Non ditemi queste cose......visto che abito a due passi dal mare....:cry::mad:
alla faccia della moto "inglese" abituata al clima "umido"......
Visualizzazione Stampabile
clima inglese....umido ma senza salsedine...:))))
è quello che direbbe la triumph
Infatti è quello che temo.......chissà perchè le MTB con telaio in alluminio durano una vita e invece "queste moto" cominciano subito ad ossidarsi?????
La mia ex VT 6oo con parti del motore in alluminio dopo 6 anni era ancora perfetta....:mad: e le viti non arrugginivano......mamma Triumph mettici una pezza!!!!
vuoi un consiglio???....metticela tu una pezza....curala e magari comprati dei bei bulloni...io sulla mia che ho preso usata li ho sostituiti tutti!!!!...un lavoraccio ma almeno ho una moto di 11 anni ma senza un filo di ruggine!!!
La garanzia non copre vernice "a seguito di usura normale, parcheggio scoperto e manutenzione non corretta".
Testuali parole. Domani vedremo.
Comunque contatterò anche la Keihin visto che il pezzo danneggiato ha bello che stampato sopra il suo marchio.
ottima idea colin......solo una considerazione...un conto è manutenere la moto in maniera corretta.......ma a leggere il libretto la moto non dovrebbe mai venire a contatto con alcun agente atmosferico....ed è una stronzato....sulle auto non è certo così visto che tutte hanno per legge anche una garanzia sulla corrosione o ruggine di molte parti oltre alla carrozzeria..........con o senza salsedine...altrimenti che vadano a vendere moto inglesi solo in lombardia!!!!!!!
bah ma a leggervi sembra che quella a carburatori nn ha mai nessun problema ed è una vera triumph e quella a iniezione l 'hanno comprata solo i fessi ed è un evoluzione inevitabile ed ecologica della vecchia e cara bonnie...
avrei qualche cosa da ridire... ad esempio la mia nn ha avuto ne macchie ne problemi unica cosa consuma troppo
sui pessimi materiali nn saprei io ripetop la tengo bene la pulisco sempre e la tengo in garage e nn ho macchie o ossidazioni poi fatemi capire la produzione è stata ottima fino al 2007 e una ciofeca dal 2008??
fanno a iniezione anche le harley ormai...
poi a quanto mi risulta ci sono parti elettroniche e giapponesi anche sulle vostre a carburatori
capisco se avevate tutti triumph pre 82... poi dicono che chi ha la triumph è snob...
voi siete troppo snob con sti carburatori!!!
:)
salut
con simpatia e senza polemica
dai, non fare così. io non ho preso parte alla polemica finora, forse semplicemente la triumph ha deciso di risparmiare qualcosina negli ultimi tempi (vedi fregi, fianchetti, parafango), ma non credo che il resto dei materiali siano di qualità diversa. purtroppo è nella logica delle cosa che i carburatori vengano abbandonati e forse i triumphisti ne risentono perchè sono eterni nostalgici.
SONO PIENAMENTE DACCORDO A META' CON GIANNI......:))))))))))))
Io comunque non ho "colto" questa differenza tra le Bonnie a iniezione e le precedenti a carburatori...
Mi sembra di aver capito che le nuove hanno la vernice delicata e si ossidano le parti di alluminio... esattamente come sulla mia Thruxton che ha 4 anni ed è a carburatori... in più sulle vecchie ci sono le viti arrugginite (anche sulla mia...), cosa che sulle bonnie a carburaotori uscirà (forse, ma spero di NO!) tra un po'...
Da questo deduco che non centra l'iniezione... i problemi di "scarsa qualità" c'erano e ci sono tutt'ora... purtroppo...