Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
ma tu non puoi avere freddo alle mani con quella sventola in topless che ti sorregge la moto...dovresti avere il sangue che bolle???? Non è che anche tu sei un seguace di Malgioglio??? :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
in ogni caso bianchi gli ho trovati ma sono troppo offroad, esclusivamente per evitare i sassi sulle mani e non per l'uso da tourer (freddo) ! Forse l'unica resta riverniciare quelli KTM...
E' proprio questo il mio problema!!!
Non avendo bisogno di usare le mani... (per ovvi motivi!:w00t:) le suddette mi prendono freddo!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stracciagomme
X NOX.
Complimenti per l'osservazione acuta, nonostante la foto sia venuta sfocata hai notato che non ho messo i collarini, in effetti i paramani KTM sono creati per manubri da 28mm mentre il manubrio originale Tiger è 22mm, non ho montato gli adattatori in dotazione per ridurre il diametro a 22mm poichè la piega del manubrio originale non coincide con l'asse dei collari di fissaggio e quindi tutto il paramani nel montaggio forzava con mio timore di spaccare la plastica che altri non è che Policarbonato, che alle basse temperature non accetta di buon grado le pighe forzate.
Tu come hai fatto a montare gli anelli riduttori? ai forzato la piega del paramani o hai un manubrio più diritto di quello originale?
Il manubrio è originale, devi solo procedere in questo senso:
Prima monti e serri un pelo le viti che reggono il paramani al manubrio, e poi fai combaciare l'asola al contrappeso del manubrio. Devi forzarlo solo un po, ma la plastica del "gambo" è molto spessa e dura, quindi non si rompe. Cmq al massimo gli dai una scaldata preventiva con l'asciugacapelli.
Montarlo invertendo la sequenza è del tutto impossibile parola mia :rolleyes:
N0X
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Il manubrio è originale, devi solo procedere in questo senso:
Prima monti e serri un pelo le viti che reggono il paramani al manubrio, e poi fai combaciare l'asola al contrappeso del manubrio. Devi forzarlo solo un po, ma la plastica del "gambo" è molto spessa e dura, quindi non si rompe. Cmq al massimo gli dai una scaldata preventiva con l'asciugacapelli.
Montarlo invertendo la sequenza è del tutto impossibile parola mia :rolleyes:
N0X
Spiegazione perfetta e chiara.
Questa sera provvedo subito alla modifica
-
Allegati: 4
Installati paramani KTM con il metodo "acqua bollente"
Più semplice del previsto utilizzando i pezzi della confezione ed aggiungendo una vite di lunghezza adatta ed un distanziale.
Allegato 5555
Veramente molto belli, sembrano fatti apposta per la Tiger.
Allegato 5556
In accoppiata con le manopole riscaldate Saito II (comprtate due anni fa per 27 euro ed utilizzate anche sul vecchio TDM) mi hanno permesso di girare in questi giorni con i guanti estivi leggeri.
Allegato 5558
Allegato 5557
Saluti
-
Veramente un bel lavoro Pippo complimenti!
Lamps
-
anchio ho montato i paramani ktm, ed ho utilizzato la tecnica del fon da carrozzieri per modellare la plastica una volta fissati, ho comunque utilizzato la vite originale dello stabilizzatore per fissarlo all'estremità del manubrio. Ho visto dalla tua foto che hai tolto gli stabilizzatori...perchè????
In ogni caso non mi sembra che riparino quel gran kè... io ho sempre il dorso della mano fredda pur avendo i guanti invernali...:cry::cry::cry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
anchio ho montato i paramani ktm, ..... ho comunque utilizzato la vite originale dello stabilizzatore per fissarlo all'estremità del manubrio. Ho visto dalla tua foto che hai tolto gli stabilizzatori...perchè????
:cry::cry::cry:
Perchè non entravano nei fori laterali del paramani e comunque era necessario il distanziale per non bloccare la manopola del gas.
Non so she anche tu hai le riscaldate, forse sono quelle che fanno la differenza :freddo:
Quando rimetterò le manopole originali rimonterò gli stabilizzatori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippo
Perchè non entravano nei fori laterali del paramani e comunque era necessario il distanziale per non bloccare la manopola del gas.
Non so she anche tu hai le riscaldate, forse sono quelle che fanno la differenza :freddo:
Quando rimetterò le manopole originali rimonterò gli stabilizzatori.
io non ho le riscaldate e devo dire che ora solo con il paramani si migliora ma non di molto, il freddo si fà sentire anche con i guanti...:freddo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
io non ho le riscaldate e devo dire che ora solo con il paramani si migliora ma non di molto, il freddo si fà sentire anche con i guanti...:freddo:
Prova a cambiare i guanti :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: