Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obrady
quoto
Io ci tornerei dal concessionario, adesso che Arteria ci ha detto quanto sarebbero costati senza il fantastico sconto, e gli sbatterei quei 2 euro e 20 cent sul tavolo, tanto forte da farglieli saltare direttamente nel registratore di cassa!
Gli direi di andare a fare la carità in un altro posto: purtroppo non è la prima volta che sento commercianti che si vantano di fare sconti, quando invece tolgono soltanto quei due spicci, spesso per evitare di fare resti, non avendo spiccioli in cassa!
Una cosa è dire: guarda, spendersti 122.20 ma ti faccio 120, con i due prendiamoci un caffè qui accanto;
altra cosa è dire: ti faccio lo sconto perchè ti voglio bene, perchè hai speso 10.390 euro per me e quindi ti tratto bene... dammi 120 euro va, ma non dirlo in giro che ti ho fatto sto prezzo!
-
guarda, alla fine il ragazzo che sta dietro al bancone c'entra poco o nulla, lui legge e riferisce da un terminale e come si dice, "ambasciator non porta pena" (...). La sua frase va più interpretata, rispetto al mio stupore e lamentela come un "è vero, sono molto care, e pensa che t'ho anche fatto lo sconto". Perchè per quanto possa essere risibile lo sconto, l'assurdo è altrove.
Fanculo, ora ci scrivo DUCATI sul serbatoio, tanto sulla 1098 i fari li hanno copiati dalla 675 e rovesciati...buttiamola sul ridere.
Tanto per dire: sapete quanto ho pagato i finali dei semimanubri (gli stessi che monta la 1098, o la SBK di Bayliss? 1,50 euro la coppia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
markus72
Tanto per dire: sapete quanto ho pagato i finali dei semimanubri (gli stessi che monta la 1098, o la SBK di Bayliss? 1,50 euro la coppia...
:w00t::laugh2::rolleyes::biggrin3:Faccine che fanno riflettere!
-
il tuo discorso è come un fava in tiro,nn fa una grinza :biggrin3:
-
qualche anno fa ho comperato 2 (due) adesivi ,anche piuttosto piccoli, per la mia R1. Costo settantacinque euro. Non vi dico quanto è costato lo stemmino in plastica sul serbatoio.dove è la novità?
la realtà è che siamo polli da spennare, lo sanno in inghilterra, in giappone, dappertutto. Qualsiasi puttanata ( pensate all'aftermarket) mettono in commercio, è come buttare un esca in un vivaio di trote, ed il 90% delle cose che mettiamo sulle nostre moto non servono a un beneamato....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
Qualsiasi puttanata ( pensate all'aftermarket) mettono in commercio, è come buttare un esca in un vivaio di trote
Questo paragone mi ha fatto sbudellare dal ridere e devo dire che calza a pennello!
-
TI CAPISCO E TI KOMPRENDO E ANALOGAMENTE MI SONO SENTITO ANTITRIUMPH PER UN PROBLEMA ALLA MOTO.
SOLIDALE FINO ALLA MORTE..
-
quoto in pieno....dove riescono cercano di pelarci il più possibile...
cose dell'altro mondo e prezzi dell'altro mondo...
io infatti, che devo mettere su gli stickers come il buon markus (non per cadute, per fortuna), me li faccio fare a parte... non saranno originali ma almeno con quel che mi rimane mi compro i tamponi, che sono sicuramente puù utili....
sfogo giustificatissimo...!!
-
sono d'accordissimo con Markus, anch'io mi sono fatto succhiare 49 euro per due nottolini in alluminio x attacco cavalletto sul forcellone che oltretutto fanno schifo. Ovviamente il giorno dopo ho scoperto che i pezzi analoghi, migliori, con tutti i colori del mondo e in ergal, costavano 18.75! I problemi sono sostanzialmente due:
1 Triumph sta facendo la stessa politica di Ducati, la menano con l'esclusiva del marchio, con l'originalità etc. e fanno pagare uno sproposito "l'appartenenza" salvo poi scoprire che l'originalità mostra anche una certa fragilità in alcuni componenti. Sulla serietà commerciale i jap sono ancora troppo avanti.
2 Questi fatti incresciosi accadono particolarmente in Italia. Ho visto di persona che prodotti ITALIANI in francia costano il 20% in meno, in Olanda ancora meno. Lo stesso discorso vale per i pezzi di ricambio, gomme e componentistica racing. Evidentemente viviamo in un paese senza etica e senza controlli dove ognuno può fare quello che vuole. Personalmente se avrò bisogno di ricambi me ne strafregherò degli originali e se dovesse esserci ancora l'equivalente del rimpianto (chiuso) Hofstatter a Lugano rischierò di farmi cuccare dalla Finanza ma i soldi li darò volentieri a chi dimostra un minimo di serietà e correttezza.
Se avessimo tutti un pò di coraggio faremmo l'equivalente dei "motociclisti incazzati" francesi che sono riusciti a far abbassare le tariffe della R.C. e a mettere le "gonne" a molti guard-rail....:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saphir
sono d'accordissimo con Markus, anch'io mi sono fatto succhiare 49 euro per due nottolini in alluminio x attacco cavalletto sul forcellone che oltretutto fanno schifo. Ovviamente il giorno dopo ho scoperto che i pezzi analoghi, migliori, con tutti i colori del mondo e in ergal, costavano 18.75! I problemi sono sostanzialmente due:
1 Triumph sta facendo la stessa politica di Ducati, la menano con l'esclusiva del marchio, con l'originalità etc. e fanno pagare uno sproposito "l'appartenenza" salvo poi scoprire che l'originalità mostra anche una certa fragilità in alcuni componenti. Sulla serietà commerciale i jap sono ancora troppo avanti.
2 Questi fatti incresciosi accadono particolarmente in Italia. Ho visto di persona che prodotti ITALIANI in francia costano il 20% in meno, in Olanda ancora meno. Lo stesso discorso vale per i pezzi di ricambio, gomme e componentistica racing. Evidentemente viviamo in un paese senza etica e senza controlli dove ognuno può fare quello che vuole. Personalmente se avrò bisogno di ricambi me ne strafregherò degli originali e se dovesse esserci ancora l'equivalente del rimpianto (chiuso) Hofstatter a Lugano rischierò di farmi cuccare dalla Finanza ma i soldi li darò volentieri a chi dimostra un minimo di serietà e correttezza.
Se avessimo tutti un pò di coraggio faremmo l'equivalente dei "motociclisti incazzati" francesi che sono riusciti a far abbassare le tariffe della R.C. e a mettere le "gonne" a molti guard-rail....:mad:
QUOTO