Visualizzazione Stampabile
-
beh
beh se non riconosci nemmeno il talento al Macchese non so cosa dirti...
e cmq Gresini è un privato che paga la moto e tutta la baracca, deve fare il suo business e rimediare gli sponsor, honda gli "vende" la moto e non può (non potrebbe...) imporgli niente, invece succede...
Lo stesso Gresini ha dichiarato che nel proporre il pacchetto DeAngelis-Nakano (che ha 30 anni anche lui, è jap ma non ben visto dalla Honda perchè troppo "mercenario", prima uomo-Yamaha poi uomo-Kawa, poi su Honda Minolta team sparito per abbandono sponsor...) farebbe fatica a trovare (main) sponsor mentre con il duo DeAngelis-Biaggi molte porte sarebbero già spalancate... e si parla di mega sponsor non di robetta... non si parla di vittoria ma di visibilità... della serie non importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli e Max Biaggi farà sempre discutere che piaccia o meno.
CIAO
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiorgioRox65
ma se gli ha gettato addosso palate di merda... come potrebbero riprenderselo e pagarlo pure?
E non si è limitato a dire che la politica Honda era sbagliata... ha sempre diffuso un clima di sospetto e di boicottaggio ai suoi danni..
La politica Honda degli anni di Barros e Biaggi ufficiali HRC è platelamente autolesionista. Lo stesso Barros sconsiglio a Max di andare in HRC dicendo che non c'era la volontà di supportare adeguatamente piloti così "vecchi", in pratica non dico che volessero perdere a tutti i costi il mondiale ma solo che non vedevano l'ora di portare dentro Pedrosa bravino (per me) ma super paraculato Repsol e Dorna (che poi il mondiale lo ha riportato in HRC il buon Hayden è altra cosa...).
Diciamo che con Barros e Biaggi l'HRC ha attraversato un periodo di "limbo" per traghettarsi al "dopo Rossi" il quale si è portato via la squadra super collaudata e vincente.
In pratica è rimasto un reparto corse da rifondare e allo sbando (ricordate le ca##ate clamorose successe ai box? gomme sbagliate, nervosismo alle stelle ecc ecc?!?!?).
Non a caso i vertici sono stati silurati. Le moto non ricevevano aggiornamenti per tutta la stagione, indicazioni dei piloti non seguite, incapacità totale di risolvere problemi arcinoti (ebbene sì, il chatterin'...).
Poi secondo me Biaggi non avrebbe vinto nulla ugualmente in HRC e Barros idem ma entrambi in quel team hanno fatto la loro peggiore annata (più grave se si pensa alle potenzialità del pacchetto sulla carta, la moto migliore, il team ufficiale della più grande casa motociclistica del mondo, ec ecc).
CIAO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
beh se non riconosci nemmeno il talento al Macchese non so cosa dirti...
e cmq Gresini è un privato che paga la moto e tutta la baracca, deve fare il suo business e rimediare gli sponsor, honda gli "vende" la moto e non può (non potrebbe...) imporgli niente, invece succede...
Lo stesso Gresini ha dichiarato che nel proporre il pacchetto DeAngelis-Nakano (che ha 30 anni anche lui, è jap ma non ben visto dalla Honda perchè troppo "mercenario", prima uomo-Yamaha poi uomo-Kawa, poi su Honda Minolta team sparito per abbandono sponsor...) farebbe fatica a trovare (main) sponsor mentre con il duo DeAngelis-Biaggi molte porte sarebbero già spalancate... e si parla di mega sponsor non di robetta... non si parla di vittoria ma di visibilità... della serie non importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli e Max Biaggi farà sempre discutere che piaccia o meno.
CIAO
mi spiace ma solo leggendo quello che ho sottolineato in grassetto si capisce che non hai ben presente come funzioni il leasing delle moto:
Gresini firma un contratto in cui la Honda dice che gli da una moto, una certa assistenza, delle parti di ricambio, deciderà se e come dargli parti speciali e/o evoluzioni e i piloti li può ingaggiare solo dopo il suo bene placito. corrispettivo: un paio di milioncini di € che Gresini paga alla Honda...
e forse non hai presente il rapporto delle forze in campo:
se il Team Gresini "muore" la Honda non si sposta di un millimetro.
se la Honda non da la moto a Gresini, Gresini muore.
-
certo certo
certo certo caro calm, so che tu hai letto tutte le clausole del contratto HRC-Gresini, io mi limito a leggere invece.
da motoblog.it
Kosuke Yasutake, manager MotoGp della Honda Hrc, che subito ha ribattuto: “Non abbiamo nessun diritto di impedire a un nostro team satellite (quello gestito dal due volte iridato Fausto Gresini, ndr.) di scegliere un suo pilota, ma il mio parere è che Biaggi non si adattava bene alla nostra moto e per questo abbiamo chiuso il nostro rapporto con lui. La Honda ha fatto la scelta politica di puntare sui giovani. Honda ha chiuso con Biaggi nel 2005 e continueremo a puntare sui giovani“.
dai torna in cattedra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calm-power
senza puntualizzare (e comunque ci sono andato vicino) il senso è chiaro, no?
è vecchio!
gli altri che hai citato te sono vecchi anche loro...
...ma non hanno scassato i maroni come lui! :wink_:
certo non hanno neanche vinto come lui...ma non hanno mai sparato a zero sulle squadre in cui correvano.
io la chiamo profesionalità.
e per un pilota, a mio parere, la professionalità la dimostri dentro e fuori la pista.
punto.
Ok... la puntualizzazione era ovviamente un'esagerazione, son contento che tu l'abbia capito:wink_:
Concordo anche sul fatto che la professionalità la dimostri dentro e fuori la pista... e qui però ci sarebbe da discutere su quella del fenomeno di Tavullia, quando lo scorso anno ha "perso" due mesi ad inizio campionato per decidere se correre l'anno successivo in Ferrari... mentre HAyden, che in confronto a lui non esiste come pilota, si tirava il culo a mettere a punto una moto già disegnata su Pedrosa... e con quella moto e quei risultati ci ha vinto un mondiale...:mad:
Eppoi chi non spara a zero quando se ne va? Non mi sembra che il fenomeno se ne sia andato da HRC in maniera tanto più signorile di Biaggi, si é portato via tutto il team interno.... ex di Doohan.... Ma scommetti che se potesse madama HRC lo ripiglierebbe al volo???
Punto anche per me egrazie per la bella chiacchierata!!:wink_:
lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
certo certo caro calm, so che tu hai letto tutte le clausole del contratto HRC-Gresini, io mi limito a leggere invece.
da motoblog.it
Kosuke Yasutake, manager MotoGp della Honda Hrc, che subito ha ribattuto: “Non abbiamo nessun diritto di impedire a un nostro team satellite (quello gestito dal due volte iridato Fausto Gresini, ndr.) di scegliere un suo pilota, ma il mio parere è che Biaggi non si adattava bene alla nostra moto e per questo abbiamo chiuso il nostro rapporto con lui. La Honda ha fatto la scelta politica di puntare sui giovani. Honda ha chiuso con Biaggi nel 2005 e continueremo a puntare sui giovani“.
dai torna in cattedra
e secondo te lo va a dichiarare alla stampa? :tongue:
non chiedererebbero tutti il "parere" dell'HRC se non fosse determinante, no? :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bluto66
Ok... la puntualizzazione era ovviamente un'esagerazione, son contento che tu l'abbia capito:wink_:
Concordo anche sul fatto che la professionalità la dimostri dentro e fuori la pista... e qui però ci sarebbe da discutere su quella del fenomeno di Tavullia, quando lo scorso anno ha "perso" due mesi ad inizio campionato per decidere se correre l'anno successivo in Ferrari... mentre HAyden, che in confronto a lui non esiste come pilota, si tirava il culo a mettere a punto una moto già disegnata su Pedrosa... e con quella moto e quei risultati ci ha vinto un mondiale...:mad:
Eppoi chi non spara a zero quando se ne va? Non mi sembra che il fenomeno se ne sia andato da HRC in maniera tanto più signorile di Biaggi, si é portato via tutto il team interno.... ex di Doohan.... Ma scommetti che se potesse madama HRC lo ripiglierebbe al volo???
ma infatti di "bambini" purtroppo ultimamente se ne vedono tanti... :rolleyes:
ma, che vuoi, un pò la stampa, un pò la mancanza di un manager con le palle che gli chiudesse la bocca in certi momenti, un pò una testa più calda del normale...Biaggi esce "mediaticamente" sconfitto da Rossi!
e quest'anno si era ripreso così bene...
per me poteva transigere ancora di più e stare in Suzuki...
mah...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bluto66
Punto anche per me egrazie per la bella chiacchierata!!:wink_:
lamps
grazie a te! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Non c'é ombra di dubbio. Bisogna però rendere atto che Rossi é passato alla Yamaha consapevole di doversi dare da fare, perché allora la Yamaha di risultati non ne dava. Questo gli ha fatto onore. Poi sono io il primo che ha criticato Rossi perché sta diventando sempre più una lagna. Biaggi era già in una scuderia tra le migliori e continuava a lamentarsi, a lamentarsi, a lamentarsi. Non c'é confronto tra i due.:coool:
Quoto natan......ricordo i tempi che Max era in casa Yamaha....e si lamentava sempre che Rossi vinceva sempre grazie alla sua Honda.
Dopo abbiamo visto il risultato.....Rossi e passato alla Yamaha...e Max alla Honda......i risultati non sono cambiati.....nemmeno cambiando la moto :laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiorgioRox65
ma se gli ha gettato addosso palate di merda... come potrebbero riprenderselo e pagarlo pure?
E non si è limitato a dire che la politica Honda era sbagliata... ha sempre diffuso un clima di sospetto e di boicottaggio ai suoi danni.. come se ciò giovasse alla casa costruttrice: un ebete
non è l'unico in grado di portare alla fine di una corsa un mezzo a due ruote...
Fosse successo a te... lo faresti? Sii onesto... io non lo riprenderei nemmeno se fosse lui a pagarmi NON CI SI ALLEVA PER LA SECONDA VOLTA LA SERPE IN SENO
Giò hai ragione, però un pilota come Biaggi, simpatico o meno, manca e mamma Honda non ne sarebbe sicuramente danneggiata.
Io onestamente non lo riprenderei, ma onestamente non mi sarei nemmeno comportato come Honda.
Tra l'altro io hondista lo son sempre stato.....:biggrin3:
Lamps...
-
a mio avviso biaggi buon pilota, ma nulla più, ben oltre i trenta, praticamente finito e da sempre lamentoso oltremodo.
non vedo, dopo il divorzio di due anni fa, quale sia la novità se honda non lo vuole.
e non vedo neanche cosa potrebbe dare alla honda oggi come oggi.
qualcuno pensa che sia in grado di vincere?
dai sù, largo ai giovani...
secondo me...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin Bell
Biaggi è un loser, non mi sorprendo affatto.
scusa colin bell ma...caxxo dici ???? ce ne fossero di "perdenti così", biaggi puà stare simpatico o può stare sulle balle, ma dire che è un perdente...
o forse te sei un pilota vincente facci godere e dicci le tue imprese ? :tongue:
poi ti dico non tirar fuori Rossi, che ieri è stato smerdato ancora, non credo sia il momento giusto, anche perché quanto accaduto quest'anno ha fatto capire che se il pacchetto pilota-moto- pneumatici non è a posto, al top, ti puoi chiamare anche gesùrossi ma i miracoli/imprese epocali/vittorie a go go non vengono, si ritorna con i piedi per terra tra gli altri piloti e come gli nlatri piloti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sherlock
per pulire il box dopo il fine settimana non lo vedrei male :fisch:
per te sherlock, leggi sopra :tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bluto66
AhHHh Bhè....:dry:
Invece i vari Pedrosa, Elias, Melandri, cippa e òlippa vari hanno vinto un casino sulle honda.....
Tutti campioni del mondo...:dry:
Ma per favore.... hanno vinto con un onesto pilota, Hayden, lo scorso anno solo perchè il mondiale l'ha perso Valentino...
Il problema é la filosofia HONDA: la nostra moto é la meglio e vince anche con piloti mediocri...
Invece, grazie al cielo, il pilota conta ancora... eccome...
Ricorderei a tutti che l'ultimo mondiale in 250 che vinse Biaggi, su honda, Max correva con un mezzo che sul dritto perdeva 10 km rispetto ad aprilia....tipo quella di quest'anno, che usa Dovizioso...
Che Biaggi abbia limiti caratteriali, bisogna ammetterlo, come li ha Rossi... ma da li a dire che é un loser.... ce ne passa....:boxe::senzaundente:
Lamps
bella Bluto66, tanto per dirne un altra, ricorderei anche che max quando ha iniziato a correre manco c'aveva il patentino ed ha iniziato tutto per gioco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valentinorossi
Quoto natan......ricordo i tempi che Max era in casa Yamaha....e si lamentava sempre che Rossi vinceva sempre grazie alla sua Honda.
Dopo abbiamo visto il risultato.....Rossi e passato alla Yamaha...e Max alla Honda......i risultati non sono cambiati.....nemmeno cambiando la moto :laugh2::laugh2:
non vorrai paragonare la situazione del primo anno di motoGP Honda RCV ufficiale di Rossi Vs Yamaha M1 di Biaggi (cilindrata non piena, 5 valvole per cilindro a carburatori...) con la situazione 2005 a moto invertite con HRC nel pallone, squadra vincente ex HRC Burgees&co in Yamaha e lo sforzo che la stessa casa ha fatto per vincere con Rossi...
CIAO
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Sciamano
a mio avviso biaggi buon pilota, ma nulla più, ben oltre i trenta, praticamente finito e da sempre lamentoso oltremodo.
non vedo, dopo il divorzio di due anni fa, quale sia la novità se honda non lo vuole.
e non vedo neanche cosa potrebbe dare alla honda oggi come oggi.
qualcuno pensa che sia in grado di vincere?
dai sù, largo ai giovani...
Infatti sciamano nessuno pensa che rientri per vincere, il suo rientro farebbe bene perchè cmq attira l'attenzione, Gresini prende su i soldini degli sponsor e max farebbe la sua figura perchè diciamolo, per battagliare dal 4°-5° posto in giù lui o un altro bollito (vero però...) non cambia nulla.
Tolto Biaggi dalla motoGp è cmq venuto a mancare un "cattivo", figura che speravo prendesse Lorenzo ma si è messo a leccare il culo a Rossi e a scimmiottarlo per andare in motoGP per cui la figura manca (lo stesso Melandri lo dichiarò quando Macchese venne appiedato e poi isolato dalla HRC)
CIAO