No tranquilli, come avrete capito mi piace un pò enfatizzare le argomentazioni in chiave scherzosa e ironica, in realtà per tranquillizzarvi, proteggono bene dall'aria (per intenderci, non hai l'aria diretta sulle mani) e quindi si sente meno il flusso di aria fredda sulle mani, tuttavia in questi giorni dalle mie parti nel provarli stà facendo un freddo boia e non avendo le manopole riscaldate le mani mi si ghiacciano ugualmente (senza paramani sarebbe stato peggio).
X NOX.
Complimenti per l'osservazione acuta, nonostante la foto sia venuta sfocata hai notato che non ho messo i collarini, in effetti i paramani KTM sono creati per manubri da 28mm mentre il manubrio originale Tiger è 22mm, non ho montato gli adattatori in dotazione per ridurre il diametro a 22mm poichè la piega del manubrio originale non coincide con l'asse dei collari di fissaggio e quindi tutto il paramani nel montaggio forzava con mio timore di spaccare la plastica che altri non è che Policarbonato, che alle basse temperature non accetta di buon grado le pighe forzate.
Tu come hai fatto a montare gli anelli riduttori? ai forzato la piega del paramani o hai un manubrio più diritto di quello originale?
X XPDEV.
No ruotando i paramani nel momento del serraggio delle viti facendo coincidere le estremità delle leve freno,frizione con la parte inferiore del paramani sono perfettamente compatibili con gli ingombri del serbatoio, sempre parlando di manubrio originale e come confermato da Fermissimo proteggono meglio dall'aria, anche se non ho riscontrato il suo problema di interferenza con il serbatoio olio freno.
Adesso mi manca solo di trovare un deflettore serbatoio con riscaldamento a legna per non congelarmi le p...e e poi partirò per la traversata in solitaria della Lapponia in cerca di Babbo Natale.![]()









Rispondi Citando