Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. White
:w00t::w00t::w00t: mitica SST ... ne avevo una nera ... che spettacolo con i suoi 100-110 km/h sembrava di volare ...
-
Bene, apparte il fatto che diventa sulla carta Americana (visto che i vertici direttivi rimangono come adesso) almeno ci saranno i soldi per fare nuovi modelli, che è ora...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juri675
Cavoli ma vi siete dimenticati che Cagiva è stata la prima casa italiana a bastonare (o almeno a provarci :laugh2:) le giapponesi nel motomondiale?
Mai sentito parlare di John Kocinski?
Senza parlare poi delle vittorie nella Parigi Dakar con la Elephant motorizzata Ducati!
Sicuramente oggi è un marchio poco richiesto...ci son 3 o 4 modelli a listino immutati da 5 anni (catalizzatore a parte) ma è troppo ricco di fascino e storia!!!
Bella, ma purtroppo non ha bastonato nessuno........e il listino attuale, alla voce Cagiva, recita miseramente così:
1) Mito SP525 4.961,00
2) Raptor 125 4.534,00
....basta....tutto qua.....:blink:
Quoto le vittorie ( non molte, in verità...) della Elephant, anche perchè son conterraneo di Edi Orioli, che ci mise del suo, ai tempi......:wink_:
-
personalmente mi dispiace che un nostro marchio storico sia passato in mani estere, a mio modesto parere il 'valore aggiunto' ci perde un pò.
come è successo per benelli, da quando la proprietà è cinese secondo me quel marchio ha perso qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juri675
Cavoli ma vi siete dimenticati che Cagiva è stata la prima casa italiana a bastonare (o almeno a provarci :laugh2:) le giapponesi nel motomondiale?
Mai sentito parlare di John Kocinski?
http://www.euromoto.eu/Foto.aspx?media=1&id=16
Questa GP è del 1993...ditemi se non è un capolavoro!!!
http://www.johnkocinski.co.uk/Photos/Cagiva/cagiva.JPG
Senza parlare poi delle vittorie nella Parigi Dakar con la Elephant motorizzata Ducati!
Sicuramente oggi è un marchio poco richiesto...ci son 3 o 4 modelli a listino immutati da 5 anni (catalizzatore a parte) ma è troppo ricco di fascino e storia!!!
Il signor John Igienista Kocinski è venuto dopo il vero mito: EDDIE LAWSON! Che ha portato la Cagiva 500 ad un buon livello. Io ho avuto ben 3 Cagiva/Ducati (Elefant 750 monofaro, 750 bifaro e 900 cat a carburatori) e non metto in dubbio la validità. Però basti dire che negli States le vendevano come Ducati....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davidesi
personalmente mi dispiace che un nostro marchio storico sia passato in mani estere, a mio modesto parere il 'valore aggiunto' ci perde un pò.
come è successo per benelli, da quando la proprietà è cinese secondo me quel marchio ha perso qualcosa...
Se è per questo anche Ducati è americana: ti sembra abbia perso qualcosa?
-
D'altronde questa era una mossa inevitabile per il gruppo MV-Cagiva, quindi meglio sia stata acquisita da un marchio con dietro una grande Storia fatta di passione come è il marchio Harley Davidson piuttosto che da altre case motociclistiche meno importanti, o peggio da qualche imprenditore che non sa neanche come è fatta una moto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Il signor John Igienista Kocinski è venuto dopo il vero mito: EDDIE LAWSON! Che ha portato la Cagiva 500 ad un buon livello. Io ho avuto ben 3 Cagiva/Ducati (Elefant 750 monofaro, 750 bifaro e 900 cat a carburatori) e non metto in dubbio la validità. Però basti dire che negli States le vendevano come Ducati....
Se è per questo anche Ducati è americana: ti sembra abbia perso qualcosa?
Ducati è controllata da un fondo americano, ma mangement, r&D e produzione restano totalmente italiane.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
D'altronde questa era una mossa inevitabile per il gruppo MV-Cagiva, quindi meglio sia stata acquisita da un marchio con dietro una grande Storia fatta di passione come è il marchio Harley Davidson piuttosto che da altre case motociclistiche meno importanti, o peggio da qualche imprenditore che non sa neanche come è fatta una moto!
Si però mi sembra che come filosofia motociclistica le due case siano agli antipodi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Si però mi sembra che come filosofia motociclistica le due case siano agli antipodi.
Beh non ne sarei così convinto...Nel gruppo HD c'è anche il marchio Buell, un marchio tipicamente di naked che si sta aprendo anche al settore più "sportivo"
Anche BMW era agli antipodi di Husqvarna ma poi, non so se c'entri qualcosa, ma sta per far uscire questo prodotto:
http://img502.imageshack.us/img502/4...nduro01zv1.jpg
Ed è un grosso passo avanti per una casa, come anche Harley, molto legata alle proprie tradizioni.
Magari anche Harley con l'acquisizione di Cagiva Mv aprirà le proprie vedute.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ducati è controllata da un fondo americano, ma mangement, r&D e produzione restano totalmente italiane.
Si però mi sembra che come filosofia motociclistica le due case siano agli antipodi.
quoto!
non so se essere contento per una possibile rinascita, o al contrario essere dispiaciuto...rischiamo di vedere snaturalizzato un prodotto tecnico fashion e stilisticamente ammaliante come l'MV italiana....
bha....
forse la seconda...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
o peggio da qualche imprenditore che non sa neanche come è fatta una moto!
Tipo John Bloor?:wink_: