Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76
bene..gia' che c sei fatti dare il num. di cell di ilaria d'amico.. :wink_::biggrin3::biggrin3:
Nel caso lo tengo per me, e' la mia prediletta!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Nel caso lo tengo per me, e' la mia prediletta!!!
che sangue che mi fa....:wub::tongue:
cmq grazie per la "condivisione di files" e l'altruismo...:biggrin3::biggrin3:
-
mai pagato e mai lo pagherò!
oooolà! :ph34r:
-
Il canone si può disdire in maniera del tutto legale, io ho trovato i moduli nel sito della lega nord,credo si trovi anche sei siti a difesa dei consumatori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scrambler
Il canone si può disdire in maniera del tutto legale, io ho trovato i moduli nel sito della lega nord,credo si trovi anche sei siti a difesa dei consumatori.
:bravissimo_::yess:
-
-
L'obbligo al pagamento del canone di abbonamento alla televisione, secondo quanto disposto dall'Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246, sorge a seguito della detenzione di uno o piu' apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo (Sentenza costituzionale 12/5/1988 n. 535 - Sentenza cassazione 3/8/1993 n.8549).
Il mancato pagamento puo' essere rilevato in qualsiasi momento con verbale dell'Autorita' di controllo. Nel caso di accertamento, oltre all'obbligatorieta' del pagamento del canone, l'utente sara' soggetto ad una maggiorazione che puo' arrivare sino all'importo di € 619 per mancato pagamento di canone e Concessione Governativa.
Secondo la normativa che regola il pagamento del canone non e' prevista la sospensione temporanea dell'abbonamento. In caso di mancato utilizzo degli apparecchi televisivi e' necessario presentare regolare disdetta con lettera raccomandata al seguente indirizzo:
Agenzia delle Entrate Ufficio Torino 1 S.A.T. Sportello abbonamenti Tv Casella postale 22 - 10121 Torino
indicando la destinazione degli stessi.
Non vedo mai la RAI, devo pagare il canone alla televisione?:
Si. L'utilizzo dell’apparecchio televisivo limitatamente ai programmi delle TV private e straniere, con esclusione delle trasmissioni messe in onda dalla RAI non esonera dal pagamento del canone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scrambler
Il canone si può disdire in maniera del tutto legale, io ho trovato i moduli nel sito della lega nord,credo si trovi anche sei siti a difesa dei consumatori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampippi
L'obbligo al pagamento del canone di abbonamento alla televisione, secondo quanto disposto dall'Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246, sorge a seguito della detenzione di uno o piu' apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo (Sentenza costituzionale 12/5/1988 n. 535 - Sentenza cassazione 3/8/1993 n.8549).
Il mancato pagamento puo' essere rilevato in qualsiasi momento con verbale dell'Autorita' di controllo. Nel caso di accertamento, oltre all'obbligatorieta' del pagamento del canone, l'utente sara' soggetto ad una maggiorazione che puo' arrivare sino all'importo di € 619 per mancato pagamento di canone e Concessione Governativa.
Secondo la normativa che regola il pagamento del canone non e' prevista la sospensione temporanea dell'abbonamento. In caso di mancato utilizzo degli apparecchi televisivi e' necessario presentare regolare disdetta con lettera raccomandata al seguente indirizzo:
Agenzia delle Entrate Ufficio Torino 1 S.A.T. Sportello abbonamenti Tv Casella postale 22 - 10121 Torino
indicando la destinazione degli stessi.
Non vedo mai la RAI, devo pagare il canone alla televisione?:
Si. L'utilizzo dell’apparecchio televisivo limitatamente ai programmi delle TV private e straniere, con esclusione delle trasmissioni messe in onda dalla RAI non esonera dal pagamento del canone
basta che vi mettiate d'accordo...:wink_::biggrin3:
-
Mai pagato:ph34r:ho sempre rimandato indietro le
cartoline scrivendo che non posseggo televisori:ph34r:
-
Va pagato. Solo che è una presa per il culo. In altri paesi (vedasi Inghilterra) il canone si paga ma i canali statali non fanno pubblicità. Invece la nostra cara Rai... Bah, ormai l'unica cosa che ci guardo è la Formula Uno...