Bene, apparte il fatto che diventa sulla carta Americana (visto che i vertici direttivi rimangono come adesso) almeno ci saranno i soldi per fare nuovi modelli, che è ora...
Bella, ma purtroppo non ha bastonato nessuno........e il listino attuale, alla voce Cagiva, recita miseramente così:
1) Mito SP525 4.961,00
2) Raptor 125 4.534,00
....basta....tutto qua.....
Quoto le vittorie ( non molte, in verità...) della Elephant, anche perchè son conterraneo di Edi Orioli, che ci mise del suo, ai tempi......![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
personalmente mi dispiace che un nostro marchio storico sia passato in mani estere, a mio modesto parere il 'valore aggiunto' ci perde un pò.
come è successo per benelli, da quando la proprietà è cinese secondo me quel marchio ha perso qualcosa...
..perché la vita è un brivido che vola via
è tutt'un equilibrio sopra la follia....
..........sopra follia!
Il signor John Igienista Kocinski è venuto dopo il vero mito: EDDIE LAWSON! Che ha portato la Cagiva 500 ad un buon livello. Io ho avuto ben 3 Cagiva/Ducati (Elefant 750 monofaro, 750 bifaro e 900 cat a carburatori) e non metto in dubbio la validità. Però basti dire che negli States le vendevano come Ducati....
Se è per questo anche Ducati è americana: ti sembra abbia perso qualcosa?
Ultima modifica di DocHollyday; 11/07/2008 alle 16:13 Motivo: UnionePost automatica
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
D'altronde questa era una mossa inevitabile per il gruppo MV-Cagiva, quindi meglio sia stata acquisita da un marchio con dietro una grande Storia fatta di passione come è il marchio Harley Davidson piuttosto che da altre case motociclistiche meno importanti, o peggio da qualche imprenditore che non sa neanche come è fatta una moto!
Beh non ne sarei così convinto...Nel gruppo HD c'è anche il marchio Buell, un marchio tipicamente di naked che si sta aprendo anche al settore più "sportivo"
Anche BMW era agli antipodi di Husqvarna ma poi, non so se c'entri qualcosa, ma sta per far uscire questo prodotto:
Ed è un grosso passo avanti per una casa, come anche Harley, molto legata alle proprie tradizioni.
Magari anche Harley con l'acquisizione di Cagiva Mv aprirà le proprie vedute.