tra dire il fare c'è di mezzo il mare... vediamo se appilicano quello che dicono...
Visualizzazione Stampabile
tra dire il fare c'è di mezzo il mare... vediamo se appilicano quello che dicono...
Ma chi dice che le leggi ci sono sa di cosa parla?
La legge adesso prevede di dare un foglio di via e poi il clandestino è lasciato libero, qua si parla di ingabbio immediato!
Manca una cosa a questo pacchetto: i lavori forzati per far ripagare ai detenuti stessi il loro costo per la società...
sono qui ad aspettarli ... ho preparato due buchi nella rete ... uno per farli entrare e l'altro per farli uscire ... così decidono loro cosa preferiscono fare .... su quello dell'uscita ho lasciato un biglietto appeso con il tuo indirizzo ... :wink_:
Nel mio lavoro troppo spesso vedo prendere decisioni, magari anche giuste, che poi non si riesce a mettere in atto. Si tratta di un doppio messaggio che si da, da una parte il messaggio di ciò che si vorrebbe fare, dall'altro il messaggio della propria impotenza nel fare ......... questo porta a quel che é oggi il problema giustizia. Meglio proporre il possibile e fare in modo che venga attuato fino in fondo che non promettere mari e monti per non dare neppure un granello di sabbia. Anche un imbecille capirebbe che 4 anni di carcere ad un clandestino non é possibile darli. Anche un imbecille capirebbe che se un delinquente arriva da un paese comunitario non si risolverà il problema con un pacchetto così, se non attuando le leggi che già esistono sulla criminalità (e che nessuno riesce a farle rispettare ... e di governi di destra e di sinistra che hanno toppato son anni che se ne vedono) .............. alla fine l'abbaiare fa sembrare il cane più cattivo ma troppo spesso can che abbaia non morde ...:blink::wink_::wink_:
ok ma in quali carceri? quelle che ci sono, al momento, sembrano piuttosto affollate....che facciamo li spediamo in svizzera? ... :blink::blink: :w00t::w00t:
... natan ... tutti da te li vogliamo mandare..... preparati che fra un po starete stretti..... :biggrin3::biggrin3::w00t::w00t::tongue::tongue:
Semaforo verde contro tutte le forme di violenza commessa da chiunque stranieri e non ; mi resta il dubbio su quello che vorranno farci ora se ci beccano con la birretta o il bicchiere di vino in piu' :wacko:
Poi dico che le leggi ci sono anche ora ma non le fanno rispettare, prima di creare nuovi reati o inasprirne le pene pensino a condannare e farle effettivamente scontare per i reati gia' esistenti :mad:
Insisto: le leggi ci sarebbero già, fin troppe!
Basterebbe farle applicare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad::mad:
:blink::blink::dry::blink::blink::rolleyes::rolleyes:
....mumble mumble.... potrebbe essere un idea :w00t::w00t:
http://www.italyserver.net/~danzepop/pentola.jpg
SICUREZZA/ MACRI': POCA ATTENZIONE A CRIMINALITA' ORGANIZZATA
Reato immigrazione clandestina rischia intasare carceri o aule
Roma, 21 mag. (Apcom) - Il sostituto procuratore della direzione nazionale antimafia Vincenzo Macrì ha espresso perplessità in ordine al pacchetto sicurezza all'esame del nuovo esecutivo, criticando la scarsa attenzione in materia di criminalità organizzata; scarsa attenzione che però, ha precisato, ha caratterizzato l'esperienza di quasi tutti i Governi.
"Anche nell'ultimo pacchetto sicurezza ci sono poche cose in materia di criminalità organizzata", ha sottolineato Macrì, conversando con i giornalisti, a margine della presentazione nella sede dell'Fnsi del dossier 'Ndrangheta 2008'. Secondo il magistrato dell'antimafia, servirebbe un generale rafforzamento delle strutture giudiziarie, più poteri in materia di sequestro e confisca dei beni, un maggiore coordinamento delle attività giudiziarie e delle strutture investigative, nonché tutta una serie di modifiche sia sostanziali che processuali per rafforzare la lotta alla mafia.
"Ci aspettavamo più attenzione nel pacchetto sicurezza", ha ribadito, anche se, ha precisato, sul fronte di un rafforzamento della confisca dei beni mafiosi c'è qualcosa in più. Secondo Macrì sarebbe invece stato importante inserire, ad esempio, il reato di autoriciclaggio. Allo stato attuale infatti un esponente della criminalità organizzata che ricicla i proventi del traffico di droga in una sua impresa edilizia, ad esempio, non è punibile per il reato di riciclaggio ma occorre l'intervento di un terzo. Infine riguardo l'ipotesi di introduzione del reato di immigrazione clandestina, Macrì ha sottolineato: "Se si prevede l'arresto in flagranza si rischia di intasare le carceri. Se invece si prevede la denuncia a piede libero si rischia di intasare le aule".
si il rewato di clandestinità è il max poi con la giustizia celere che abbiamo noi sicuramente verranno arrestati e condannati subito e più che altro sconteranno sicuramente l apena come si deve
ma non diciamo cazzate va ecco una delle prime leggi idiote,andave bene il pacchetto anche senza questa cazzata di reato