Non mi pare che i boxer bmw siano famosi per la "maneggevolezza", salvo rare eccezioni, forse gli enduroni della serie GS... alti appunto.... e poi il boxer bmw è particolare perchè ha i cilindri esterni e non perchè sono bassi... per non parlare del tipo di sospensione paralever molto particolare....
Un harley o una shadow non sono "maneggevoli", eppure baricentro basso e interasse lungo.... teoricamente se quello che dici è giusto dovrebbero esserlo.....
Il vantaggio dei motori a L ducati invece viene in parte anche dal fatto che i due cilindri lavorano in senso "longitudinale" alla moto, evitando momenti di forza che, seppur minimi, influiscono sul comportamento generale...
La moto ha bisogno di "maneggevolezza" perlopiù in ingresso di curva, dove la precisione e la rapidità nello scendere alla piega desiderata per la percorrenza è fondamentale, in uscita si "rialza" quasi da sola a causa dell' erogazione di potenza e dell' escursione verso l'alto degli ammortizzatori.... o almeno dovrebbe se tutto è in ordine.... Un cancello che sta piantato in terra non è il massimo, almeno questa è la mia opinione.... prendi ad esempio un supermotard per estremizzare la cosa... quello è "maneggevole"....
Io SFIDO chiunque a fare una curva di montagna col tmax come la puoi fare con una speed od un altra moto, considerando ingresso, percorrenza e uscita... ne becca di metrate vai....