Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dr.melvin
ciao ragazzo, è che quando sento parlare male della TNT non resisto.....
Immagino!:laugh2: Oh, ogni tanto puoi chiamarmi per un giretto eh?:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dr.melvin
la Triumph HA masso in produzione una Speed da 110cv, la Street....
non siate sempre così poco oggettivi....
si lo so,ma non è lo stesso progetto, come ben sai deriva dalla daytona 675... io sto parlando della stessa moto con meno cv
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pier955
Forse la TNT899 ha più senso in quanto di cubatura inferiore,
la corsario avio mi sa da "corsaro 1200 per fighette", ecco.
Resta il fatto che le versioni "soft" venderanno di più (si spera) e così potranno evitare il fallimento e produrre TnT 1130 e corsaro veloce/standard sempre più affidabili.
A me queste due moto (nelle versioni top) mi fanno letteralmente impazzire.
Avessi i soldi le avrei entrambe:laugh2::laugh2::laugh2:
Bicilindrico 120 cavalli , da fighette ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dr.melvin
la mia con scarichi HPE compresi collettori è stata provata al banco, 145 cv e 12,06 kgm di coppia!!! purtroppo con questi valori di coppia la frizione originale non durerà tanto....
azz 145 cv x una naked benelli......complimenti ottimo acquisto gli hpe .....
sta moto volera':rolleyes:.......
-
secondo me la tnt899 ha senso...eccome!!!il 1130è una moto molto impegnativa....con la piccola hanno voluto dare un pò di speranza a che ha meno manico e meno voglia d spendere...i3/4 mila euro di differenza non son pochi!
la corsario avio secondo me ha senso solo in campo economico...dato che va alla grande anche se depotenziata..
-
come già spiegato da altri utenti si tratta di fare numeri senza impiegare un soldo in progettazione e sviluppo di nuovi prodotti.
la monster non ha favuto la versione economica dark?
-
Ho avuto al TNT 1130 e devo dire che è una moto impegnativa. Non è una moto da passeggio anche se al bar fa fico da matti. Comunque dopo sei mesi l'ho venduta perchè ogni volta che ci andavo in giro scendevo dalla moto stressato. Andava guidata di forza, e di forza ne aveva un sacco. Poi spesso, nonostante interventi di manutenzione, devo dire in garanzia, a caldo non partiva +, problemi al motorino di avviamento.
Grande moto, con tutti componenti di qualità, ma necessitava di un misto andante per essere goduta e dalle mie parti scarseggiano. In città, nel quotidiano, soffriva da morire. Quindi moto per amatori puri. Che la prendono specificamente in tuta.
Conseguentemente una versione depotenziata credo possa incontrare di più, consentire una maggiore facilità di guida e quindi avere un range di possibili acquirenti più ampio, cosi da fare maggiori numeri e consentire alla Benelli di uscire un po' dal limbo dei marchi blasonati ma oramai fuori di mercato.
Questa è la mia opinione.
Greetings...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eyefly
Ho avuto al TNT 1130 e devo dire che è una moto impegnativa. Non è una moto da passeggio anche se al bar fa fico da matti. Comunque dopo sei mesi l'ho venduta perchè ogni volta che ci andavo in giro scendevo dalla moto stressato. Andava guidata di forza, e di forza ne aveva un sacco. Poi spesso, nonostante interventi di manutenzione, devo dire in garanzia, a caldo non partiva +, problemi al motorino di avviamento.
Grande moto, con tutti componenti di qualità, ma necessitava di un misto andante per essere goduta e dalle mie parti scarseggiano. In città, nel quotidiano, soffriva da morire. Quindi moto per amatori puri. Che la prendono specificamente in tuta.
Conseguentemente una versione depotenziata credo possa incontrare di più, consentire una maggiore facilità di guida e quindi avere un range di possibili acquirenti più ampio, cosi da fare maggiori numeri e consentire alla Benelli di uscire un po' dal limbo dei marchi blasonati ma oramai fuori di mercato.
Questa è la mia opinione.
Greetings...
quotone..