnolenza all'osservatore)?!? :mad::mad::mad: Capisco un Gold Wing color champagne, ma una Sprint blu presidenziale... eccheccavolo!!
Il rosso che si vede in foto sembra un fotoritocco, quindi è prematuro esprimere giudizi.
Il grigio non lo sopporto!!! :sick::sick::sick: (ma gli smiles vomitanti mancano solo a me?!?!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurigna
Senza dubbio in Triumph dovrebbero risolvere i vari problemi di eccessivo calore su gambe, sella e maniglione. Altri difetti io proprio non ne trovo.
Naturalmente sono pienamente d'accordo nel giudicare eccessiva la trasmissione di calore, ma so anche che questo problema affligge molte altre moto; inoltre, a distanza di un anno, confesso di essermici abituato.
Ma non è affatto l'unico difetto di questa moto! Io cambierei un sacco di cose alla mia Sprint (versione 2006 senza ABS). Ecco un elenco, in ordine sparso:
- il rumore del cavalletto mi infastidisce ogni giorno di più;
- l'impianto frenante anteriore, prima dell'intervento in garanzia per la sostituzione della pompa con una maggiorata, aveva una funzionalità molto scarsa;
- il cambio rimane, anche dopo aver percorso migliaia di chilometri, molto migliorabile in quanto a rapidità e morbidezza;
- il pedale del freno è brutto e scivoloso (quando piove);
- le borse laterali sono belle ma poco capienti (deve poterci entrare un casco integrale);
- il bauletto è poco sfruttabile e il sistema di aggancio produce dei rumori insopportabili;
- del faro anteriore lamento una scarsa potenza dell'abbagliante;
- manca un pulsante per azionare contemporaneamente le 4 frecce;
- la forma del maniglione del passeggero potrebbe andare bene, solo che montando il supporto della piastra del bauletto e/o gli attacchi delle borse laterali diventa pressoché impossibile afferrarlo comodamente;
- la sella deve potersi aprire con la classica serratura (tra l'altro quelle due viti sono bastardissime...);
- sicuramente non dispiacerebbe una cura dimagrante, ma secondo me la priorità andrebbe data al baricentro: è veramente troppo in alto e guasta in parte il piacere di guida della moto; sono convinto che il baricentro basso sia una delle chiavi del successo delle moderne BMW boxer;
- il cupolino di serie dal 2007 (denominato aero screen) è indubbiamente più bello e protettivo di quello standard, lo monterò al più presto;
- un'altra mancanza riguarda il parafango posteriore: una moto di questa levatura e con ambizioni touring non può non avere questa protezione; ancor più grave il fatto che la casa non lo offra nemmeno in optional; io ho montato quello in carbonio in vendita su ebay (a proposito: grazie Wembo!);
- manca un pulsante per comandare il computer di bordo senza staccare la mano dal manubrio; si potrebbe piazzare al posto del coperchietto in gomma sul blocchetto sinistro;
- la chiave di contatto dove essere dotata di trasponder-immobilizer;
- gli specchietti acquisiscono gioco dopo che li si è piegati qualche volta;
- la parte posteriore è troppo sparata in alto: sembra quasi rifarsi alle street fighter tedesche; abbassandola, inoltre, diminuirebbe l'eccessivo sbalzo tra la sella del passeggero e quella del pilota;
- la zona cruscotto/retro cupolino mi piacerebbe meno plasticosa e meno automobilistica;
- le sospensioni sovrebbero avere tutte le regolazioni.
Ok, per oggi ho finito, fatemi sapere cosa ne pensate!
-
il rosso è proprio così! L'ho visto dal vero...
Concordo sul blu...il caspian blu è bellissimo anche se sto pensando (visto che ho qualche graffio) al verde triumph...
Diciamo che nel segmento sport touring non ci sono tantissime scelte...vfr, bmw...ma penso che comequalità/prezzo/prestazioni la st sia la migliore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
heartbreaker
Naturalmente sono pienamente d'accordo nel giudicare eccessiva la trasmissione di calore, ma so anche che questo problema affligge molte altre moto; inoltre, a distanza di un anno, confesso di essermici abituato.
Ma non è affatto l'unico difetto di questa moto! Io cambierei un sacco di cose alla mia Sprint (versione 2006 senza ABS). Ecco un elenco, in ordine sparso:
- il rumore del cavalletto mi infastidisce ogni giorno di più;
- l'impianto frenante anteriore, prima dell'intervento in garanzia per la sostituzione della pompa con una maggiorata, aveva una funzionalità molto scarsa;
- il cambio rimane, anche dopo aver percorso migliaia di chilometri, molto migliorabile in quanto a rapidità e morbidezza;
- il pedale del freno è brutto e scivoloso (quando piove);
- le borse laterali sono belle ma poco capienti (deve poterci entrare un casco integrale);
- il bauletto è poco sfruttabile e il sistema di aggancio produce dei rumori insopportabili;
- del faro anteriore lamento una scarsa potenza dell'abbagliante;
- manca un pulsante per azionare contemporaneamente le 4 frecce;
- la forma del maniglione del passeggero potrebbe andare bene, solo che montando il supporto della piastra del bauletto e/o gli attacchi delle borse laterali diventa pressoché impossibile afferrarlo comodamente;
- la sella deve potersi aprire con la classica serratura (tra l'altro quelle due viti sono bastardissime...);
- sicuramente non dispiacerebbe una cura dimagrante, ma secondo me la priorità andrebbe data al baricentro: è veramente troppo in alto e guasta in parte il piacere di guida della moto; sono convinto che il baricentro basso sia una delle chiavi del successo delle moderne BMW boxer;
- il cupolino di serie dal 2007 (denominato aero screen) è indubbiamente più bello e protettivo di quello standard, lo monterò al più presto;
- un'altra mancanza riguarda il parafango posteriore: una moto di questa levatura e con ambizioni touring non può non avere questa protezione; ancor più grave il fatto che la casa non lo offra nemmeno in optional; io ho montato quello in carbonio in vendita su ebay (a proposito: grazie Wembo!);
- manca un pulsante per comandare il computer di bordo senza staccare la mano dal manubrio; si potrebbe piazzare al posto del coperchietto in gomma sul blocchetto sinistro;
- la chiave di contatto dove essere dotata di trasponder-immobilizer;
- gli specchietti acquisiscono gioco dopo che li si è piegati qualche volta;
- la parte posteriore è troppo sparata in alto: sembra quasi rifarsi alle street fighter tedesche; abbassandola, inoltre, diminuirebbe l'eccessivo sbalzo tra la sella del passeggero e quella del pilota;
- la zona cruscotto/retro cupolino mi piacerebbe meno plasticosa e meno automobilistica;
- le sospensioni sovrebbero avere tutte le regolazioni.
Ok, per oggi ho finito, fatemi sapere cosa ne pensate!
sicuramente anche a me piace il caspian blu di più, infatti quando ho visto la mia in concessionaria sono impazzito.
comunque dei difetti che hai elencato non sono tutti così gravi o irrisolvibili:
- il rumore del cavalletto si risolve montando una seconda molla
- il pedale del freno hai ragione è scivoloso e troppo interno
- i bauletto io monto dei nonfango con attacchi universali che costano meno della metà e sono più capienti, idem per il bauletto centrale
-i fanali fanno molta luce e dell'abbagliante non mi lamento
- la sella sì, sarebbe meglio aprirla con la chiave ma visto che sotto non ci sta niente va bene così
-del peso ho gia deto prima e ti do ragione
- il cupolino io ho montato quello della MRA che è sicuramente più bello
- del parafango posteriore ti do pienamente ragione piacerebbe anche a me che ci fossero gli attacchi o che lo avessero messo di serie, seve più sulla sprint che sulla speed triple
- il pulsante del computer di bordo sarebbe comodo ma non si può avere tutto
- i miei specchietti sono perfetti eppure li chiudo sempre
la parte posteriore a me piace così come è e poi visto lo scarico non si può fare altrimenti
- un po di plastica in meno o finita meglio vicino al cruscotto non sarebbe male
- le sospensioni per l'uso della moto per me vanno bene am li è una cosa soggettiva
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
heartbreaker
Naturalmente sono pienamente d'accordo nel giudicare eccessiva la trasmissione di calore, ma so anche che questo problema affligge molte altre moto; inoltre, a distanza di un anno, confesso di essermici abituato.
Ma non è affatto l'unico difetto di questa moto! Io cambierei un sacco di cose alla mia Sprint (versione 2006 senza ABS). Ecco un elenco, in ordine sparso:
- il rumore del cavalletto mi infastidisce ogni giorno di più;
- l'impianto frenante anteriore, prima dell'intervento in garanzia per la sostituzione della pompa con una maggiorata, aveva una funzionalità molto scarsa;
- il cambio rimane, anche dopo aver percorso migliaia di chilometri, molto migliorabile in quanto a rapidità e morbidezza;
- il pedale del freno è brutto e scivoloso (quando piove);
- le borse laterali sono belle ma poco capienti (deve poterci entrare un casco integrale);
- il bauletto è poco sfruttabile e il sistema di aggancio produce dei rumori insopportabili;
- del faro anteriore lamento una scarsa potenza dell'abbagliante;
- manca un pulsante per azionare contemporaneamente le 4 frecce;
- la forma del maniglione del passeggero potrebbe andare bene, solo che montando il supporto della piastra del bauletto e/o gli attacchi delle borse laterali diventa pressoché impossibile afferrarlo comodamente;
- la sella deve potersi aprire con la classica serratura (tra l'altro quelle due viti sono bastardissime...);
- sicuramente non dispiacerebbe una cura dimagrante, ma secondo me la priorità andrebbe data al baricentro: è veramente troppo in alto e guasta in parte il piacere di guida della moto; sono convinto che il baricentro basso sia una delle chiavi del successo delle moderne BMW boxer;
- il cupolino di serie dal 2007 (denominato aero screen) è indubbiamente più bello e protettivo di quello standard, lo monterò al più presto;
- un'altra mancanza riguarda il parafango posteriore: una moto di questa levatura e con ambizioni touring non può non avere questa protezione; ancor più grave il fatto che la casa non lo offra nemmeno in optional; io ho montato quello in carbonio in vendita su ebay (a proposito: grazie Wembo!);
- manca un pulsante per comandare il computer di bordo senza staccare la mano dal manubrio; si potrebbe piazzare al posto del coperchietto in gomma sul blocchetto sinistro;
- la chiave di contatto dove essere dotata di trasponder-immobilizer;
- gli specchietti acquisiscono gioco dopo che li si è piegati qualche volta;
- la parte posteriore è troppo sparata in alto: sembra quasi rifarsi alle street fighter tedesche; abbassandola, inoltre, diminuirebbe l'eccessivo sbalzo tra la sella del passeggero e quella del pilota;
- la zona cruscotto/retro cupolino mi piacerebbe meno plasticosa e meno automobilistica;
- le sospensioni sovrebbero avere tutte le regolazioni.
Ok, per oggi ho finito, fatemi sapere cosa ne pensate!
Premetto che hai fatto un ottimo riassunto delle tematiche trattate sulla Sprint fino ad adesso e ne hai aggiunte altre che non avevo mai notato. Vorrei fare alcuni commenti:
Il problema della coperta corta su questo tipo di moto è irrisolvibile, +touring - sport (ed estetica), + sport (ed estetica) -touring. Non c'è nulla da fare.
Alcune delle tue critiche trasformerebbero la moto in qualcosa che parecchi di noi possessori di Sprint non avrebbero comprato.
Altri dettagli che citi aumenterebbero senza dubbio la qualità della moto. Ma il prezzo finale? Io per comprare la St mi sono svenato e di più proprio non avrei mai speso. Nota inoltre che a parità di costo una moto con "tiratura limitata" (anche se non per scelta...) costerà sempre di più di un VFR ad es.
D'accordissimo che alcuni problemucci sono proprio una cadita di stile e dopo alcuni anni non ancora stati risolti.
Infine evviva la Sprint, sosteniamo almeno noi uniti questa moto per intenditori:coool: e magari che resti +S-T!!!
-
Io ho comprato la ST perchè la ritengo la migliore Sport tourer sul mercato.
Vero, ci sono delle cose che andrebbero migliorate (vedi cupolino - io ho lo std), ma sono sicuro che se avessi scelto un'altra moto, ne avrei trovati anche lì di "nei".
A differenza di Simonepd, io ringrazio profondamente gli Ita(g)liani e i loro gusti, perchè mi hanno permesso di portarmi via una ST di meno di 2 anni a 6000 n€uri in perfette condizioni con tanto di valigie rigide originali Triumph. E quando ci riuscivo con una nippo SS?
Le valigie: Dentro ognuna ci sta un integrale, io l'ho fatto, solo che va messo rovesciato e leggermente inclinato.
Il parafango? Verissimo, anche perchè una ST, si presume viaggi anche in condizioni di maltempo, e tutta la zozzeria che alza la ruota, non credo faccia bene al "mollone"... però ho visto una cosa che potrebbe risolvere il problema senza il parafango...
Per il baule posteriore, ci sto mettendo uno SHAD SH 50.
Ride Triple.
PS: SIMONEPD, mi dici come hai fatto a prendere l'MRA? a me piace uno dei loro modelli, solo che nn risopndono alle mail, e sul loro sito quel modello nn è prezzato....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolico_Vendicatore
PS: SIMONEPD, mi dici come hai fatto a prendere l'MRA? a me piace uno dei loro modelli, solo che nn risopndono alle mail, e sul loro sito quel modello nn è prezzato....
io lo ho proso in convenzione col forum si Bricomoto, vendita online accessori moto, ricambi moto, accessori racing e tuning .
ci ha messo un paio di mesi per arrivare ma poi per fortuna mi è arrivato.
se cerchi su ebay inglese se ne trovano di cupolini maggiorati per la sprint
comunque basta elencare i difetti della sprint altrimenti nessuno la compra più e comunque ogni moto ne ha di difetti, più o meno gravi.
sicuramente i pregi della sprint mi fanno dimenticare un po i piccoli difetti.
se prendiamo il VFR sapete quanti si lamentano del V-tech e della frenata combinata? tanto per citare qualcosa
-
-
Mah...io come cupolino ho comprato il Powerbronze (ancora non l'ho montato, è arrivato ieri). Vi farò sapere com'è. La Sprint è una gran moto a mio parere e le poche cose che ci vorrebbero davvero si limitano all'impianto frenante anteriore, al cavalletto rumoroso, al pulsante per il computer di bordo.
Il resto serve, ma non è indispensabile secondo me.
E poi, vuoi toglierti il piacere di comprare qualche parte aftermarket? :wink_: