Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sanzves
per me ti sbagli, + il baricentro e' basso + aumenta l'agilita' e la facilita' nei destra-sinistra; viceversa il baricentro alto rende molto difficile e "pesante" rialzare la moto da una curva a sinistra per farne una a destra... il vantaggio dei motori a "L" ducati o dei boxer bmw sta proprio nell'avere il + possibile i cilindri e il motore vicino al suolo, infatti chi prova una bmw boxer nonostante il peso complessivo e l'interasse della moto rimane colpito dalla grande maneggevolezza del mezzo.
Non mi pare che i boxer bmw siano famosi per la "maneggevolezza", salvo rare eccezioni, forse gli enduroni della serie GS... alti appunto.... e poi il boxer bmw è particolare perchè ha i cilindri esterni e non perchè sono bassi... per non parlare del tipo di sospensione paralever molto particolare....
Un harley o una shadow non sono "maneggevoli", eppure baricentro basso e interasse lungo.... teoricamente se quello che dici è giusto dovrebbero esserlo.....
Il vantaggio dei motori a L ducati invece viene in parte anche dal fatto che i due cilindri lavorano in senso "longitudinale" alla moto, evitando momenti di forza che, seppur minimi, influiscono sul comportamento generale...
La moto ha bisogno di "maneggevolezza" perlopiù in ingresso di curva, dove la precisione e la rapidità nello scendere alla piega desiderata per la percorrenza è fondamentale, in uscita si "rialza" quasi da sola a causa dell' erogazione di potenza e dell' escursione verso l'alto degli ammortizzatori.... o almeno dovrebbe se tutto è in ordine.... Un cancello che sta piantato in terra non è il massimo, almeno questa è la mia opinione.... prendi ad esempio un supermotard per estremizzare la cosa... quello è "maneggevole"....
Io SFIDO chiunque a fare una curva di montagna col tmax come la puoi fare con una speed od un altra moto, considerando ingresso, percorrenza e uscita... ne becca di metrate vai....
-
che bello si ricomincia di qua, allora... :biggrin3:
-
T-Max e T-Max
ma non lo cambierei manco morto con la mia Daytona 675
:D :D
poi ognuno ha i suoi gusti, ed e libero di pensarla come vuole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valentinorossi
T-Max e T-Max
ma non lo cambierei manco morto con la mia Daytona 675
:D :D
poi ognuno ha i suoi gusti, ed e libero di pensarla come vuole.
si ma col t-max vai più forte!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
si ma col t-max vai più forte!!
non mi interessa
x me la moto e la moto
lo avuto anch io uno scooterone
a momenti mi ci addormentavo sopra sui dritti
troppo una palla
la moto e tutto un altro mondo o pianeta
non ci sono paragoni .
-
fra street e tmax... quale frena meglio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andre_
fra street e tmax... quale frena meglio?
io se dovessi scegliere tra le due
sceglieri col cuore........street :wub:
-
Aridaje con sto t-max, spuuuter è e spuuuter rimane...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valentinorossi
non mi interessa
x me la moto e la moto
lo avuto anch io uno scooterone
a momenti mi ci addormentavo sopra sui dritti
troppo una palla
la moto e tutto un altro mondo o pianeta
non ci sono paragoni .
non confondiamo le cose il t-max non è uno scuterone, è di un altro pianeta!!
-
Che poi è vero che il baricentro basso può aiutare in agilità pensandoci bene, ma con i dovuti accorgimenti del caso riguardanti il centraggio della moto e l'escursione delle sospensioni, oltre ovviamente al diametro delle ruote,infatti, il baricentro abbassato rende la guida è leggera ed intuitiva. Bisogna ricordarsi però che questo peso aggiuntivo nella parte centrale della moto cambia di parecchio la distribuzione delle masse e quando ci si azzarda in manovre "al limite", questo peso si va a scaricare sul retrotreno esaltando notevolmente la perdita di aderenza. E' quindi necessario prenderci un po' la mano. Per lo stesso motivo in ingresso curva occorre caricare forte l'avantreno per fare in modo che la moto percorra la traiettoria impostata, altrimenti, essendo leggera tende ad allargare la traiettoria, caricare l'avantreno su uno scooter non è possibile, non abbastanza almeno....